![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| saito:come ridurre le eiaculazioni?
In un thread precedente ho elogiato il saito 82 ma ho rilevato l'eccessiva pedita di olio e miscela incombusta (anche dopo un prolungato periodo di rodaggio) che imbratta il modello malgrado al nipple di scarico sia stata opportunamente collegata una deviazione verso "l'esterno". Utilizzo miscela al 20 di olio (quindi normalissima) con una modesta % di castrol. So che quando avrò regolato al meglio il minimo questo antipaticissimo fenomeno si attenuerà, essendo però abituato agli os (e agli stessi yamada) sui quali (os) il nipple è stato collegato al manicotto di aspirazione (con risultati strepitosi: 2 minuti per pulire un modello dopo un pomeriggio di volo....), mi chiedo e vi chiedo: - perchè la saito non adotta lo stesso sistema? (forse perchè la quantità di olio espulsa finirebbe per ingrassare eccessivamente la miscela?...) - esistono altri mezzi per ridurre drasticamente queste eiaculazioni? D'altra parte il motore, quanto al resto, è un gioiellino... Grazie (Ale! Mi leggi? Spero di sì, conto nella tua risposta..) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Citazione:
Sì, al manicotto ci ho pensato anche se temo scappi via facilmente malgrado le scanalature per le fascette di tenuta. Quanto al 3-5% di ricino (che ritengo indispensabile, ma qui apriremmo la solita disputa e quindi mi fermo subito....) pensi davvero che contribuisca al problema? Anche dal nipple dello scarico olio arrivano inondazioni (del resto non puoi prolungare più di tanto la deviazione verso l'esterno, potrebbe causarsi un "tappo" all'interno del tubo di di silicone). Oggi ho fatto altri 3 voli, il motore spara il modello che è uno spettacolo, tiene il minimo all'infinito (quindi è ben rodato e regolato), ha una risposta istantanea, ma imbratta ancora (colore rossastro, quindi nessuna smagrata, meno, ovviamente, di prima essendo lo spillo del massimo aperto solo di 2 giri e un quarto). Proverò il deviatore allo scarico anche se quest'ultimo esce da sotto il muso a debita distanza dalla parafiamma e spara all'esterno. Ciao, grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Citazione:
Ultima modifica di toio!! : 02 giugno 07 alle ore 20:44 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2007
Messaggi: 284
|
toio prova a metterci il ...... pres.......ivo magari risolvi!!!!!!!! ![]() skerzo! purtroppo non ho nessuna esperienza con i saito ma hai il mio appoggio morale nel problema ![]()
__________________ Lassù non c'è tempo per pensare; se pensi sei morto....... |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Citazione:
Ciao! (Ale, dove sei sparito!!!) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ridurre voltaggio | faryska | Aeromodellismo Volo Elettrico | 24 | 17 giugno 08 10:02 |
ridurre giri 50% | archimede_73 | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 21 ottobre 07 00:32 |
CC: circuito per ridurre 7.4 a 3.7V ? | paulosubs | Circuiti Elettronici | 18 | 12 ottobre 07 09:29 |
ridurre una file | daniele 1973 | Circuiti Elettronici | 1 | 10 settembre 06 01:32 |