Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 gennaio 13, 03:48   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rosnik
 
Data registr.: 30-04-2012
Residenza: Brescia
Messaggi: 804
Citazione:
Originalmente inviato da RadamanZero Visualizza messaggio
hacker a50 14xs v2 sorry
GRAZIE!

Vuol dire che non stò sbagliando.
Ho preso il medesimo materiale.
Sorry per OT!
rosnik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 03:54   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rosnik
 
Data registr.: 30-04-2012
Residenza: Brescia
Messaggi: 804
Scusate la domanda.....
Ma davvero si fà il 3D con il Katana 120 con sole 6s da 4000mAh ?
Quanto vola?
3 minuti?
rosnik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 10:16   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da RadamanZero Visualizza messaggio
Beh era, uso il passato non a caso, l'obiezione primaria che mi facevano al campo, quella sul "roooombo", a parte che, vuoi anche per ragioni di costi, sono tutti passati all'elettrico sotto i 2 mt. per fare o almeno provarci il 3D, appunto tra i vantaggi delle lavatrici non ho menzionato il magnifico ronzio dell'elettrico, che poi da certe eliche in poi non è proprio di zanzara, perché lo scoppio come sound è meglio lo sappiamo stop, questo però ai fini delle pure prestazioni in freestyle è assolutamente irrilevante e di quello si parlava...
No. Le "pure" prestazioni non bastano, anche perchè ad eseguire queste sono in pochi, pochissimi, vero? O siamo tutti campioni?
Del resto un ottimo pilota fa TUTTO , ma proprio TUTTO con un motorello classe 30 a scoppio , per cui a certi livelli la differenza non ci sta.
Tuttavia il fascino del freestyle non deriva solo dalla figura più o meno riuscita.
Altre componenti entrano in gioco: una, INDISCUTIBILMENTE, è quella che ho ricordato.
Ma entriamo nel soggettivo e quindi meglio chiudere
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 12:21   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ranzani
 
Data registr.: 15-02-2009
Messaggi: 974
La differenza tra elettrico e scoppio c'è, è notevole e si sente a parità di modello.
La risposta del motore elettrico è progressiva, lineare ed immediata, l'elica che, oltre ad essere in genere molto più grossa, è aerodinamicamente diversa da quella a scoppio e soffia molta più aria sulle parti mobili.

Ultima modifica di ranzani : 29 gennaio 13 alle ore 12:25
ranzani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 14:59   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
la risposta dello scoppio è immediata (e progressiva): non è questo, assolutamente, che differenzia l'elettrico dallo scoppio.
Ancora: il benzina (o il grosso 4t) tira eliche di grande diametro del tutto idonee al 3d.

Se mi parli di altri fattori sono d'accordo (vibrazioni, silenziosità): sulla maggiore leggerezza ho dei dubbi (alcuni i miei classe 30 pesano 4,6 kg, forse, dico forse, con l'elettrico si può scendere ulteriormente ma che necessità c'è? D'accordo, la leggerezza del modello è un must per chi fa 3d, ma con i pesi che ti ho indicato, il bravo pilota (che non sono io) non può avere "difficoltà" in nessuna manovra
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 19:05   #26 (permalink)  Top
il gatto e la volpe
Guest
 
Messaggi: n/a
il mio katana pesa 4,7 kg con la batteria da 4200 a 6s e faccio come nel video massimo 5 minuti anche se di solito 3 minuti per preservare la batteria...
  Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 20:44   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RadamanZero
 
Data registr.: 19-08-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 180
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
No. Le "pure" prestazioni non bastano, anche perchè ad eseguire queste sono in pochi, pochissimi, vero? O siamo tutti campioni?
Del resto un ottimo pilota fa TUTTO , ma proprio TUTTO con un motorello classe 30 a scoppio , per cui a certi livelli la differenza non ci sta.
Tuttavia il fascino del freestyle non deriva solo dalla figura più o meno riuscita.
Altre componenti entrano in gioco: una, INDISCUTIBILMENTE, è quella che ho ricordato.
Ma entriamo nel soggettivo e quindi meglio chiudere
Toio INDISCUTIBILMENTE e "ma entriamo nel soggettivo" non ci stanno nello stesso periodo, a livello di "semantica frasale"....

