
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #11 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
![]() Se non hai da funflyare vieni a prendere il mio buon vecchio Extase... basta mettergli la ricevente e la miscela. Ammesso che non lo spiaccichi per terra quando ti stanchi me lo ridai indietro... e non sto scherzando... anzi così me lo sistemi un po' che ormai ha più nastro adesivo che termoretraibile ![]() PS- Mandami le foto che hai fatto alla mia email marco.fly @alice.it
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" Ultima modifica di Marco m&m : 23 agosto 06 alle ore 10:41 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User |
Ho provato a non usare il petrolio bianco per lavare il motore e....partenza al primo colpo! Non pensavo che avesse un effetto così devastante all'avviamento. Comunque ho fatto 2 voli di prova iniziando ad arretrare il baricentro e ritoccando la carburazione "di fino"...al terzo volo, però, mi sono ritrovato col minimo un po' troppo grasso e il motore che mi si è spento durante un passaggio al minimo. A quel punto è scattato il panico: il modello ha iniziato a scendere con un rateo che proprio non mi aspettavo considerato il carico alare di quel modello, anche con molto cabra. Non sono un pilota 3D, ma in 15 anni di volo ho fatto un bel po' di atterraggi di emergenza senza motore, con modelli miei e non, e il comportamento di questo modello mi ha spiazzato. Il baricentro è circa 1cm dietro a quello dichiarato dalla scatola, ma mi sembrava cmq picchiato. Mah... L'impatto è stato abbastanza brutto, ma me la sono cavata col carrello tutto storto e qualche buchino nel monokote. Un vero miracolo. Ora le mie domande sono: 1)Ho notato che lo yamada, quando è grasso, si spegne improvvisamente senza alcun tipo di preavviso. Anche se lo faccio girare al massimo e mentre lo carburo apro troppo lo spillo del massimo, si spegne di botto. Questo comportamento è un po'diverso dall'OS, che inizia a calare di giri e a borbottare ma non si spegne. E?normale? E'dovuto al sistema di pressurizzazione? 2)Qualcuno ha già provato il F90 a motore spento? Come si comporta? Grazie a tutti per i preziosi consigli Alfredo |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
Citazione:
comunque nonostante avessi (e ho) il cg molto ma molto più inidietro di quel che dicono loro il modello ha planato benissimo, un galleggione, l'ho portato a terra senza il minimo problema | ||
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
Citazione:
| ||
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
Citazione:
la mix è ok, il minimo per lo yamada ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Mugen MSX3 RTR Problemi di avviamento | Anomander | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 1628 | 08 gennaio 08 21:06 |
Problemi nell 1° avviamento | niknic78 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 8 | 30 ottobre 07 22:41 |
problemi avviamento a strappo | tonius | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 22 marzo 07 13:46 |
Avviamento | psarman | Automodellismo | 43 | 14 luglio 05 10:32 |
Avviamento | mmichic | Elimodellismo in Generale | 2 | 16 novembre 03 20:58 |