Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 aprile 07, 11:45   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ZIKY77
 
Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
Citazione:
Originalmente inviato da ctrl-alt-canc
Uelà mago Ziky, noto con piacere che il mio biplanetto ti è piaciuto
aspetta ancora un po' che dovrebbe nascere il suo fratello maggiore poi andiamo a collaudare anche quello!

Prima però mi devo fare le ossa per benino perchè finchè trovo l'erba alta come ieri, rischio volentieri le manovre, ma sulla terra arata un po' meno...

a presto!!
ciao zio , il tuo biplano era veramente una bestia... dai dai finisci anche gli altri che li collaudiamo
__________________
FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm
Trex 500 Stretch Vstabi trex450pro FBL Vstabi
Graupner MZ24 - Futaba F9cp
ZIKY77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 07, 14:15   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
ziki secondo me non è colpa di cg o altro, semplicemente i fliton piccoli sono molto difficili da gestire soprattutto alle basse velocità sembra di pilotare dei mattoni alati. Per cui ritengo che sia una questione di pesi elevati (scommetto che pilotando il biplano hai avuto la sensazione di avere una piuma tra le mani.. )
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 07, 22:04   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Accetta77
 
Data registr.: 01-12-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 1.244
Ciao Ziky77, e 1 ciao anche agli altri....
leggevo sta storia dell' hovering a 1mt da terra...
Sabato provo il Quest 50 preso da jonathan .. e' della jamara... non e' grandissimo... ma io lo trovo accattivante..
dicono che fa tutte le figure che si possano immaginare...
Coi pollici dicono che me la cavo.. vedro' come si comporta e se ci riesco ti mando una foto mentre spazzolo il campo... (spero non con la scopa x raccogliere i pezzi )
Accetta77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 07, 01:19   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da merengue
ziki secondo me non è colpa di cg o altro, semplicemente i fliton piccoli sono molto difficili da gestire soprattutto alle basse velocità sembra di pilotare dei mattoni alati. Per cui ritengo che sia una questione di pesi elevati (scommetto che pilotando il biplano hai avuto la sensazione di avere una piuma tra le mani.. )
Purtroppo non condivido quello che dici....ho provato diversi Fliton e con nessuno ho avuto problemi nella gestione a bassa velocità che come ben sa chi fa 3D si ottiene grazie agli alti angoli di attacco e alla trazione del motore. Idem per l'hovering. La differenza rispetto ai biplanetti in depron o schiumini vari è dovuta al fatto che proprio quelli sono delle "foglie" appese al motore mentre addomesticando un modelletto più caricato come ad esempio un fliton si impara poi a gestire un modello più grosso, magari maxi, che ha un comportamento molto più somigliante....
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 07, 14:08   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da Accetta77
Ciao Ziky77, e 1 ciao anche agli altri....
leggevo sta storia dell' hovering a 1mt da terra...
Sabato provo il Quest 50 preso da jonathan .. e' della jamara... non e' grandissimo... ma io lo trovo accattivante..
dicono che fa tutte le figure che si possano immaginare...
Coi pollici dicono che me la cavo.. vedro' come si comporta e se ci riesco ti mando una foto mentre spazzolo il campo... (spero non con la scopa x raccogliere i pezzi )
Ho sempre sostenuto (ma mi sembra lapalissiano) che quando si spazzola l'erba (in torque roll, non in hovering) con un modello a scoppio di quelle dimensioni (NON funfly) si è piloti provetti.
Se ti riuscirà di mandarci un filmato, lo guarderò con vero interesse
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 07, 14:14   #16 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
tamanaco, quello che dico dei fliton piccoli viene dalla mia esperienza diretta e confermato da altri qui sul forum... se i tuoi fliton hanno comportamenti migliori, buon per te ma per quello che mi riguarda, quei piccoletti hanno un carico elevato, che tra l'altro li rende estremamente diversi nel pilotaggio rispetto a modelli più grossi, molto più "leggeri" per aria. Dico questo perchè ziky potrebbe avere tra le mani un aeroplano con comportamenti simili a quelli da me provati (magari che differiscono da quelli provati da te..) tutto qua.
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 07, 14:22   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da merengue
tamanaco, quello che dico dei fliton piccoli viene dalla mia esperienza diretta e confermato da altri qui sul forum... se i tuoi fliton hanno comportamenti migliori, buon per te ma per quello che mi riguarda, quei piccoletti hanno un carico elevato, che tra l'altro li rende estremamente diversi nel pilotaggio rispetto a modelli più grossi, molto più "leggeri" per aria. Dico questo perchè ziky potrebbe avere tra le mani un aeroplano con comportamenti simili a quelli da me provati (magari che differiscono da quelli provati da te..) tutto qua.
Ciao guarda, anche quello che dico io viene dalla mia esperienza diretta, non so che fliton hai provato ma per quanto riguarda JJ, Miniextra e Quiet Storm ti posso dire che con nessuno dei 3 ci sono difficoltà particolari a fare dell' hovering a filo d'erba...non vedo perchè il prodigi dovrebbe averne, tra l'altro in rete ci sono dei filmati nostrani proprio del prodigy che spazzola l'erba senza nessuna particolare difficoltà..
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 07, 14:25   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da merengue
tra l'altro li rende estremamente diversi nel pilotaggio rispetto a modelli più grossi, molto più "leggeri" per aria.
Sinceramente dissento anche qui, modelli più grossi magari a scoppio hanno caratteristiche più simili ad un piccolo fliton che a un deproncino che sta in hovering da solo....
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 07, 14:28   #19 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
beh, ognuno ha le sue l'importante è ... divertirsi
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 07, 16:40   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emocabras
 
Data registr.: 10-09-2005
Messaggi: 488
Immagini: 20
Citazione:
Originalmente inviato da Tamanaco
Sinceramente dissento anche qui, modelli più grossi magari a scoppio hanno caratteristiche più simili ad un piccolo fliton che a un deproncino che sta in hovering da solo....
quoto in pieno, modelli piu' grossi a scoppio tipo f90 adrenalin 120 show time etc sono molto piu' simili ad un fliton quiet storm, prodigy che sia rispetto a un modeletto in epp o depron da 500 g.

secondo me' molto conta il setup, io nel mio quiet storm spostando la batteria e inclinazione motore anche di poco sento molto la differenza.

ho trovato la condizione perfetta montando la batteria molto in alto sulla fusoliera e con il motore con incidenza appena positiva.
emocabras non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Hovering frontale, Hovering latearle,ed ora? Luca1974 Elimodellismo Principianti 2 22 gennaio 07 17:15
hovering ren Aeromodellismo Volo 3D 13 30 ottobre 06 14:36
hirobo sceadu come scendere con il passo hurricane01 Elimodellismo in Generale 10 01 giugno 06 15:36
Gas e hovering Roby21 Elimodellismo Motore Elettrico 5 25 maggio 05 12:43
hovering 3d pompier Aeromodellismo Volo Elettrico 10 25 maggio 05 02:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002