Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 dicembre 14, 23:00   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di URANIPPO
 
Data registr.: 24-09-2013
Residenza: SALERNO
Messaggi: 534
Molla di ritorno del gas!!

Ciao a tutti!!
Chiedo consigli e lumi sull' oggetto in questione, ossia la molla di ritorno del gas sul carburatore!!!
Secondo voi non tiene sempre il servo in tiro???
Qualcuno mi ha consigliato di eliminarla proprio per questo motivo, ma io non saprei!!

Ultima modifica di URANIPPO : 20 gennaio 15 alle ore 23:21
URANIPPO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 14, 23:01   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
Sganciala tranquillamente dalla squadretta ma non levarla dall'albero!!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 14, 08:45   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fight_combat
 
Data registr.: 09-04-2011
Residenza: Gaggio Montano
Messaggi: 666
Io ho iniziato a usare il sistema dove praticamente con il cavo che uso per il pull pull di acciaio da 0.05, faccio azionare la farfalla tirando con il servo, e il ritorno con la molla. Uso un servettino appena più potente xk é sempre in tiro, ma avendo il cavo e non un asta rigida non trasmette vibrazioni e il servo é eterno. Dopo lo spiacevole inconveniente avuto un paio di anni da, quando si inchiodo' un servo a 3/4 di gas. Con questo sistema non ho più avuto problemi, se per qualche motivo cede il cavo con la molla torna a zero il gas, e se il servo dovesse mai sgranare ma non inchiodare, dovrebbe chiudere cmq il gas. E una sicurezza in più secondo me
fight_combat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 14, 08:58   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di URANIPPO
 
Data registr.: 24-09-2013
Residenza: SALERNO
Messaggi: 534
Citazione:
Originalmente inviato da fight_combat Visualizza messaggio
Io ho iniziato a usare il sistema dove praticamente con il cavo che uso per il pull pull di acciaio da 0.05, faccio azionare la farfalla tirando con il servo, e il ritorno con la molla. Uso un servettino appena più potente xk é sempre in tiro, ma avendo il cavo e non un asta rigida non trasmette vibrazioni e il servo é eterno. Dopo lo spiacevole inconveniente avuto un paio di anni da, quando si inchiodo' un servo a 3/4 di gas. Con questo sistema non ho più avuto problemi, se per qualche motivo cede il cavo con la molla torna a zero il gas, e se il servo dovesse mai sgranare ma non inchiodare, dovrebbe chiudere cmq il gas. E una sicurezza in più secondo me
In effetti è un'ottima soluzione soprattutto per quelle maledette vibrazioni che si hanno utilizzando l'asta rigida.
Grz Flight Combat
URANIPPO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 14, 11:13   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
Citazione:
Originalmente inviato da URANIPPO Visualizza messaggio
In effetti è un'ottima soluzione soprattutto per quelle maledette vibrazioni che si hanno utilizzando l'asta rigida.
Grz Flight Combat
Personalmente non ne capisco il vantaggio....vibrazioni?? xè tutti gli altri servi allora cosa fanno, non vibrano????? Bilanciamo eliche ed ogive a dovere e posizioniamo il servo in modo che possa lavorare al meglio;
Se un servo si "blocca" non credo proprio che una mollo lo possa muovere; Se parliamo di sicurezza allora bisogna dotarsi di kill switch...
Rinvio rigido con uniball nulla di più semplice e sicuro;
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 14, 11:35   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GiorgioDDT
 
Data registr.: 11-11-2013
Messaggi: 11.060
Immagini: 11
capita a volte un guasto al servo del motore ... ma spesso è dovuto alla centralina iniezione del motore che è schermata male , cmq. è meglio tenerla lontana dal servo
GiorgioDDT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 14, 11:42   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.399
perchè questi problemi?
Come suggerisce carlettta il rinvio rigido è la soluzione adatta, volendo (ma non è necessario, basta utilizzare un qualunque servo di coppia standard) si può sganciare la molla.
Se un servo si blocca o è un servo chiavica oppure sforza a fine corsa.
La molla non la sgancerei tenendo in tiro il servo ed evitando così il leggero gioco della squadretta
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 14, 11:58   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GiorgioDDT
 
Data registr.: 11-11-2013
Messaggi: 11.060
Immagini: 11
scordavo.....quoto cmq. il kill switch remoto
GiorgioDDT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 14, 12:25   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
Citazione:
Originalmente inviato da GiorgioDDT Visualizza messaggio
scordavo.....quoto cmq. il kill switch remoto
Io intendevo un Kill Switch presente, non remoto....
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 14, 14:09   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di URANIPPO
 
Data registr.: 24-09-2013
Residenza: SALERNO
Messaggi: 534
Per la cronaca asta rigida con uniball giá montata!!!
URANIPPO non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Dove trovare il cavo per il comado con molla di ritorno Indoor Categoria F3K 1 26 settembre 11 21:57
elastico per il ritorno del servo gas ARMANDO94 Automodellismo 7 21 aprile 10 20:49
Molla di ritorno FF7 TCP Davierosoft Radiocomandi 4 21 luglio 09 00:19
Un piccolo dubbio su stabilizzatore e molla di ritorno alevilla Categoria F3K 22 01 ottobre 08 15:45
Niente molla di ritorno su stick destra??? Laguna182 Radiocomandi 8 26 febbraio 08 14:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002