Collaudo Blade Dancer + Hovering - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 novembre 06, 11:47   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alberto2
 
Data registr.: 04-11-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.057
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da Paperinik.
Infatti la delusione è proprio nel raffronto simulatore/realtà
Su aerofly faccio il tork roll senza problemi con il funtana 90 al 200 % di velocità di simulazione
per questo credo sia un problema di baricentro... i comandi credo di darli correttamente
Strano,io personalmente trovo molta somiglianza fra aereofly e la realtà, sopratutto x ciò che riguarda imparare i comandi a sufficienza x poter poi darli in automatico al campo;anche io uso sempre il funtana 90, e p.es. imparare il torqueroll,è relativamente semplice farlo sul simulat ma ruotando veloce,mentre se ti fermi o quasi con il modello di pancia,o ruoti moooolto lento, è molto + complesso,e imparare questo mi ha aiutato molto nella realtà.Comunque se sposti troppo il baricentro dietro, magari in volo con la trazione dell'elica va bene, e poi in atterraggio trovi la sorpresa,come è successo a me giorni fa,vedi la foto allegata,ho bilanciato fino al max con la pila, ma non ho aggiunto peso davanti,x cui baricentro arretrato di 2 cm,in volo perfect, in atterraggio lento stalla venendo giù di coda, bastava comunque atterrare + veloce,o bilanciare meglio.
__________________
ONLY 3D & FPV



Ultima modifica di alberto2 : 18 aprile 07 alle ore 09:18
alberto2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 06, 12:10   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paperinik.
 
Data registr.: 24-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da alberto2
Strano,io personalmente trovo molta somiglianza fra aereofly e la realtà, sopratutto x ciò che riguarda imparare i comandi a sufficienza x poter poi darli in automatico al campo;anche io uso sempre il funtana 90, e p.es. imparare il torqueroll,è relativamente semplice farlo sul simulat ma ruotando veloce,mentre se ti fermi o quasi con il modello di pancia,o ruoti moooolto lento, è molto + complesso,e imparare questo mi ha aiutato molto nella realtà.Comunque se sposti troppo il baricentro dietro, magari in volo con la trazione dell'elica va bene, e poi in atterraggio trovi la sorpresa,come è successo a me giorni fa,vedi la foto allegata,ho bilanciato fino al max con la pila, ma non ho aggiunto peso davanti,x cui baricentro arretrato di 2 cm,in volo perfect, in atterraggio lento stalla venendo giù di coda, bastava comunque atterrare + veloce,o bilanciare meglio.
Ho spostato ancora il baricentro... sono a 2 cm dietro al limite di disegno...
praticamente a metà strada tra bordo d'entrata e d'uscita... trim un pò più a picchiare e... il modello continua a volare perfettamente!!! ho ancora margine per arretrare!!??!!
Comunque comincia ad essere più "docile" in hovering solo che ho l'impressione di dover aumentare la superficie del timone...
Per quanto riguarda aerofly sono d'accordo sul fatto che aiuta tantissimo, io mi riferivo solo al fatto che hai molto più margine di errore, i comandi rispondono "eccessivamente bene" (alettoni e deriva in particolare) e i modelli "galleggiano" troppo!!! Ho provato anche il G3 (con il modello ED3) moooolto più realistico (e difficile!!!!)..
Su aerofly prova con lo shock flyer Icarus edge 540 e fammi sapere... secondo me è più realistico
Ciao
Paperinik. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 06, 13:17   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alberto2
 
Data registr.: 04-11-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.057
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da Paperinik.
Ho spostato ancora il baricentro... sono a 2 cm dietro al limite di disegno...
praticamente a metà strada tra bordo d'entrata e d'uscita... trim un pò più a picchiare e... il modello continua a volare perfettamente!!! ho ancora margine per arretrare!!??!!
Comunque comincia ad essere più "docile" in hovering solo che ho l'impressione di dover aumentare la superficie del timone...
Per quanto riguarda aerofly sono d'accordo sul fatto che aiuta tantissimo, io mi riferivo solo al fatto che hai molto più margine di errore, i comandi rispondono "eccessivamente bene" (alettoni e deriva in particolare) e i modelli "galleggiano" troppo!!! Ho provato anche il G3 (con il modello ED3) moooolto più realistico (e difficile!!!!)..
Su aerofly prova con lo shock flyer Icarus edge 540 e fammi sapere... secondo me è più realistico
Ciao
Proprio ieri ho istallato G3, a mio avviso, x il 3D,non corrisponde assolutamente alla realtà,in quanto sia su AFPD che nella realtà io eseguo le stesse manovre 3D, cosa che risulta notevolmente diversa in G3,molto + difficile,la dinamica dei modelli è troppo diversa, nella realtà NON è così critico il 3D.Il fatto che lo s.f. edge 540 ti sembra + realistico è xchè assomiglia, come pesi e dimensioni, al modello che usi in realtà;infatti il funtana 90, nella realtà,è molto + galleggione e stabile di modelli da 1mt a.a.;Il fatto se aumentare o no la superfice del timone lo potrebbe comfermare qualcuno che ha-e volato con il modello,sembrerebbe strano che occorra una tale modifica.
__________________
ONLY 3D & FPV


alberto2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 06, 15:08   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paperinik.
 
