Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 febbraio 13, 20:38   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da Franco67 Visualizza messaggio
Penso proprio che farò così,l'extra 330 mi piace da matti, per curiosità che motore avevi sull'edge, va via molto bene dal torque !!!
DA 100 spompato come il pilota......
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 13, 20:40   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da Franco67 Visualizza messaggio
Penso proprio che farò così,l'extra 330 mi piace da matti mentre il 54 non mi fa inpazzire, ci sono anche questi che non sembrano male

Acrostyle Uwe Mayer e.k. / Sbach 300 / Sbach 342 / XA41 und XA42 / RC-Shop Hannover


Per curiosità che motore avevi sull'edge, va via molto bene dal torque !!!
come mai vuoi farti un compositi??
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 13, 20:50   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Franco67
 
Data registr.: 09-04-2008
Residenza: Svizzera e dintorni....
Messaggi: 1.057
Citazione:
Originalmente inviato da kira1 Visualizza messaggio
come mai vuoi farti un compositi??
Perché l'idea era di sostituire il mio Yak GB model da 2.2 che ormai ne ha viste tante, però dopo aver collaudato il 2.70 non torno più indietro, vola magnificamente e mi sono trovato subito a mio agio, ho rimesso i canister e regolato bene il motore.
Non pensavo che dopo pochi voli riuscivo a fare le stesse cose che faccio dopo più di cento voli con lo yak, purtroppo il legno si rovina facilmente, ho rotto i correntini sotto la fuso mettendolo in macchina, e l'oracover continua a fare bolle nonostante continuo a tirarlo e si stacca in alcuni punti.
E visto che sono già venuto a toccare terra con il direzionale ho la sensazione che é megli preparare un ricambio !!!!
Franco67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 13, 20:58   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ale_brb
 
Data registr.: 21-01-2009
Residenza: foligno
Messaggi: 355
Citazione:
Originalmente inviato da Franco67 Visualizza messaggio
Perché l'idea era di sostituire il mio Yak GB model da 2.2 che ormai ne ha viste tante, però dopo aver collaudato il 2.70 non torno più indietro, vola magnificamente e mi sono trovato subito a mio agio, ho rimesso i canister e regolato bene il motore.
Non pensavo che dopo pochi voli riuscivo a fare le stesse cose che faccio dopo più di cento voli con lo yak, purtroppo il legno si rovina facilmente, ho rotto i correntini sotto la fuso mettendolo in macchina, e l'oracover continua a fare bolle nonostante continuo a tirarlo e si stacca in alcuni punti.
E visto che sono già venuto a toccare terra con il direzionale ho la sensazione che é megli preparare un ricambio !!!!
Ciao ricorda che quelli in fibra sono ancora piu delicati di quelli in legno, il mio per lavorarci e caricarlo in macchina sotto si é abbozzato tutto.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
ale_brb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 13, 21:05   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
Citazione:
Originalmente inviato da Franco67 Visualizza messaggio
Penso proprio che farò così,l'extra 330 mi piace da matti mentre il 54 non mi fa inpazzire, ci sono anche questi che non sembrano male

Acrostyle Uwe Mayer e.k. / Sbach 300 / Sbach 342 / XA41 und XA42 / RC-Shop Hannover


Per curiosità che motore avevi sull'edge, va via molto bene dal torque !!!
Da 100 ex carletto Frioni !!!!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 13, 21:18   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
Da 100 ex carletto Frioni !!!!
Appunto, spompato.....
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 13, 07:38   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maxwell
 
Data registr.: 18-03-2008
Residenza: Cusano Milanino
Messaggi: 706
Oltre alle marche più note c'è anche la weimo che produce un Raven tuttofibra,
Se piace il modello...
Maxwell non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 13, 12:55   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scirocco64
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
Citazione:
Originalmente inviato da Franco67 Visualizza messaggio
Ciao Carletta

Penso proprio che ci siamo già visti qualche anno fa, ti ho fatto un video del suddetto modello durante una manifestazione al nostro campo di Comignago, dove ho visto per la prima volta in volo l'edge, ti allego il video spero che si veda.

Tornando al modello ne ho trovato uno in un negozio di modellismo qui in Svizzera, da quello che mi dici vola bene, ma il prezzo é uguale ad un krill di ultima generazione (circa 1700€ )

Non so se ne vale la pena !! il problema é che per avere un Krill bisogna aspettare circa 5 mesi, cosa dici... anche tu kira che ci voli con lo yak, il krill é veramente meglio ??

Grazie e spero che ci si veda presto per un voletto, l'extra é pronto !!!

In effetti sul mercato oltre hai Krill ci sono altre aziende che producono in tutto fibra.
Vista l' eventuale spesa che dovrai affrontare,con calma guardati intorno, ti consiglio di parlare con chi già ha comprato modelli della Kril, Carfmodel ecc..
Sul forum c'è ne sono diversi.

scirocco64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 13, 17:30   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
In effetti sul mercato oltre hai Krill ci sono altre aziende che producono in tutto fibra.
Vista l' eventuale spesa che dovrai affrontare,con calma guardati intorno, ti consiglio di parlare con chi già ha comprato modelli della Kril, Carfmodel ecc..
Sul forum c'è ne sono diversi.

Eccome!!!!!!
Allora… sul delicato non c'è storia: il legno è delicato la fibra no!!! Come costruzione carf è la migliore, senza paragoni! Come doti di volo i carf non sono male, ma
Krill è meglio!!! Alcuni krill sono pesantucci e anche gli accessori, in particolare i carrelli, sono sufficienti, rispetto alla carf!
Come estetica i krill son più belli!!

Comunque carf o krill non sbagli!! L'edge extreme composite se lo trovi a prezzo è una bella alternativa, il jolly!!!!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 13, 18:53   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Franco67
 
Data registr.: 09-04-2008
Residenza: Svizzera e dintorni....
Messaggi: 1.057
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
Eccome!!!!!!
Allora… sul delicato non c'è storia: il legno è delicato la fibra no!!! Come costruzione carf è la migliore, senza paragoni! Come doti di volo i carf non sono male, ma
Krill è meglio!!! Alcuni krill sono pesantucci e anche gli accessori, in particolare i carrelli, sono sufficienti, rispetto alla carf!
Come estetica i krill son più belli!!

Comunque carf o krill non sbagli!! L'edge extreme composite se lo trovi a prezzo è una bella alternativa, il jolly!!!!
Grazie a tutti per i consigli, resterò su una delle due marche, magari anche usato se trovo una buona occasione.
Franco67 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Seagull mini Edge 540 consigli cercasi. dannybon Aeromodellismo 2 29 luglio 10 13:23
edge 540 EP G2 AEROX_15 Aeromodellismo Volo Elettrico 0 27 settembre 09 15:03
Edge 540 T maxgap Aeromodellismo 5 09 maggio 07 02:07
Consigli per acquisto EDGE 540 JET-A1 Aeromodellismo 1 01 luglio 06 23:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002