![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm Trex 500 Stretch Vstabi ![]() ![]() Graupner MZ24 - Futaba F9cp | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
|
ziki secondo me non è colpa di cg o altro, semplicemente i fliton piccoli sono molto difficili da gestire soprattutto alle basse velocità sembra di pilotare dei mattoni alati. Per cui ritengo che sia una questione di pesi elevati (scommetto che pilotando il biplano hai avuto la sensazione di avere una piuma tra le mani.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-12-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.244
|
Ciao Ziky77, e 1 ciao anche agli altri.... leggevo sta storia dell' hovering a 1mt da terra... Sabato provo il Quest 50 preso da jonathan .. e' della jamara... non e' grandissimo... ma io lo trovo accattivante.. dicono che fa tutte le figure che si possano immaginare... Coi pollici dicono che me la cavo.. vedro' come si comporta e se ci riesco ti mando una foto mentre spazzolo il campo... (spero non con la scopa x raccogliere i pezzi ) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-05-2004 Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Citazione:
Se ti riuscirà di mandarci un filmato, lo guarderò con vero interesse | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
|
tamanaco, quello che dico dei fliton piccoli viene dalla mia esperienza diretta e confermato da altri qui sul forum... se i tuoi fliton hanno comportamenti migliori, buon per te ma per quello che mi riguarda, quei piccoletti hanno un carico elevato, che tra l'altro li rende estremamente diversi nel pilotaggio rispetto a modelli più grossi, molto più "leggeri" per aria. Dico questo perchè ziky potrebbe avere tra le mani un aeroplano con comportamenti simili a quelli da me provati (magari che differiscono da quelli provati da te..) tutto qua.
|
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-05-2004 Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-05-2004 Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User | Citazione:
secondo me' molto conta il setup, io nel mio quiet storm spostando la batteria e inclinazione motore anche di poco sento molto la differenza. ho trovato la condizione perfetta montando la batteria molto in alto sulla fusoliera e con il motore con incidenza appena positiva. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Hovering frontale, Hovering latearle,ed ora? | Luca1974 | Elimodellismo Principianti | 2 | 22 gennaio 07 17:15 |
hovering | ren | Aeromodellismo Volo 3D | 13 | 30 ottobre 06 14:36 |
hirobo sceadu come scendere con il passo | hurricane01 | Elimodellismo in Generale | 10 | 01 giugno 06 15:36 |
Gas e hovering | Roby21 | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 25 maggio 05 12:43 |
hovering 3d | pompier | Aeromodellismo Volo Elettrico | 10 | 25 maggio 05 02:45 |