![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | La potenza del DA
oggi abbiamo misurato un paio di parametri al campo a proposito del mio DA50... montando una PTmodel in carbonio 23x8 con ogiva mejzlik sempre in carbonio abbiamo misurato 7050 rpm, e grazie al dinamometro che aveva un amico al campo abbiamo rilevato che a questo regime il motore tira ben 11kg (o 110 N, per essere più precisi...). in realtà la spinta sarà minore, in quanto l'aereo era appoggiato non in pista ma bensì sul prato, abbastanza sconnesso, quindi l'attrito radente era abbastanza rilevante! a, uso la Vpower + 2,5% di elf competition ciao a tutti! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| ![]() Citazione:
La broda per farlo andare, la produci in casa e/o la trovi pronta, e dove??? - | |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Cmq buono a sapersi che tira molto. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2003 Residenza: Napoli
Messaggi: 555
|
ciao Davide .... molto interessante il test ... mi chiedevo con questa configurazione (penso tipica per il 3D) il modello da usare per che peso deve avere in modo tale da avere bione prestazioni 3D ?? che aptura alare ?? e magari a questo punto quale ??? infine rispetto allo ZDZ 50 il DA è inferiore ?? saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
esatto, io lo uso per il 3d! (o almeno ci provo!) per il peso direi non inferiore ai 6-7 kg e non superiore agli 8-8,5 e di conseguenza un'apertura compresa fra i 2 metri e i 2,3.. ci sono molte alternative: io ho scelto il composite arf extra 2x2, ma andrebbe bene anche su uno yak di somenzini, sui modelli gp, sul compy 2,3 (in realtà qua è un po al limite) e sul katana 2,2 (sicuramente avrei scelto questo se al momento in cui ho fatto il mio acquisto fosse già esistito!) beh sinceramente io non l'ho neanche mai visto dal vivo uno zdz50... quindi non sono la persona più autorevole! l'unico confronto che posso fare è con un motore husqvarna ricavato da una motosega, che però non è molto performante vista la provenienza.. beh questo con una 20x10 ha fatto fermare l'ago del dinamometro a 70N e un po, e in effetti la differenza si vede... però c'è da dire che è meno assetato! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
|
gli ZDZ hanno la fama di essere dei polmoni ![]() @davide: se hai misurato la trazione tenendo l'aereo al max, in trazione con un dinamometro (bilancia?) quindi fermo... cosa c'entra l'attrito radente? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
| Citazione:
eccoti servito. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
calo di potenza | enrico2007 | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 16 settembre 07 16:52 |
Potenza in kW | Agus63 | Aeromodellismo Principianti | 10 | 03 gennaio 07 11:55 |
Per un pò di potenza in più. | onip747 | Aeromodellismo | 14 | 30 luglio 06 11:45 |
Che potenza? | PATO65 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 20 ottobre 05 15:44 |
BL non va al 50% di potenza | flight | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 20 | 29 marzo 05 16:32 |