![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-10-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.199
| Citazione:
![]() mi prende il magone solo a pensarci.... Non posso far altro che quotare quanto consigliato da Marco.... all'inizio sarà dura ma prima ti sbrigherai a portarlo in volo prima finiranno le sofferenze... Consiglio: non ne parlare più con nessuno fino a quando non l'hai finito.... e al collaudo vai quando non c'è nessuno al campo!!! Aspettiamo notizie SOLO dopo il collaudo!!! ![]() Vai Zik siamo tutti con te ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2003 Residenza: Napoli
Messaggi: 555
|
purtroppo in questi casi è il sogno che si infrange ... si rimane impotenti nel vedere il modello che non risponde ai ns. comandi ... è sempre in fondo questa maledetta voglia irrefrenabile di andare in volo ![]() fai bene a scrivere queste cose ... possono essere di esempio per quanti ignorano le regole basilari del setup di un modello ... una di queste è verificare, in sede di primo volo, la portata della ricevente. saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
|
mi era gia' successo anche a me di invertire i cavi del regolatore con la batteria provocando un leggero cortocircuito e adesso ci penso 5 volte prima di attaccare gli spinotti, adesso credo di pensarci 50 volte prima di fare un collaudo di un modello del genere... cumunque la filosofia del dimenticarsi il valore e il tempo del modello che piloti e' una filosofia che anche io attuo, ma un discorso e' volare 10-20-50 volte con un modello e vederlo poi distrutto, amen, ma finire un modello come il 140 elettrico e disintegrarlo dopo 30sec al collaudo per una mega caxxata e' il peggio, vi assicuro ![]() cmq quel che e' fatto e' fatto... quando ero in mezzo alla parma , con poca acqua intendiamoci, e l'ho visto disintegrato su un cucuzzolo mezzo in acqua ,mezzo no, con 1/4 di fusoliera esplosa , il motore distrutto a 2 metri dal modello, e le ali staccate , nessuna parola potrebbe descrivere cosa pensavo... non ho avuto neanche il coraggio di scattagli una foto col telefonino, era troppo.... ho provato il regolatore stamattina e sembra che funzioni ![]()
__________________ FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm Trex 500 Stretch Vstabi ![]() ![]() Graupner MZ24 - Futaba F9cp |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User |
Ragazzi e proprio vero la fretta a volte e micidiale, io 2 domeniche fa' sono andato al campo con mio cugino che non aveva mai visto i modelli radiocomandati ho portato il funtana e il fun fly harrier 3d, preparo il fun fly di fretta e oltretutto parlando con mio cugnino metto in modo il mio ys 63 do gas cabrata il modello sale come al solito alla prima toccatina di alettoni c.... ho collegato le spinette al contrario, mi e' andata bene perche non mi e' venuto il panico e sono riuscito a riportarlo a terra con i comandi alettoni al contrario, mi e' andata bene per una fesseria potevo rompere il modello, sai che rabbia stare li' a provare hovering coli a coltello rolling harrier bassi e poi magari rompi il modello per 2 spinette collegate male o non collegate proprio c'e' da darsi proprio una martellata in testa. ZYKY77 Quoto in pieno il consiglio di marco prendi subito un altro funtana e non ci pensare + e la cura migliore, + aspetti e piu' pensi a quello che hai rotto che non e' + li' presente nel tuo hangar, tanto tutti gli altri componenti gli hai; pazienza per le 500 euro rimarranno una belle lezione. son sicuro al 100% che il nuovo funatna che prenderai sara' sempre perfetto nei minimi dettagli e prima di spiccare il volo sara' controllato 5,6,7 volte farra innumerevoli voli e ti dara' tante siddistazioni. |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Primio Yak http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=13058 secondo Yak http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=17866 ![]()
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
| Citazione:
![]() come e' andata a finire ti ha ripagato qualcosa di quel modello poi??
__________________ FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm Trex 500 Stretch Vstabi ![]() ![]() Graupner MZ24 - Futaba F9cp | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-05-2004
Messaggi: 521
|
Poco tempo fa mi è passato giù un 231 maxi e quando ho visto che non avevo più controllo ho provato una sensazione terribile di impotenza e tutte le manovre che tentavo erano inutili, sono secondi terribili. Appena il modello ha toccato terra tra me e me mi sono detto,, adesso basta la smetto con questo hobby. Ho portato a casa i resti del modello e dopo qualche giorno di meditazione ho pensato che questo hobby è troppo bello e capito che la colpa del crash era un filo staccato internamente del maxiservo Hitec ho deciso di mettermi con pazienza a riparare il modello. Quindi capisco cosa hai provato nel vedere il tuo Funtana al suolo, ma vedrai che ti passera e presto ne farai un altro.
__________________ - Toyota - Andrea O ||||||| O ...°.___.°... |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
|
credo che qualche disastro sia inevitabile che prima o poi succeda a tutti quelli che come noi praticano l'hobby in modo serio con modelli di un certo costo, sinceramente oggi mi sento un po' meglio e spero mi passi del tutto fra poco tempo... ![]() ![]() e' caduto in una maniera che non auguro a nessuno, con la gente che mi gridava dal campo... praticamente in virata ho perso il controllo e stava picchiando verso il fiume, preso dal panico ho dato tutto cabra e tutto motore, quando ha ripreso il segnale il modello e' letteralmente schizzato in verticale per una 50ina di metri per predere il segale definitivamente e venire giu' in picchiata dritto come un missile..... una scena che non auguro mai che vediate con il vostro modello, soprattutto se costoso come questo. ![]()
__________________ FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm Trex 500 Stretch Vstabi ![]() ![]() Graupner MZ24 - Futaba F9cp |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
GWS Zero addio! | picman | Aeromodellismo Volo Elettrico | 17 | 17 aprile 07 00:34 |
Sig!sig! Addio Gws..... | MAURIZIO1963 | Radiocomandi | 0 | 15 aprile 07 14:35 |