BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo 3D (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/)
-   -   problemi avviamento Yamada (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/32019-problemi-avviamento-yamada.html)

snap&roll 22 agosto 06 02:21

problemi avviamento Yamada
 
Ciao a tutti.
Sto iniziando a volare col mio funtana 90 motorizzato con yamada YS FZ110 e mi è capita sempre di avere problemi all'avviamento appena arrivati sul campo.Dal secondo volo in poi parte dopo pochi colpi,quindi penso abbia problemi col petrolio con cui lo lavo dopo aver finito di volare....sono riuscito a farlo partire solo con qualche goccia di miscela direttamente nel buco della candela. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso tipo di problema?
Un'ultima curiosità: a nessuno è capitato che lo spillo del minimo si spostava con le vibrazioni? A me si :(

nicthepic 22 agosto 06 09:42

non ho uno yamada, ma credo ti sia risposto da solo.
una volta il "cicchetto" prima di far partire i motori era d'obbligo, ho visto molti che al primo avviamento facevano girare a vuoto (cioe senza innestare la tensione sulla candela) per qualche secondo, ottenendo cosi' il risultato di pulire e immettere miscela fresca sul cilindro, come fargli un cicchetto.
per lo spillo del minimo, controlla la tenuta degli O ring potrebbero essersi un po consumati , e non frenare piu lo spillo cosiche questo si svita.

Marco m&m 22 agosto 06 09:47

Citazione:

Originalmente inviato da snap&roll
Ciao a tutti.
Sto iniziando a volare col mio funtana 90 motorizzato con yamada YS FZ110 e mi è capita sempre di avere problemi all'avviamento appena arrivati sul campo.Dal secondo volo in poi parte dopo pochi colpi,quindi penso abbia problemi col petrolio con cui lo lavo dopo aver finito di volare....sono riuscito a farlo partire solo con qualche goccia di miscela direttamente nel buco della candela. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso tipo di problema?
Un'ultima curiosità: a nessuno è capitato che lo spillo del minimo si spostava con le vibrazioni? A me si :(

Che procedura attui per fare il primo avviamento?
Nel mio giro una decina di volte l'elica per caricarlo e do anche un paio di colpi di dita (come per avviarlo) senza candela fino a che sento il rumore della miscela che è arrivata nel carburatore. Dopo qualche colpo di dita con la candela sotto tensione si avvia senza problemi. Il tutto senza usare l'avviatore. Ovviamente il petrolio bianco in grande quantità non aiuta il primo avviamento...

FlyBike 22 agosto 06 12:45

Personalmente dopo aver volato faccio consumare le ultime gocce di miscela dell'impianto di alimentazione e lo lascio cosi sino al prossimo volo , rispettando la procedura d'avviamento raccomandata non ho avuto mai problemi.
Forse il petrolio che usi rimane in abbondanza nel carter inficiando la combustione, mi sembrava di aver letto che sarebbe meglio non utilizzare derivati degli idrocarburi , dovrebbero gonfiare gli OR ....

snap&roll 22 agosto 06 15:59

Allora: anche io per il primo avviamento faccio 10 giri senza tensione alla candela e col carburatore tutto aperto,ma a quanto pare sbaglio il lavaggio. Forse metto troppo petrolio, magari devo usare un contagocce. Sui due tempi non ho avuto grossi problemi perchè uso l'avviatore, quindi dopo pochi secondi era già smaltito...
Marco, come effettui il lavaggio del motore?
Flybike, penso non usando alcun tipo di olio i residui rimagano comunque, e quelli di nitrometano sono un po'pericolosi...correggetemi se sbaglio

Marco m&m 22 agosto 06 16:30

Citazione:

Originalmente inviato da snap&roll
Allora: anche io per il primo avviamento faccio 10 giri senza tensione alla candela e col carburatore tutto aperto,ma a quanto pare sbaglio il lavaggio. Forse metto troppo petrolio, magari devo usare un contagocce. Sui due tempi non ho avuto grossi problemi perchè uso l'avviatore, quindi dopo pochi secondi era già smaltito...
Marco, come effettui il lavaggio del motore?
Flybike, penso non usando alcun tipo di olio i residui rimagano comunque, e quelli di nitrometano sono un po'pericolosi...correggetemi se sbaglio

Mah... io sinceramente nei miei motori spruzzo del WD40 ma nel 110 yamada non ho mai messo niente anche perchè lo uso tutte le settimane. Ad ogni modo chi fa F3a nella stragrande maggioranza dei casi non fa nulla... a meno che non venga riposto per mesi.

davide.pasq 23 agosto 06 01:52

Citazione:

Originalmente inviato da snap&roll
Allora: anche io per il primo avviamento faccio 10 giri senza tensione alla candela e col carburatore tutto aperto,ma a quanto pare sbaglio il lavaggio. Forse metto troppo petrolio, magari devo usare un contagocce. Sui due tempi non ho avuto grossi problemi perchè uso l'avviatore, quindi dopo pochi secondi era già smaltito...
Marco, come effettui il lavaggio del motore?
Flybike, penso non usando alcun tipo di olio i residui rimagano comunque, e quelli di nitrometano sono un po'pericolosi...correggetemi se sbaglio

io il 110 lo metto in moto con l'avviatore e non uso nessun prodotto dopo il volo... per ora è sempre andato bene.
la cosa della nitro è un po troppo ingigantita secondo me...

FlyBike 23 agosto 06 06:24

I Yamada hanno il pregio di consumare pochissimo , facendolo girare fino a farlo smagrire per assenza di miscela nel motore ne rimane molto poca, te lo cosiglio perchè rimanendo il serbatoio in pressione , dopo che il motore è stato spento un po di miscela può trafilare , per avere la certezza che non ve ne sia più , basta svuotare il serbatoio e riaccenderlo, il mio gira quasi per 1 minuto!

Marco m&m 23 agosto 06 09:56

Citazione:

Originalmente inviato da davide.pasq
io il 110 lo metto in moto con l'avviatore e non uso nessun prodotto dopo il volo... per ora è sempre andato bene.
la cosa della nitro è un po troppo ingigantita secondo me...

Idem... e la penso esattamente come te riguardo al nitro.
Il nitro costa molto, rovina i motori, attira l'umidità, non serve tanto è uguale e così via... mi pare tanto la storia del vivere da malati per morire sani!

Limbox 23 agosto 06 10:17

Citazione:

Originalmente inviato da Marco m&m
... mi pare tanto la storia del vivere da malati per morire sani!

Per fortuna che ci sei tu che ci delizi con le tue perle di saggezza! :icon_rofl
Ci si vede in pista appena riesco a fregare a qualcuno il modello!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:36.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002