snap&roll | 23 agosto 06 13:48 | Ho provato a non usare il petrolio bianco per lavare il motore e....partenza al primo colpo! Non pensavo che avesse un effetto così devastante all'avviamento. Comunque ho fatto 2 voli di prova iniziando ad arretrare il baricentro e ritoccando la carburazione "di fino"...al terzo volo, però, mi sono ritrovato col minimo un po' troppo grasso e il motore che mi si è spento durante un passaggio al minimo. A quel punto è scattato il panico: il modello ha iniziato a scendere con un rateo che proprio non mi aspettavo considerato il carico alare di quel modello, anche con molto cabra. Non sono un pilota 3D, ma in 15 anni di volo ho fatto un bel po' di atterraggi di emergenza senza motore, con modelli miei e non, e il comportamento di questo modello mi ha spiazzato. Il baricentro è circa 1cm dietro a quello dichiarato dalla scatola, ma mi sembrava cmq picchiato. Mah...
L'impatto è stato abbastanza brutto, ma me la sono cavata col carrello tutto storto e qualche buchino nel monokote. Un vero miracolo.
Ora le mie domande sono:
1)Ho notato che lo yamada, quando è grasso, si spegne improvvisamente senza alcun tipo di preavviso. Anche se lo faccio girare al massimo e mentre lo carburo apro troppo lo spillo del massimo, si spegne di botto. Questo comportamento è un po'diverso dall'OS, che inizia a calare di giri e a borbottare ma non si spegne. E?normale? E'dovuto al sistema di pressurizzazione?
2)Qualcuno ha già provato il F90 a motore spento? Come si comporta?
Grazie a tutti per i preziosi consigli
Alfredo |