
![]() | #31 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Per la spedizione da Mobby non so aiutarti ma telefonando ti daranno loro le indicazioni del caso. Ps- miscela usata?
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
User | Cool P 30%
Ho usato la cool Hely 30%. Oggi ho chiamato Mobby e chi me lo ha venduto. Siamo entrambi concordi che alla fine lo spedisco ,lo faccio sistemare. Per quanto tu dici, in linea di massima con Materazzi abbiamo fatto così, e la tendenza, in entrambi i casi, era la medesima da te descritta. L'unica differenza é che il motore non si regolarizzava mai. Alla fine, ha vinto lui. Sicuramente bisognerebbe perderci più tempo.Ma quanto???? Disdetta!!! Onestamente temevo questa circostanza, e sopratutto capisco quando si predilige un OS ad uno Yamada. Infondo, prestazioni a parte penso che diano meno noie a prescindere, anche nelle versioni esasperate come l'OS 70 Ultimate, di cui sono felice possessore. Con i tempi stretti che ci sono sempre, in qualsiasi circostanza, ora anche sui campi di volo,arrivare, accendere e volare, spesso é fondamentale. Ovvio, c'é chi dirà il contrario e un vero modellista si misura con la pazienza, ma la mia é una considearzione prettamente soggettiva. Ieri era una giornata stupenda, ed essere rimasto a terra mi ha annullato ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque non é un problema ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Con il 140 preso usato ho già fatto 14 lanci e non ho toccato neppure una tacca di massimo... ![]() Una cosa mi viene in mente... la registrazione delle valvole è a posto?
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2005 Residenza: Lecco
Messaggi: 1.142
|
Ma il motore è usato?quanto? Che elica montavi? La carburazione negli yamada va fatta con il contagiri e non ad orecchio..la procedura è spiegata piu che bene nei vari manuali..ad orecchio si rischia solo di fare danni.. Secondo me così su due piedi direi che è un problema di medi regimi e con un pò di pazienza e metodo si sistema..certo che l'impianto deve essere fatto bene,ossia con tutti i filtri e valvola di non ritorno montati ok,ma se dopo aver controllato tutto questo anchora non ne esci se il motore all'origine è stato acquistato da mobby io lo manderei da lui a fargli dare una controllata così ti togli il problema.. Io ieri mi sono fatto un 3 voletti col medesimo modello e devo dire che mi stà dando delle soddisfazioni,stavo quasi pensando di vendermi il funtana40 e 140 in quanto con questo ci faccio le stesse cose degli altri due,volo preciso e allo stesso tempo bello scattante e reattivo!! ![]()
__________________ Ultimate 46% 3W150 Finito!!Sukhoi 140 mintor 37,Sukhoi 29 S30 Sebart Hacker a30/10xl,Look@me Ultimate hacker A20-22,raptor 50 e svariate altre cose...che svuotano il portafogli!! |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |||
User | Citazione:
Citazione:
Io in genere volo sia a Terni(altissima percentuale di YS) sia a Mazzano Romano( OS Docet), ho casualmente avuto la fortuna di vedere e cercare di capire cosa mi piace e quali preferisco. Ed oggi, alla luce della mia prima esperienza con YS, mi sento di dire ed affermare che se non avessi avuto la pretesa di farmi il 110 nella maniera come l'ho preso, forse ieri volavo!!! Tutto li ![]() Citazione:
Elica utilizzata 16 x 6 APC. Per la carburazione, penso di esseremi affidato a chi ne sa senz'altro più di me. Poi......tutto é opinabile!!!!!! Anche io credo che ci voglia solo un bel po di sana pazienza........spero!!!! Comunque si, lo manderò da MOBBY!!!! Per quanto invece rigurada la tua volontà di vendere L'F40 e il 140, quoto e concordo pienamente, doveva essere anche il mio scopo!!!! ![]() ![]() Ultima modifica di nortrop : 05 marzo 07 alle ore 14:01 | |||
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Io credo che il tuo motore abbia qualche piccolo problema... magari semplicemente un po' di sporcizia nel pressostato o chiss' dove e sono altrettanto certo che quando finalmente lo avrai al top capirai cosa vuol dire avere Ys a bordo ed a godertelo al meglio. Spero vivamente che tu possa risolvere al più presto e se abitassi vicino a me sarei felice di poterti aiutare a risolvere io stesso la questione...
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" Ultima modifica di Marco m&m : 05 marzo 07 alle ore 16:03 | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2005 Residenza: Lecco
Messaggi: 1.142
|
Domanda stupida..la candela è nuova o è ancora la vecchia? Hai problemi solo ai medi e al minimo e al max è ok? al minimo rimane stabile per almeno 20/30 secondi a 2300 giri circa? Io prima di mandarlo da mobby farei ancora un pò di prove..
__________________ Ultimate 46% 3W150 Finito!!Sukhoi 140 mintor 37,Sukhoi 29 S30 Sebart Hacker a30/10xl,Look@me Ultimate hacker A20-22,raptor 50 e svariate altre cose...che svuotano il portafogli!! |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il motore si accende al primo giro, al minimo sembra perfetto ,non mi sembra perda giri, appena dai gas sembra salire tranquillamente, pochi secondi dopo inizia a borbottare e perdere potenza. 20 sec, sono troppi. 10 forse, non so!!!! Comunque il tutto inizia con sensibile ritardo ai medi per compromettere anche il max. Per come era regolato all'origine(quindi secondo MOBBY) il motore dà problemi senz'altro ai medi e un po anche al massimo. Ma al minimo sembrava un'orologio. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top |
Franco vola più in alto di tutti noi Data registr.: 15-05-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
|
Il serbatoio lo pressurizza per bene? quando stacchi il tubo della pressurizzazione senti lo sfiato del serbatoio che libera l'aria pompata dentro? Perche' da quello che dici sembra non avere sufficiente pressione la linea di alimentazione che ai medi e alti regimi necessita di piu miscela, come e' ovvio, mentre al minimo il problema se e' questo non si sente molto. Ti dico questo perche' al mio campo un mio amico e' impazzito con un 63 proprio per un problema come il tuo, scoprendo poi che era il pressostato che era stato toccato senza cognizione e non forniva sufficente pressione. Abbiamo risolto facendo un segno sul vitone del pressostato e da tutto chiuso in mezza giornata abbiamo trovato la posizione giusta per un funzionamento rotondo. Magari puo' darsi che il tuo problema sia simile... Hasta la vista!
__________________ ... a volte è meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Si!!! abbiamo fatto anche questa prova, e la pressione al serbatoio arriva. Inoltre abbiamo toccato, segnando con le varie tacchette anche pressostato e medi. Massimo fino a 90 gradi in un senso e l'altro, per gradi. Nessuna variazione, se non peggioramento. Sembrava migliorare leggermente smontando la marmitta e rimanendo solo con il collettorino di scarico. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
quasi finito il mio Cap 10 | toti | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 30 maggio 07 19:13 |
disegno quasi finito | rasghi81 | Aeromodellismo Alianti | 16 | 01 febbraio 07 14:49 |
ecco il mio stearman quasi finito e dico quasi | odisseablu | Aeromodellismo | 10 | 22 giugno 05 10:14 |
ho quasi finito ma... | Fithos | Aeromodellismo Principianti | 3 | 21 maggio 05 02:35 |
Quasi finito!!! | superillo | Aeromodellismo | 20 | 11 ottobre 04 10:40 |