Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 ottobre 06, 16:49   #31 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
Citazione:
Originalmente inviato da jack-frank
.. ho già in mente di farlo con un minimo di fusoliera e un minimo di profilo alare.. vedrete poi che modello
ARLECHIN!!!
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 06, 17:00   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ravenlinux2000
 
Data registr.: 14-03-2006
Residenza: Usa
Messaggi: 3.311
Immagini: 1
Invia un messaggio via ICQ a ravenlinux2000 Invia un messaggio via AIM a ravenlinux2000 Invia un messaggio via Yahoo a ravenlinux2000
Citazione:
Originalmente inviato da jack-frank
beh vabbè.. un bel hovering raso terra... voglio vedere come lo scambi... cmq questa sera vado a volare in palestra e lo porto.. se riesco faccio due foto...ci sent ciau ciiiau
si beh..perchè secondo te con circa 15 minuti in totale di volo con il 3dx io riesco pure a fare hovering? e a rasoterra pure?
semmai faccio un hovercrash...
ma in palestra voli?a me sembra troppo piccolo il campo da calcio in cui svolazzo...(al pomeriggio quando non cè nessuno ovvio..LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO)
__________________
Supreme Сasual Dating
ravenlinux2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 06, 17:51   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jack-frank
 
Data registr.: 22-06-2006
Residenza: Veneto e Lombardia
Messaggi: 1.180
Citazione:
Originalmente inviato da ravenlinux2000
si beh..perchè secondo te con circa 15 minuti in totale di volo con il 3dx io riesco pure a fare hovering? e a rasoterra pure?
semmai faccio un hovercrash...
ma in palestra voli?a me sembra troppo piccolo il campo da calcio in cui svolazzo...(al pomeriggio quando non cè nessuno ovvio..LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO)

si chiama volo indoor.. prova a documentarti.. vedrai che robe..
jack-frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 06, 18:13   #34 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
va ricordato che nell'indoor i modelli sono specifici, ovvero più piccoli e ancora più leggeri proprio per volare lenti e in spazi ristretti dove non ci sono problemi di vento. Infatti esiste una versione del 3dx specifica per l'indoor che credo si chiami mini 3dx
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 06, 18:56   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jack-frank
 
Data registr.: 22-06-2006
Residenza: Veneto e Lombardia
Messaggi: 1.180
Citazione:
Originalmente inviato da merengue
va ricordato che nell'indoor i modelli sono specifici, ovvero più piccoli e ancora più leggeri proprio per volare lenti e in spazi ristretti dove non ci sono problemi di vento. Infatti esiste una versione del 3dx specifica per l'indoor che credo si chiami mini 3dx
io ho fatto il 3dx con apertura alare 92cm mi sembra.. poi ne ho uno di apertura alare 50cm hehehhe....
jack-frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 06, 20:17   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ravenlinux2000
 
Data registr.: 14-03-2006
Residenza: Usa
Messaggi: 3.311
Immagini: 1
Invia un messaggio via ICQ a ravenlinux2000 Invia un messaggio via AIM a ravenlinux2000 Invia un messaggio via Yahoo a ravenlinux2000
Citazione:
Originalmente inviato da jack-frank
si chiama volo indoor.. prova a documentarti.. vedrai che robe..
si lo conosco..ho visto diversi filmati su youtube..anche con la musica...

la domanda era di stupore...devi avere dei pollici allenati per volare in spazi così ristretti.mentre per i miei pollici tranquilli di easygliderpendiista gia un campo da calcio mi pare piccolo per un modello così nervoso..e meno male che non cè il tetto..
__________________
Supreme Сasual Dating
ravenlinux2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 06, 10:33   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jack-frank
 
Data registr.: 22-06-2006
Residenza: Veneto e Lombardia
Messaggi: 1.180
Citazione:
Originalmente inviato da ravenlinux2000
si lo conosco..ho visto diversi filmati su youtube..anche con la musica...

la domanda era di stupore...devi avere dei pollici allenati per volare in spazi così ristretti.mentre per i miei pollici tranquilli di easygliderpendiista gia un campo da calcio mi pare piccolo per un modello così nervoso..e meno male che non cè il tetto..

beh io ieri ho fatto schifo hehehehe hmmm lunedi torniamo e cerco di imoegnarmi un pò.........
jack-frank non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Look@me - Motorizzazione alechisari Aeromodellismo Volo Elettrico 5 16 novembre 05 12:56
ke motorizzazione? ucando Aeromodellismo 5 18 ottobre 05 22:26
Motorizzazione F-18 Romulus76 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 20 29 giugno 05 12:56
motorizzazione cnc parapendio CNC e Stampanti 3D 2 17 novembre 04 23:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002