
![]() | #11 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Infatti grippi !!! ![]() ![]() se comprate le radio con i mix e programmi vari..... usateli ! i Ditini si allenano cmq. concentrandosi maggiormente sulle figure | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.704
|
Le variabili in un modello sono moltissime, a mio modo di vedere le miscelazioni che si fanno per il volo a coltello servono ad avere un modello neutro nelle altre figure. I 3 mix disponibili sono sufficienti per un buon 3d Rud>ele = serve quasi sempre in piccole percentuali Rud>ail = serve raramente thr>rud = serve raramente Inizia a piccole percentuali una alla volta e sotto interrutore e vedi il comportamento del modello in tutte le figure, quando sei soddisfatto le rendi permanenti Io il gas lo preferisco al 50% della corsa per hovering. |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-03-2008 Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
|
Come già ho detto altre volte, penso che le miscelazioni d' attribuire hai canali fa parte di un percorso di maturità del pilota. Nel senso che nel momento stesso che un pilota, cìhede quali miscelazioni bisogna usare, dimostra una conoscenza e preparazione insufficiente e sicuramente non d' approfondire nel volo 3D. Certe cose scattano naturali non appena si capiscono i comportamenti del modello e come lavorano le parti mobili. Le cose bisogna capirle, non impararle a memoria, come a scuola. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-02-2009
Messaggi: 974
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2009 Residenza: viterbo
Messaggi: 1.214
| Citazione:
prima di mettere mano alla radio,cerchiamo di mettere a punto il modello a terra meccanicamente incidenze,baricentro,equilibratura.dopo si puo passare alla radio ![]() per piccoli affinamenti. | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | ||||
User Data registr.: 06-05-2012 Residenza: benevento
Messaggi: 92
| un po di quote :-) Citazione:
![]() Citazione:
con hovering,paracadutate, foglie morte , e caxxi vari non ho molti problemi anche senza mix.... Citazione:
Citazione:
aero74 ti quoto perchè penso che ciò sia alla base di tutto del 3d come del volato classico la radio viene dopo ... se si capisce ciò che si vuole fare :-)
__________________ "mai" e "sempre" la felicità è nel mezzo ... | ||||
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User |
guarda la regola è semplice : Il modello deve andarre dritto e/o stabile in tutti gli assetti desiderati, usa tutto il potenziale tecnico che la radio ti mette a disposizione. Tanto non ti preoccupare che i ditini per compensare le variabili non fisse, ovvero il vento traverso, diagonale o di coda cmq. li dovrai usare ! per fare questo si agisce sia sul modello , ottimizzare CG trazione motore dx e negativa o positiva poi sui mix e fasi di volo tutto questo in relazione al tuo gusto di volo ed alla performance che vuoi ottenere quindi armati di pazienza e preparati ad investire molto tempo su questa fase. Probabilmente farai anche degli errori ... si impara anche facedoli ..... buon divertimento |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.704
| Citazione:
Percio' il comportamento ad un determinato comando cambia leggermente da tipo a tipo di modello, per cui cerchi con i mix di avere un comportamento neutro senza effetti secondari. Ad esempio quando sei a coltello lo sorreggi di direzionale e se questo e solo da un lato ti porta ad una rotazione che correggi con gli alettoni, la posizione dell' ala rispetto all' asse di trazione crea una resistenza che correggi con il profondita' per farlo andare dritto. In un Tonneau sei per un certo periodo a coltello. | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.704
| Citazione:
Sfrutta al massimo la tua radio e cerca di capire l' effetto delle modifiche con moltissime prove poi possiamo discuterne di cambiarla, ma a questo punto sei pronto per poterla sfruttare. | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
radio sanwa e regolazioni | GUS117 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 12 | 07 marzo 13 00:04 |
cambio radio e regolazioni | virus_00 | Elimodellismo Principianti | 4 | 01 novembre 10 13:10 |
Regolazioni su radio WK 0701 ???? | Guercyo | Elimodellismo Principianti | 1 | 01 dicembre 08 18:35 |
Regolazioni Radio Wk-0701 | titonma | Elimodellismo Principianti | 0 | 31 ottobre 07 21:24 |
regolazioni df 36 con radio originale | axlflyer | Elimodellismo Principianti | 4 | 29 gennaio 06 16:15 |