![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-12-2006 Residenza: Gualdo Tadino
Messaggi: 429
|
se vuoi un usato non vedo cosa ci sia di meglio del funtana che ti hanno proposto, se vuoi un modello nuovo vai tranquillo sul funtana x 100, oppure showtime o ancora adrenaline, per il motore poi devi schegliere tra ys 110, os 120 4tempi(poco potente), o os 120 ax 2tempi, molto più economico degli altri e molto molto potente con la coppia bassa e subito pronta, poi con il nuovo collettore a 90 gradi sul funtana riesci a nascondere molto bene il silenziatore originale. ciao
__________________ I miei modelli: SAGITTARIO ZANIN + PULSO Z 23 RC (in revisione) SUPER ZOOM 4D + lipotech GT 1025 / FuntanaX 100 + OS 120 AX / futaba ff9 super |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-01-2006 Residenza: Van Nuys, CA
Messaggi: 73
|
anche qua non posso che confermare, il nuovo 120 ax è uno spettacolo!! io ho un'accoppiata OS 120 ax / Showtime 90 e devo dire che l'unico limite sta purtroppo nei miei pollici!!! addirittura (per mancata reperibilità) il mio 120 ax gira con una miscela al 20 di olio sintetico e senza nemmeno una goccia di nitro e comunque si frulla ad occhi chiusi una 16x6 apc con una regolarità disarmante... comunque , in tre mesi non ho mai toccato la vite del minimo e quella del massimo è almeno un mese e mezzo che non ha bisogno di essere stuzzicata, non male anche la facilità di messa a punto! immagino anche sul funtana 90 e 100 sia uno spettacolo, in piu mi danno l'idea che alle basse velocità siano piu gestibili dello showtime (che comunque è ottimo) ciao!! |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-12-2006 Residenza: Gualdo Tadino
Messaggi: 429
|
non ho avuto modo di provare lo showtime ma so per certo che vola veramente bene, devo dire che sono molto soddisfatto della mia accoppiata, molta potenza e gestibiltà, poi anche il modello con il nuovo profilo alare differente dal "vecchio" funtana 90 permette una maggiore stabilità alle basse velocità senza stalli d'ala. il motore costa relativamente poco è molto bello con il suo cilindro molto particolare e il collettore a 90gradi che permette un montaggio semplice e che si nasconde bene nella cappotta motore come si vede dalla foto nel post precedente. ciao
__________________ I miei modelli: SAGITTARIO ZANIN + PULSO Z 23 RC (in revisione) SUPER ZOOM 4D + lipotech GT 1025 / FuntanaX 100 + OS 120 AX / futaba ff9 super |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-03-2007 Residenza: Reggio Emilia / Modena
Messaggi: 174
| si
grazie per i consigli ragazzi...sto valutando seriamente l'idea di prendere il funtana, sono in contatto col venditore. Ho buttato li questa domanda perchè sono un pilota provetto di 3d...diciamo che me la cavo.... ultimamente volo con l'oxalix parkflyer e ci faccio praticamente tutto.. poi da poco ho acquistato il simulatore G3 e sono migliorato molto...credo perciò sia arrivato il momento di confrontarsi con un modello serio, e di dimensioni adeguate (dicono che più grandi volano meglio)... Ho avuto già il 120 AX, l'ho preso proprio quando era appena uscito in Italia, circa 2 anni fa e l'ho usato sull'adrenaline...era ed è proprio una bomba... Ora sono orientato più verso un modello 2x2 o giù di li, un modello che mi faccia capire che i limiti stanno nei miei pollici e non nella macchina!perciò credo che il funtana 140 sia ok... Mi piace però anche lo Yak 54 dalla Great Planes quello della serie perfomances....ci sto dentro nella spesa secondo voi con questo modello? |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-11-2006
Messaggi: 103
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
[QUOTE=meloni.racing]anche qua non posso che confermare, il nuovo 120 ax è uno spettacolo!! io ho un'accoppiata OS 120 ax / Showtime 90 e devo dire che l'unico limite sta purtroppo nei miei pollici!!! addirittura (per mancata reperibilità) il mio 120 ax gira con una miscela al 20 di olio sintetico e senza nemmeno una goccia di nitro e comunque si frulla ad occhi chiusi una 16x6 apc con una regolarità disarmante... A che frazione di motore lo tieni in hovering? (o questa figura rientra nei limiti dei tuoi pollici?). Non è un'elica da fuorigiri? (adattissima, comunque, per lo showtime). Sto valutando l'opportunità di un 2t glow (dopo un ventennio di 4t e benzina....) per il tuo modello o il funtana 100 e mi orienterei sul motore in questione |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-03-2007 Residenza: Reggio Emilia / Modena
Messaggi: 174
| yak 54
qualcuno sa dove trovo info o video sullo YAK 54 della RCS?
__________________ E' lo SPOT per la passione più bella del mondo! ![]() Facebook https://www.facebook.com/Aeromodellismorc |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
|
[quote=quick]Ti rispondo qui in pubblico alla domanda fattami in privato. Il modello è certamente molto differente dal Funtana 140. quest'ultimo è il massimo per un 3D spinto. Per contro ha un volato certamente inferiore allo Yak. I modelli sono difficilmente paragonabili anche per via del costo che è meno della metà. Io prediligo modelli che mi consentono, durante lo stesso lancio sia del 3d che del volo di precisione passando da uno all'altro solo cambiandomla condizione di volo. Con lo Yak è possibile farlo mentro trovo il Funtana più sgraziato nel volato. Una cosa da dira è che con lo Yak anche riesci a stare sui 1000 o poco più anche con uno Yamada. Con il Funtana ci vogliono 250/300 in più per allestirlo come si deve ed è un modello che lo merita.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" Ultima modifica di Marco m&m : 12 giugno 07 alle ore 17:13 |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-06-2006
Messaggi: 395
|
[QUOTE=Marco m&m] Citazione:
magari 300euro in più.... il mio così mi era costato circa 1800 euro circa..... e a gennaio, non tanti anni fa... si sta presto a fare il calcolo a spanne... 500 funtana 550 tra servi digitali (5x8411 1x3201) 650 di motore,pipa ecc e altri 100 tra tiranterie in aluminio, regolatore di tensione, ecc | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dg 1000 ep | Antimo | Aeromodellismo Alianti | 17 | 02 luglio 11 17:15 |
uno su 1000 c'è la fà... | Valerioraptor | Aeromodellismo Principianti | 8 | 03 dicembre 07 20:21 |
Jsb Dg 1000 | Silvagni | Aeromodellismo Alianti | 3 | 21 novembre 07 23:34 |