![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2006
Messaggi: 24
| ![]()
Ciao a tutti, chiedo a chiunque possieda il modello in questione di darmi indicazioni sul baricentro dato che credo quello da istruzioni sia sbagliato; in particolare ritengo che 125 - 132 mm sia troppo avanzato ma vorrei qualche conferma: vero che ho montato due servi in coda, ma è anche vero che ho montato un OS 91 II con pompa, motivo per cui mi fa strano dover aggiungere altro peso in punta, considerando anche il fatto che le batterie le ho posizionate sotto il castello motore. Commento personale: vola bene e sembra preciso al di là dei piccoli problemi col bari. tuttavia i materiali utilizzati sono di scarsa qualità: balsa e compensati non sembrano molto all'altezza il carrello più che in duralluminio sembra fatto di stagno(da sostituire con carrello in carbonio), castello motore assolutamente da rinforzare se si vuole utilizzare il massimo del range consigliato, squadrette assolutamente indecenti (bella l'anodizzazione peccato che siano praticamente anche queste di stagno), il serbatoio di scatola non entra dove dovrebbe entrare, manca un telaietto adeguato per la cappottina pilota. Da ultimo posso dire che comunque lavorandoci un pò diventa un buon modello, ma era meglio forse se quel giorno ad Ozzano non avessi fatto l'acquisto in fretta e furia, confidando nella Fliton che sicuramente ha unito un buon progetto, alla volontà di risparmiare su accessori e materiali. Mi raccomando rispondetemi sul baricentro. Ciao a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-11-2004 Residenza: NO
Messaggi: 182
| Citazione:
Concordo pienamente sulla qualità penosa del modello. Visto che il progetto è buono io avevo una mezza idea di rifarmelo in polistirolo rivestito legno/fibra (devo capire bene una soluzione per stare abbastanza leggeri) magari un po' piu grosso, appena trovo il tempo . Ciao Matteo | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-05-2004
Messaggi: 521
|
Collaudato il modello, il motore mi ha mollato e ho fatto un atteraggio di emergenza fuori pista. Un atterraggio duro ma non disastroso e perfettamente su i carrelli che si sono piegati molto ma lasciando intatto il modello. Stasera ci riprovo.
__________________ - Toyota - Andrea O ||||||| O ...°.___.°... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
extra 330 fliton | dragon_874 | Aeromodellismo Volo 3D | 4 | 25 novembre 06 14:45 |
Extra 330 fliton | xxxnt | Aeromodellismo Volo Elettrico | 32 | 26 ottobre 06 21:05 |
Extra 330 Fliton | Maxir | Aeromodellismo Volo Elettrico | 57 | 27 aprile 06 23:09 |
Extra 330 Fliton | J. Doolittle | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 13 febbraio 06 13:30 |