![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Jamara Extra 330L 1960 mm...
Visto che molte persone sono interessate a questo modello e io sono un felice possessore ![]() Tutte le foto che allego,le ho trovate in vari forum. Del mio al momento non ho foto,in quanto la fotocamera digitale mia è defunta ![]() Chiunque avesse foto,commenti,soluzioni o suggerimenti è libero di inserirli... ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Dato che ci sono espongo un mio problema al quale vorrei trovare una soluzione. Dalla foto si può osservare come vengano fissati i servi ai supporti e alla fusoliera: ![]() ![]() ![]() però,se monto una squadretta lunga,quest'ultima mi tocca sulla cupoletta del coperchio che tiene il servo. Avevo pensato,come soluzione,di rifare i supporti quadrati usando una lastra di carbonio da 2 mm di spessore (lo stesso dei quadrati) e fissare il servo normalmente,cioè a vista,cosa ne pensate? In più ho sostituito tutte le tiranterie con tondino da 3 mm e messo uniball ovunque,e questi all'interno del supporto non ci stanno. Ultima modifica di ClaBos : 06 novembre 06 alle ore 13:05 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User | http://www.rcuniverse.com/forum/m_42...L%2C210/tm.htm Qui potete vedere un post americano in merito. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
C'è pure un video,credo anche l'unico fin ora,dell'extra. http://riasztos.hu/dress/Extra/Extra.wmvAttenzione,sono 40 mb circa |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-05-2004 Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
Citazione:
| ||
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
| Citazione:
Aggiungo informazioni: quello da 1,96 mt. è stato il primo, paragonabile per dimensioni al Patty Wagstaff Great Planes; Ora ne esistono altre due versioni, una da 1,43mt. e motori classe 60, e una da 2,60 mt. e 7,5 kg di peso; Nonchè una nuova colorazione, uguale alla prima ma con il rosso al posto del blu. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io avevo pensato di rifare il coperchio in carbonio mantenendo lo stesso spessore di quello originale. Sinceramente non so se il modello possa fare 3D ma con le squadrette più lunghe potrei avere più escursione. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
http://www.der-schweighofer.de/web/p...7471&prodID=98 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Extra 300S Graupner e Extra 330L Jamara...come volano? | Tornado65 | Aeromodellismo | 11 | 10 giugno 11 22:09 |
Jamara extra 330L elettrico | elettronico | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 19 ottobre 10 20:20 |
Extra 330L Jamara 1.960mm | ferny71 | Aeromodellismo | 6 | 05 novembre 06 13:29 |