![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2010 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
| Citazione:
![]() ![]() se sarà un macigno posso togliere 40 gr di batterie 50 gr di winglet 50 gr di BEC 20 gr mettendo servi più piccoli in coda
__________________ ![]() ![]() nel 2024.. in lavorazione ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2010 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
| ![]()
perché i 2 servi in coda inolab HG D251 MG in certe posizioni o muovendoli piano mettono in vibrazione le parti mobili che sembra che ci sia un motore a scoppio acceso? ho provato a cambiare servi, prolunga, alimentazione, ma pare un problema della squadrette maggiorate lato servo, che amplificano i micro giochi e il servo comincia a vibrare. Mettendo un elastico che tiene sotto sforzo la parte mobile non lo fa, e nemmeno un marcio Futaba mini analogico che avevo non lo fa, ma è troppo lento e con poca forza per utilizzarlo. E' un problema dei digitali che cercano con troppa precisione di restare fermi? a voi è successo?
__________________ ![]() ![]() nel 2024.. in lavorazione ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2010 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
| Citazione:
ai secondi 8 e 20 di questo pessimissimo video si sente la vibrazione, molto accentuata, stesera provo a togliere le squadrette maggiorate
__________________ ![]() ![]() nel 2024.. in lavorazione ![]() Ultima modifica di x oni : 17 marzo 16 alle ore 01:37 | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2010 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
| Citazione:
poi guardando bene ho notato che i 2 uniball della parte mobile avevano un po' di gioco (3 o 4/100 esimi di mm) ho unto le sfere e colato la ciano sulla manina montata. un colpo secco e si è schiodato, spariti i giochi e le vibrazione che andavano in risonanza ![]() possibile che quel poco di lasco facesse vibrare e "impazzire" il servo??? ![]() ![]() ![]()
__________________ ![]() ![]() nel 2024.. in lavorazione ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2010 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
| collaudo eseguito molto positivo
vola decisamente bene per il mio standard, bello reattivo ai comandi, uniche pecche evidenziate: punta ogiva decisamente fuori asse, anche tirando le viti di qua o di la non cambia: da sostituire. persa la vitina che fa pivottare il ruotino del direzionale: reincollata con ciano. naca motore che vibra e fa rumore ad un certo nr. di giri (metto gomma piuma adesiva dove tocca l'ordinata della fusoliera. tirando tanto di cabra in velocità un ala snappa baricentro da arretrare leggermente perché a foglia morta e vite piatta scende bene ma tende sempre a buttare giu il muso. lo 0 del piano di quota non mi soddisfa. ho provato un inolab 260 hb al posto del 251 mg e pure un savox SH253 ma non ci sono miglioramenti tangibili. Gli hitec 5085 come sono con recupero dello 0 ? per il resto ![]() ![]() ![]() in corso di esecuzione eliminazione del bec estero per risparmiare una 60 ina di gr.
__________________ ![]() ![]() nel 2024.. in lavorazione ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2010 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
|
altri voletti oggi, la prossima volta prove senza wingles e con le sbardelle laterali. sono deciso a cambiare il servo del profondità, perché quando è in centro non lo centra bene e in volo dopo un affondata e richiamata devo dargli un colpetto di picchia per portarlo a 0 se no continua a salire. idem se do di picchia per livellarlo poi serve una toccatina per portarlo a zero e il modello continua a scammellare ![]() cosa consigliate? DS6188 DIGI SERVO MKS HS-5085MG DIGITAL UNI SERVO HITEC
__________________ ![]() ![]() nel 2024.. in lavorazione ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2010 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
| Citazione:
ogiva nuova centrata perfetta; unica cosa ho l'ala di destra che nelle cabrate decise o in virata stretta stalla, come pure in atterraggio, tende spesso a buttarla giù. Ho visto che è leggermente imbananata verso il basso, circa 5mm, puo' essere quello? prossima volto provo con alcune combinazioni tipo snap-flap o alzando di qualche mm gli alettoni, vediamo come si comporta. con/senza winglet o bandelle laterali non cambia nulla.
__________________ ![]() ![]() nel 2024.. in lavorazione ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Mxs Extreme Flight 48 | VODAFONEONE | Aeromodellismo Volo 3D | 14 | 07 settembre 13 12:38 |
Novità Extreme Flight | mosingo | Aeromodellismo Volo 3D | 18 | 02 ottobre 12 14:57 |
Extreme Flight ''88 | santafalk | Compro | 1 | 08 aprile 12 23:24 |
raduno extreme flight | acarallo | Incontri Modellistici | 0 | 23 aprile 08 20:06 |