![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Simplex3D, ci posso fare 3D?
Premessa: fino a un po' di tempo fa se mi dicevano 3D io intendevo quei bei film di animazione... quindi abbiate pietà se dico boiate, o se non conosco l'ABC di questo mondo. Tanto ci siete voi ad istruirmi... Fattostà che ieri mi hanno "regalato" un motore BL... sto cinesino Simplex3D della Safalero con tanto di variatore e 2 LIPO... ora mi chiedo, posso usarlo per fare 3D? Con il simulatore riesco a fare un po' di hovering, con i modelli veri faccio qualche manovra "base" non di più. Quindi se mi consigliate un qualche progettino, base base per partire ve ne sarei grato. E qui parte la richiesta da vero niubbi che non vuole fare il niubbi... a me piacciono i biplani ![]() ![]()
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
le Lipo non sono tutte uguali, ma più mAh hanno più pesano. Servono 3 Lipo per il 3D (ma questo l'avevo già intuito) Ora veniamo ai numeri dei miei esperimenti scentifici altamente empirici... Simplex + Reg + Elica GWS 9x4.7 = 100 gr 2 Lipo 2100 = 100 gr Trazione con celle cariche = 260 gr (e la vedo sommamente dura fare un modello che pesi a vuoto 60 grammi... che dite?) Trazione collegato ad un alimentatore a 11.1V (non avendo le 3 lipo a disposizione, ma non so se è attendibile) = 305 gr (giammeglio che dite? ma da quanti mAh le posso prendere ste lipo?) Morale? Serve un modello fatto di carta alleggerita con elio per fare un po' di 3D... o no? Questo è il più piccolo che ho trovato: http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=497522 Che dite? Ce ne si può ricavare qualcosa di utile?
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
DEVI usare 3 celle con quel motore, il Kv è basso ma almeno ti permette di tirare eliche "grosse" (la 9x4.7 che hai scelto penso sia un buon punto di partenza). 3 celle con quest'elica dovremmo essere sotto i 10A. Come Lipo, le prenderei di piccola capacita', diciamo 700.900mAh, purchè in grado di erogare una decina di A. Simone |
![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Domanda da newbie... se il modello pesa 250 gr e la 9x4,7 tira 260 non ho 10 gr di disavanzo? Vorrei capire che rapporto peso/potenza di solito si usa nel 3D. Altra domanda sempre da chi non è del settore... un'elica 10x4,7 non potrebbe darmi più spinta (e maggior consumo ovviamente) per poter usare le mie 2 Lipo? Infine, che diamine ci faccio con le 2 lipo che mi ritrovo? (oltre a montarle su di un modello classico per farlo volare in eterno)... per intanto posso montarle su un modello "quasi 3D"? (acrobatico spinto)... Domande stupide, abbiate pietà e spendete 2 parole per illuminare chi entra in questo mondo...
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Ciao allora un aereo vola bene gia con una spinta di circa il 50% rispetto al suo peso, quindi se modello sta sui 300g e il motre ne spinge gia 150g, il modello vola bene.. quindi al limite la tua pila 2S la puoi usare tranquillamente; per il 3D il discorso cambia... la trazione deve essere almeno del 120% rispetto al peso del modello altrimenti non riesci ad uscire da particolari manovre, adesso con i bl e le lipo si vola anche col 200%, modello di 300gr e spinta di 600g ![]() Comunque il simplex 3d i sui 500gr di spinta li tira fuori con tre celle e magari una 10/4.7, solo che devi usare pile un po più grandi magari sui 1300-1500mA, attento che è un motorello delicatino, la'bero è lungo e si piega facilmente, poi per ovviare a vibrazioni indotte dall'elica,metti a battuta della campana l'elica e serrala con un dado; ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Dado? Azz... non si usa il salvaelica? Ho messo un salvaelica a battuta della campana ben serrato, e l'elica con il solito o-ring... ho fatto male?
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
Ok, ho fatto delle prove pratiche... un po' "empiriche"... ho collegato il BL con varie eliche ad un alimentatore... la prova fatta con 2 lipo rispecchia i valori con la 9x4,7 a 7,4V comunque. Elica Volt Ampere Grammi (Grammi con ampermetro) 9x4,7 7,4 3,0 215 173 9x4,7 11,1 4,9 390 316 10x4,7 7,4 3,5 273 205 10x4,7 11,1 5,9 417 370 11x4,7 7,4 4,0 315 254 11x4,7 11,1 6,9 425 375
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Posso fare questo con la MX12?? | kar120c | Radiocomandi | 7 | 12 novembre 07 17:20 |
Come posso fare le vele.. | tecnololli | Navimodellismo a Vela | 52 | 29 agosto 07 19:14 |
devo cambiare la modulazione da fm a ppm come posso fare????? | andrea.oli | Radiocomandi | 4 | 18 gennaio 07 21:27 |
che modifiche posso fare? | evo2005 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 7 | 23 febbraio 06 15:02 |
Posso fare una domanda stupida? | Baochan | Aeromodellismo Principianti | 16 | 27 aprile 05 07:49 |