Si discute sull'oggettivo, non certo sul soggettivo, per me tua moglie può essere un cesso, mentre per te una Dea...di che parliamo? Discutiamo se 2 modelli identici per costruzione avendo un peso notevolmente diverso, hanno poi un "volato" notevolmente diverso, parlando di carico alare direi di si, questo è INDISCUTIBILE, per cui se il 30 a scoppio è un mattone, puoi essere pure Bruckman ma la roba che fà lui nel video la fà solo con la versione elettrica a carico alare inferiore, perché stalla più lento, non viene giù come una mina appena toglie motore, etc. etc. ne sai più di me di modellismo e pilotaggio, per cui non perdiamoci nell'ovvio...in futuro, lo scoppio morirà, mia opinione, avremo motori elettrici sempre più leggeri ed efficienti,ma sopratutto accumulatori che permetteranno di volare di più con meno peso ancora...

ripeto e non mi hai risposto, su un classe 30cc quali sono i vantaggi nel volato 3D rispetto alla pari versione elettrica? Non parlarmi dell'elica perchè già la 20x8 con il carrello originale in carbonio per il katan, che è un po' più "spanciato" di quelo in alluminio, quando c'è l'erba altina sento toc-toc-toc...la 20x8 è la sua elica..

Se vuoi ti faccio rispondere da Leonardo Scardigli così ci togliamo ogni dubbio...
__________________
Winsky Cessna (my first love) - Sebart Katana 120 Full PULL-PULL 6s AXI POWERED - Extreme Flight MXS 64" HACKER POWERED - Eurofighter 2000 Freewing FULL METAL RETRACTS -Extreme Flight Extra 300 78" 10S Full Pull-Pull in arrivo CESSATA TTIVITA'
RadamanZero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 20:48   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RadamanZero
 
Data registr.: 19-08-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 180
Citazione:
Originalmente inviato da rosnik Visualizza messaggio
GRAZIE!

Vuol dire che non stò sbagliando.
Ho preso il medesimo materiale.
Sorry per OT!
Quando lo hai allestito fammi sapere che ne pensi!!! ciaoooo
__________________
Winsky Cessna (my first love) - Sebart Katana 120 Full PULL-PULL 6s AXI POWERED - Extreme Flight MXS 64" HACKER POWERED - Eurofighter 2000 Freewing FULL METAL RETRACTS -Extreme Flight Extra 300 78" 10S Full Pull-Pull in arrivo CESSATA TTIVITA'
RadamanZero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 21:01   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
.................
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 21:01   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
(radaman)

mamma mia anche sulla semantica dobbiamo misurarci.
"indiscutibilmente" per chi come me ama lo scoppio e gongola tutto quando sente "quel" rumore non in volo orizzontale, al quale forse i tuoi amici volevano alludere, amico mio, ma davanti a te con il muso del modello che ringhia.
Eh sì, è un rumore "diverso" devi convenirne....

Ma ho detto che la leggerezza del modello 3d è un must: dunque (beninteso a parità di potenza) l'elettrico mantiene un vantaggio sullo scoppio.
E questo vale soprattutto per coloro che non ce la fanno proprio a tenere il muso in su del modello e a farlo ruotare davanti al loro naso se hanno nei pollici un classe 30 a scoppio: e allora, se l'elettrico può dare loro una mano, ben vengano batterie, regolatori, motori brushless e quant'altro.....
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
katana 120 sebart toio!! Aeromodellismo Volo 3D 85 10 marzo 11 23:35
Katana Sebart 120 santafalk Aeromodellismo Volo a Scoppio 0 26 agosto 09 21:19
katana 120 sebart align Aeromodellismo Volo 3D 6 02 luglio 08 09:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002