BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo 3D (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/)
-   -   problemi avviamento Yamada (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/32019-problemi-avviamento-yamada.html)

Marco m&m 23 agosto 06 17:49

Citazione:

Originalmente inviato da snap&roll
Il pressostato non l'ho toccato affatto, il minimo ora è a 1 giro..



Mmm, pensandoci ho un'ipotesi sull'origine del problema della discesa a motore spento: la naca. Sto volando senza naca almeno all'inizio, poichè ho messo dei piombi sulla parafiamma e per poter toglierli facilmente sto volando senza naca. Può essere che la discontinuità della parafiamma crei turbolenze o mandi in ombra i piani di coda che normalmente sono investiti dal flusso d'aria dell'elica? Hai mai provato a volare senza naca? Se si, hai notato comportamenti strani?

Certamente senza naca non è tanto aerodinamico e quindi senza motore, col CG arretrato e magari con una descreta brezza sul muso non è che corre tanto. Il modello è leggero e con inerzia bassa, se ti si spegne devi picchiare per acquisire più velocità possibile convertento l'energia potenziale della quota in cinetica della velocità (sembro intelligente :rolleyes:)

Marco m&m 23 agosto 06 17:58

Citazione:

Originalmente inviato da snap&roll
Ho provato a non usare il petrolio bianco per lavare il motore e....partenza al primo colpo! Non pensavo che avesse un effetto così devastante all'avviamento.

A volte i rimedi per certe cose diventano problemi per altre.
Citazione:

Originalmente inviato da snap&roll
Comunque ho fatto 2 voli di prova iniziando ad arretrare il baricentro e ritoccando la carburazione "di fino"...al terzo volo, però, mi sono ritrovato col minimo un po' troppo grasso e il motore che mi si è spento durante un passaggio al minimo. A quel punto è scattato il panico: il modello ha iniziato a scendere con un rateo che proprio non mi aspettavo considerato il carico alare di quel modello, anche con molto cabra. Non sono un pilota 3D, ma in 15 anni di volo ho fatto un bel po' di atterraggi di emergenza senza motore, con modelli miei e non, e il comportamento di questo modello mi ha spiazzato. Il baricentro è circa 1cm dietro a quello dichiarato dalla scatola, ma mi sembrava cmq picchiato. Mah...
L'impatto è stato abbastanza brutto, ma me la sono cavata col carrello tutto storto e qualche buchino nel monokote. Un vero miracolo.

Strano che si spenga di colpo. Capire la carburazione a distanza risulta molto difficile ma ti assicuro che non è normale che si spenga così. Mi verrebbe da pensare a temperatura troppo alta ma se dici che è grasso mi sembra difficile. Comunque controlla tutte le viti che vedi nel motore a cominciare da quelle del prossostato. Non è infrequente trovarle lente o comunque non perfettamente strette. Personalmente nel mio, ancora prima di metterlo in moto sul banco, ho smontato il tappo posteriore per verificare che non ci fossero resti di lavorazione e che tutto fosse a posto (successo a volte). Dopo averlo rimontato ho ripassato tutte le viti.
Citazione:

Originalmente inviato da snap&roll
Ora le mie domande sono:
1)Ho notato che lo yamada, quando è grasso, si spegne improvvisamente senza alcun tipo di preavviso. Anche se lo faccio girare al massimo e mentre lo carburo apro troppo lo spillo del massimo, si spegne di botto. Questo comportamento è un po'diverso dall'OS, che inizia a calare di giri e a borbottare ma non si spegne. E?normale? E'dovuto al sistema di pressurizzazione?
cut

Non mi sembra tanto normale. Comincia a cambiare la candela. Anche se apparentemente buona, metti una nuova OS F-type.

merengue 23 agosto 06 21:08

Citazione:

Originalmente inviato da snap&roll
Ora le mie domande sono:
1)Ho notato che lo yamada, quando è grasso, si spegne improvvisamente senza alcun tipo di preavviso. Anche se lo faccio girare al massimo e mentre lo carburo apro troppo lo spillo del massimo, si spegne di botto. Questo comportamento è un po'diverso dall'OS, che inizia a calare di giri e a borbottare ma non si spegne. E?normale? E'dovuto al sistema di pressurizzazione?

E' normale, il mio mi fa la stessa identica cosa.

Citazione:

2)Qualcuno ha già provato il F90 a motore spento? Come si comporta?
MALISSIMO! Ho dovuto fare numerosi atterraggi di emergenza col mio F90, perchè il mio yamada si spegneva di frequente (candela rovinata, ho scoperto dopo) e ogni volta è stato un cardiopalma. Fortunatamente l'atterraggio di piatto è molto meno deleterio rispetto ad altri aerei, grazie al peso ridotto, ma purtroppo il F90 non è affatto ciò che si dice un planatore. Baricentro arretrato, pochissima inerzia e geometrie che generano altissima resistenza all'avanzamento: risultato devi venire giù deciso e preciso. Ah, se sei in alto e fermo e ti si spegne il motore, NON azzardare una bella discesona quasi verticale con cabratona lenta e larga, come sarebbe lecito fare: il cabra in questo caso non ti risponderebbe perchè stallato. Lo so per esperienza! :fiu:

Marco m&m 24 agosto 06 08:42

Citazione:

Originalmente inviato da merengue
E' normale, il mio mi fa la stessa identica cosa.

E' normale che si spenga di botto se carburato molto grasso?? Secondo me lo puo' fare solo se ha problemi di candela come hai confermato tu e come avevo già fatto notare.

merengue 24 agosto 06 15:03

io ho visto che lo fa il mio (gli spegnimenti in volo me li ha fatti al minimo, mentre al max solo a terra, mentre pasticciavo con lo spillo) ma anche un YS 63 di un amico, da che ne deduco che sia normale. Tra l'altro sono motori che quando si riempiono troppo vanno in blocco idraulico, alchè mi sembra logico uno spegnimento di quel tipo...

Marco m&m 24 agosto 06 15:11

Citazione:

Originalmente inviato da merengue
io ho visto che lo fa il mio (gli spegnimenti in volo me li ha fatti al minimo, mentre al max solo a terra, mentre pasticciavo con lo spillo) ma anche un YS 63 di un amico, da che ne deduco che sia normale. Tra l'altro sono motori che quando si riempiono troppo vanno in blocco idraulico, alchè mi sembra logico uno spegnimento di quel tipo...

Boh!!! Io ho il 63 il 110 e il 140 e nessuno mi si è mai spento...

nicthepic 25 agosto 06 12:11

Citazione:

Originalmente inviato da Marco m&m
Boh!!! Io ho il 63 il 110 e il 140 e nessuno mi si è mai spento...

che fondo schiena!:wink:
non ripeterlo due volte!

Marco m&m 25 agosto 06 12:26

Citazione:

Originalmente inviato da nicthepic
che fondo schiena!:wink:
non ripeterlo due volte!

Adesso mi gufo da solo... :D
Non per vantarmi ma i miei motori, non solo Yamada, sono fra i più regolari ed affidabili del campo che frequento (qui sul forum c'e' chi può confermare). Una ragione ci sarà? Non può essere solo culo! :fiu:

merengue 25 agosto 06 20:47

vuol dire che sei un ottimo motorista! :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:44.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002