![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #92 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #93 (permalink) Top |
Andrea vola anche per noi | Esagerati !!!!!
Siete esagerati come al solito !!!! Vi ringrazio dei complimenti e mi viene un colpo solo a pensare quando mi porterete il conto ![]() L'inspire e un modello eccezionale che mi ha lasciato a bocca aperta, tralasciando un attimo la parte del centraggio e del motore che secondo il mio punto di vista erano perfette entrambi, mi devo veramente calare le braghe per quello che sostenevo sino ad oggi. Che un vero acrobatico preciso e allo stesso tempo 3d non doveva scendere sotto i 2 metri altrimenti non si riusciva ad avere la stabilità e precisione necessaria per tali acrobazie. Grazie ad Alberto che mi ha dato la possibilità di saggiare per due voli l'Inspire ho potuto verificare che sia in 3d che in acrobazia f3a il modello risponde perfettamente ai comandi senza accennare a stalli strani o inprecisioni grossolane. La cosa che mi ha lasciato stupefatto è che baricentrato in quel modo si comportava benissimo sia in precisione che in prestallo per il 3d. Non avavo mai avuto modo prima d'ora di vedere una cosa simile su un modello di queste dimensioni. Ora non voglio esagerare ma vi posso garantire che l'Inspire è un modello adatto anche per le gare di f3a/s e non credete che sia molto diverso dai fratelli maggiori. Volevo concludere ringraziando ancora Alberto e l'ottimo modello che ha presentato !!! Saluti acrobatici Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #94 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #95 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 24-10-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.199
| Citazione:
![]() ![]() Citazione:
![]() Andrè.... me raccomando..... ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #96 (permalink) Top |
User |
Ma la cosa più bella oltre naturalmente ai voli spettacolari di Andrea Grasselli, era guardare la faccia di Alberto (c'è mancato poco di dovergli mettere un secchio sul di dietro come i cavalli ![]() ![]() ![]() Comunque, a parte gli scherzi, un applauso ad Andrea per averci allietato con due voli spettacolari (pensare che eranoi primi due voli fattoi con quel modello, senza toccare minimamente il setup di Alberto - leggi trim, baricentro escursioni, esponenziale etc). Potenza da vendere, negli snap in verticale faceva impressione!!!. Salutoni
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #97 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 1.673
|
Sabato sono passato al campo Pallini e ho visto volare l'Inspire di Alberto, trovo vergognoso che si possano vendere certi modelli, che modellismo è se il pilota non serve?! Un bambino di 2 anni potrebbe farci 3D, mi vergogno di averlo comprato! ![]() Ciao Smone |
![]() | ![]() |
![]() | #98 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #99 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2004 Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
|
Finalmente pronto anche il mio anche se mi manca qualche dettaglio e quindi questo finesettimana mi salta il collaudo....<_< Giusto due foto per le differenze con quello di Alberto, motore Hyperion Z4025-10, pacco FlightPower 5S 3700, regolatore Hyperion 80, dalle prime prove sono circa 1650W di spunto con APC 16x8E per un peso di 2.760 in ordine di volo, io dico che basta... ![]() ![]() ![]() Appena ho datipiù precisi e completi li posto... ![]() Ultima modifica di Tamanaco : 26 dicembre 12 alle ore 22:54 |
![]() | ![]() |
![]() | #100 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2004 Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
|
Ebbene invece dopo una serata allungata a finire i vari dettagli che mi mancavano, oggi ho COLLAUDATO ![]() ![]() Motore Hyperion 4025-10 Reg. Titan PSB 80 Hyperion Celle Flightpower 3.700 5S Elica APC 16x8E Con questa configurazione ho 95A di spunto Max (sinceramente pensavo di stare più basso ma la potenza è talmente esagerata che tutto motore l'ho dato solo per pochi attimi nella risalita da hovering..l'accellerazione è perfino pazzesca!) perciò calcolatrice alla mano sono oltre 1700W...nei due voli che ho fatto ho caricato nel primo di 5min appena 1720 mAh, nel secondo di circa 6min appena 2.100mAh perciò è possibile allungarsi un pò, credo che 8min di volo siano in tranquillità. Batterie appena appena tiepide, motore e regolatore idem! Appena ho altri dati li farò sapere, se interessa... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Nuovo arrivato, fliton mini inspire | mariofly | Aeromodellismo Volo 3D | 21 | 17 ottobre 07 00:30 |
ucando vs fliton inspire 60 | zappaj | Aeromodellismo Volo 3D | 9 | 21 febbraio 07 19:29 |
Video Fliton Inspire | alberto2 | Aeromodellismo Volo 3D | 46 | 03 febbraio 07 20:32 |