BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo 3D (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/)
-   -   problemi avviamento Yamada (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/32019-problemi-avviamento-yamada.html)

davide.pasq 23 agosto 06 09:47

Citazione:

Originalmente inviato da Marco m&m
Idem... e la penso esattamente come te riguardo al nitro.
Il nitro costa molto, rovina i motori, attira l'umidità, non serve tanto è uguale e così via... mi pare tanto la storia del vivere da malati per morire sani!

sai l'altro giorno quando ho aperto il motore gli ho trovato i motti di ruggine dentro... sta nitro..:P

Marco m&m 23 agosto 06 10:33

Citazione:

Originalmente inviato da Limbox
Per fortuna che ci sei tu che ci delizi con le tue perle di saggezza! :icon_rofl
Ci si vede in pista appena riesco a fregare a qualcuno il modello!

Che fai mi prendi per il culo?? :P
Se non hai da funflyare vieni a prendere il mio buon vecchio Extase... basta mettergli la ricevente e la miscela. Ammesso che non lo spiaccichi per terra quando ti stanchi me lo ridai indietro... e non sto scherzando... anzi così me lo sistemi un po' che ormai ha più nastro adesivo che termoretraibile :icon_rofl.

PS- Mandami le foto che hai fatto alla mia email
marco.fly @alice.it

Limbox 23 agosto 06 12:18

Citazione:

Originalmente inviato da Marco m&m
Che fai mi prendi per il culo?? :P
Se non hai da funflyare vieni a prendere il mio buon vecchio Extase... basta mettergli la ricevente e la miscela. Ammesso che non lo spiaccichi per terra quando ti stanchi me lo ridai indietro... e non sto scherzando... anzi così me lo sistemi un po' che ormai ha più nastro adesivo che termoretraibile :icon_rofl.

PS- Mandami le foto che hai fatto alla mia email
marco.fly @alice.it

Se non riesco a spedirtele te le porto di persona, sino a che ora ti trovo? e poi mi sa che mi devi dare l'indirizzo dell'officina anche con un MP

snap&roll 23 agosto 06 13:48

Ho provato a non usare il petrolio bianco per lavare il motore e....partenza al primo colpo! Non pensavo che avesse un effetto così devastante all'avviamento. Comunque ho fatto 2 voli di prova iniziando ad arretrare il baricentro e ritoccando la carburazione "di fino"...al terzo volo, però, mi sono ritrovato col minimo un po' troppo grasso e il motore che mi si è spento durante un passaggio al minimo. A quel punto è scattato il panico: il modello ha iniziato a scendere con un rateo che proprio non mi aspettavo considerato il carico alare di quel modello, anche con molto cabra. Non sono un pilota 3D, ma in 15 anni di volo ho fatto un bel po' di atterraggi di emergenza senza motore, con modelli miei e non, e il comportamento di questo modello mi ha spiazzato. Il baricentro è circa 1cm dietro a quello dichiarato dalla scatola, ma mi sembrava cmq picchiato. Mah...
L'impatto è stato abbastanza brutto, ma me la sono cavata col carrello tutto storto e qualche buchino nel monokote. Un vero miracolo.
Ora le mie domande sono:
1)Ho notato che lo yamada, quando è grasso, si spegne improvvisamente senza alcun tipo di preavviso. Anche se lo faccio girare al massimo e mentre lo carburo apro troppo lo spillo del massimo, si spegne di botto. Questo comportamento è un po'diverso dall'OS, che inizia a calare di giri e a borbottare ma non si spegne. E?normale? E'dovuto al sistema di pressurizzazione?
2)Qualcuno ha già provato il F90 a motore spento? Come si comporta?

Grazie a tutti per i preziosi consigli

Alfredo

davide.pasq 23 agosto 06 13:55

Citazione:

Originalmente inviato da snap&roll
1)Ho notato che lo yamada, quando è grasso, si spegne improvvisamente senza alcun tipo di preavviso. Anche se lo faccio girare al massimo e mentre lo carburo apro troppo lo spillo del massimo, si spegne di botto. Questo comportamento è un po'diverso dall'OS, che inizia a calare di giri e a borbottare ma non si spegne. E?normale? E'dovuto al sistema di pressurizzazione?

molto strano. hai toccato lo spillo del minimo e\o il pressostato? che mix usi?
Citazione:

Originalmente inviato da snap&roll
2)Qualcuno ha già provato il F90 a motore spento? Come si comporta?

si, io. in 2 anni l'unica volta che si è spento il 110 è stato perchè si era staccata la squadretta del servo del gas e quindi per atterrare ho dovuto aspettare che finisse la mix.
comunque nonostante avessi (e ho) il cg molto ma molto più inidietro di quel che dicono loro il modello ha planato benissimo, un galleggione, l'ho portato a terra senza il minimo problema

snap&roll 23 agosto 06 16:43

Citazione:

Originalmente inviato da davide.pasq
molto strano. hai toccato lo spillo del minimo e\o il pressostato? che mix usi?

Il pressostato non l'ho toccato affatto, il minimo ora è a 1 giro..

Citazione:

Originalmente inviato da davide.pasq
comunque nonostante avessi (e ho) il cg molto ma molto più inidietro di quel che dicono loro il modello ha planato benissimo, un galleggione, l'ho portato a terra senza il minimo problema

Mmm, pensandoci ho un'ipotesi sull'origine del problema della discesa a motore spento: la naca. Sto volando senza naca almeno all'inizio, poichè ho messo dei piombi sulla parafiamma e per poter toglierli facilmente sto volando senza naca. Può essere che la discontinuità della parafiamma crei turbolenze o mandi in ombra i piani di coda che normalmente sono investiti dal flusso d'aria dell'elica? Hai mai provato a volare senza naca? Se si, hai notato comportamenti strani?

snap&roll 23 agosto 06 16:44

Citazione:

Originalmente inviato da davide.pasq
che mix usi?

20% nitrometano, 20% Olio Klotz 200. Penso che sia buona...

davide.pasq 23 agosto 06 17:03

Citazione:

Originalmente inviato da snap&roll
Il pressostato non l'ho toccato affatto, il minimo ora è a 1 giro..

beh prova a portarlo com'era prima, io non l'ho mai dovuto toccare

Citazione:

Originalmente inviato da snap&roll
Mmm, pensandoci ho un'ipotesi sull'origine del problema della discesa a motore spento: la naca. Sto volando senza naca almeno all'inizio, poichè ho messo dei piombi sulla parafiamma e per poter toglierli facilmente sto volando senza naca. Può essere che la discontinuità della parafiamma crei turbolenze o mandi in ombra i piani di coda che normalmente sono investiti dal flusso d'aria dell'elica? Hai mai provato a volare senza naca? Se si, hai notato comportamenti strani?

boh! mai volato senza, ma mi pare strano che faccia tutta sta differenza... mica va ai 250..


la mix è ok, il minimo per lo yamada:wink:

Marco m&m 23 agosto 06 17:45

Citazione:

Originalmente inviato da davide.pasq
sai l'altro giorno quando ho aperto il motore gli ho trovato i motti di ruggine dentro... sta nitro..:P

Dai che va a finire che c'e' chi ci crede...:wink:

davide.pasq 23 agosto 06 17:47

Citazione:

Originalmente inviato da Marco m&m
Dai che va a finire che c'e' chi ci crede...:wink:

hehe hai ragione!
sorry-_-


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:37.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002