Data registr.: 24-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.199
Quindi stai dicendo che fare hovering con il funtana 90 (lo hai provato?) e simili è più semplice che con modelli tipo blade dancer o superzoom....
Però passando all'acromaster hai detto che ti sei trovato male...?!?
Invece come ti trovi ora col Katana30? Ci hai fatto il pollice? Riesci a fare le stesse manovre che facevi col superzoom? Voglio dire... a parte la strizza ovviamente!!!
Ciao
Paperinik. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 06, 09:59   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da alberto2
Proprio ieri ho istallato G3, a mio avviso, x il 3D,non corrisponde assolutamente alla realtà,in quanto sia su AFPD che nella realtà io eseguo le stesse manovre 3D, cosa che risulta notevolmente diversa in G3,molto + difficile,la dinamica dei modelli è troppo diversa, nella realtà NON è così critico il 3D.Il fatto che lo s.f. edge 540 ti sembra + realistico è xchè assomiglia, come pesi e dimensioni, al modello che usi in realtà;infatti il funtana 90, nella realtà,è molto + galleggione e stabile di modelli da 1mt a.a.;Il fatto se aumentare o no la superfice del timone lo potrebbe comfermare qualcuno che ha-e volato con il modello,sembrerebbe strano che occorra una tale modifica.
In G3 se vuoi avere una somiglianza maggiore alla realtà devi aumentare il peso della fusoliera in quesi tutti i modelli. diciamo che una volta aggiustato il modello si avvicina abbastanza... certamente più che G2 che era lontano anni luce. L'altro simulatore non l'ho mai provato.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 06, 13:31   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alberto2
 
Data registr.: 04-11-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.057
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m
In G3 se vuoi avere una somiglianza maggiore alla realtà devi aumentare il peso della fusoliera in quesi tutti i modelli. diciamo che una volta aggiustato il modello si avvicina abbastanza... certamente più che G2 che era lontano anni luce. L'altro simulatore non l'ho mai provato.
Proverò a aumentare il peso della fusoliera, ma comunque credo che aereofly pro deluxe sia superiore, fra l'altro credo che sia il più usato da chi pratica 3D.ciao marco.
__________________
ONLY 3D & FPV


alberto2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 06, 17:23   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jack-frank
 
Data registr.: 22-06-2006
Residenza: Veneto e Lombardia
Messaggi: 1.180
Citazione:
Originalmente inviato da alberto2
Proverò a aumentare il peso della fusoliera, ma comunque credo che aereofly pro deluxe sia superiore, fra l'altro credo che sia il più usato da chi pratica 3D.ciao marco.

io lo ho provato al raduno indoor.. e a me sembra molto meglio il g3.. aerofly è molto bello graficamente.. ma senza una reale dinamica..
jack-frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 06, 07:49   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alberto2
 
Data registr.: 04-11-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.057
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da jack-frank
io lo ho provato al raduno indoor.. e a me sembra molto meglio il g3.. aerofly è molto bello graficamente.. ma senza una reale dinamica..
I pollici che muovo al campovolo sono gli stessi che muovo con AFPD e G3,sul primo è quasi uguale, sul secondo,x il 3D, casca e scivola da tutte le parti; forse intervenendo sul peso dela fusoliera o altro, come mi è stato suggerito,si può rimediare,ma io mi trovo benissimo con AFPD.ciao.
__________________
ONLY 3D & FPV


alberto2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 06, 19:14   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-08-2006
Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 1.487
Invia un messaggio via MSN a Entropia
Citazione:
Originalmente inviato da alberto2
Strano,io personalmente trovo molta somiglianza fra aereofly e la realtà, sopratutto x ciò che riguarda imparare i comandi a sufficienza x poter poi darli in automatico al campo;anche io uso sempre il funtana 90,
Potresti passarmi il modello del funtana 90? O forse ho capito male, hai quello vero e non il modello
__________________
Save the balsa forests...

Build with Depron!

Entropia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 06, 19:26   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paperinik.
 
Data registr.: 24-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da Entropia
Potresti passarmi il modello del funtana 90? O forse ho capito male, hai quello vero e non il modello
lo trovi qui www.rc-sim.de
ti iscrivi gratuitamente e poi usi il motore di ricerca ce ne sono più versioni
Ciao
Paperinik. non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problema di Hovering con Blade cx2 Cellvipman Elimodellismo Principianti 7 12 novembre 07 19:32
Collaudo Blade 1.9 aardvark Aeromodellismo Alianti 0 17 agosto 07 17:23
Blade Dancer Paperinik. Aeromodellismo Volo 3D 16 29 ottobre 06 18:15
Io e il mio Blade Dancer deca78 Aeromodellismo Volo 3D 16 18 maggio 06 21:27
collaudo blade 1,5 flyfast Aeromodellismo Alianti 5 14 novembre 05 19:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002