
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Collaudo Adrenaline 120
Ieri sera ho finalmente potuto collaudare l'Adrenaline 120 (quello da 175cm). Il modello, nonostante il costo relativamente basso, soprattutto in rapporto alla maggior parte dei pronti al volo di pari categoria, è ben fatto e l'unica pecca è il termoretraibile che, se pur applicato piuttosto bene, è probabilmente di qualità non eccellente e tende a raggrinzire piuttosto facilmente. La ferramente di scatola è sufficentemente robusta e puo' essere tranquillamente utilizzata. Il mio modello è così assemblato: -Motore Yamada 110 fz con marmittino a barilotto (nonostante il modello sia predisposto per la risonaza) -Elica Apc 16x6 -Serbatoio Kavan 500cc -Ricevente Multiplex Micro IPD 7ch -Servi Hitec Hs945Mg + Hs475Hb per il motore (cabra e deriva pull-pull in treccina d'acciaio) -Batterie Li-Po Hacker 1200mAh + regolatore di tensione Alewings da 5,4v e 10A. Peso totale in ODV 4250gr. Le prime impressioni sono piuttosto buone, per non dire ottime. Il modello mi ha trasmesso subito un buon feeling. Molto veloce sull'asse di rollio con bassa inerzia di rotazione consente degli stop nei tonneau a tempi molto buoni. Il volo di coltello è ottimo e non abbisogna di miscelazioni (se non piccolissimi affinamente) visto che in questo assetto non ha tendenze ne a rollare, ne a chiudere in picchia o in cabra. L'acrobazia geometrica è eseguita con ottima pulizia e si vede tutta l'impostazione F3A di base del modello. Il volo di tipo 3D (è ancora un po' presto visto che ho fatto solo due lanci) appare non solo possibile, ma anche molto valido. Lo stallo d'ala, pur essendo presente non è violento, ne irrimediabile. Anticipando con la deriva si fanno discese paracadutali senza alettoni in autostabile.I flip sono strettissimi e senza troppe sbavature ne accenni di snappata. L'hovering e stabile e facile da fare. Le considerazioni finali le lascio per quando avrò voli sufficenti per un giudizio appropriato. L'unica cosa che aggiungo è che lo Ys110 con la APC16x6 non mi ha entusiasmato. Non saprei dire ancora cosa ma ho la sensazione che il motore con quell'elica non riesca ad esprimere tutto il suo potenziale. Domani lo proverò con la stessa configurazione ma con la Cool Power 30% ely invece che con la Rapicon 30% ed eventualmente con altra elica (16x4W) Spero di aver fatto cosa gradita...
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" Ultima modifica di Marco m&m : 14 luglio 06 alle ore 10:00 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
non ne dubitavo che andasse bene... direi che l'adrenalin è un modello ben riuscito.
__________________ Il mio sito |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
|
interessante il regolatore da 10A... mi dai qualche info? strano che l'ys 110 non ti abbia entusiasmato... ma quanto pesa l'aereo? se sei sopra i 4,5kg effettivamente può essere che hai troppo peso per quel motore... altrimenti potrebbe essere "legato" perchè ancora nuovo... usalo |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Il peso a vuoto è di 4250gr. Il regolatore è quello di Alewings (www.alewings.it). Ha un ingresso per l'alimentazione fino a 3celle li-po (o le più tredizionali ni-cd / ni-nh) Pesa 16gr e ha due uscite separate di alimentazione stabilizzata a 5,4v Altro non saprei dirti...
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" Ultima modifica di Marco m&m : 14 luglio 06 alle ore 10:50 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Io avevo in casa un 140Dingo ma ho optato per il 110 per questioni di leggerezza. Sicuramente non sarebbe sproporzionato e proprio wolfgang mi aveva consigliato di non spendere e usare il 140. Certamente perderà un pelo di prestazioni di volo. Un mio amico lo ha motorizzato elettrico (non conosco i dati precisi) ha un motore esagerato ma pesa 4800gr e secondo mesi vedono tutti i grammi in più. credo che con il 140 riusciresti a stare sui 4650gr ma avresti poi anche almeno 100gr di miscela in aggiunta. Vedi tu... se lo devi comprare pensaci bene. Tieni presente che con il 140 e praticamente indispensabili un buon ( e pesante) castello ammortizzato. Col 110 ho usato il castellino di scatola.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Freestyle Adrenaline | andri | Aeromodellismo Volo 3D | 34 | 06 luglio 07 23:46 |
adrenaline | gerry | Aeromodellismo Volo 3D | 3 | 22 marzo 07 12:10 |
adrenaline | G.A.E | Aeromodellismo Volo 3D | 5 | 09 gennaio 07 18:54 |
Adrenaline 2M | orly | Aeromodellismo Volo 3D | 82 | 03 agosto 06 20:24 |