![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #162 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-10-2013 Residenza: roma
Messaggi: 213
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #164 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-09-2012 Residenza: vergiate
Messaggi: 451
|
ciao ragazzi, con la batteria arretrata è molto migliorato, ma una domanda un pò diversa... come principiante faccio ancora fatica nel pilotare specie nelle condizioni di "emergenza" in uscita da manovra acrobatica a quota bassa, i rischi di impatto sono dietro l'angolo, per questo mi chiedevo se chi fa 3D usa per la maggior parte mode 1 o 2, forse il 2 si presta meglio?
|
![]() | ![]() |
![]() | #165 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-05-2009 Residenza: Montalto Dora (TO)
Messaggi: 1.619
| Citazione:
Col mode 1 hai tutti i comandi della coda (elevatore e direzionale) sullo stesso stick a sinistra. Oltre a questo, secondo me il modo migliore è quello con cui hai imparato e col quale hai già acquisito tutti gli automatismi. Willy.
__________________ Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"! Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie | |
![]() | ![]() |
![]() | #166 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-09-2012 Residenza: vergiate
Messaggi: 451
|
si io ho imparato con 1 e non cambio, la mia era una curiosità. All'estero sono tutti in 2 noi in Italia la maggior parte in 1 e mi chiedevo in un volo acrobatico puro come il 3D cosa usano i nostri campioni.
|
![]() | ![]() |
![]() | #169 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-10-2013 Residenza: roma
Messaggi: 213
| è come dire se è meglio volare a pulpito o normale, somenzini, silvestri volano normale senza pulpito, invece uno dei piu grandi campioni al mondo o il piu grande cristof peassan leroux , spero si scriva cosi, lui pilota a pulpito....se hai le doti giuste mode 1 o 2 pulpito o meno, modello adatto o meno fai quello che vuoi....i campioni sopracitati ti farebbero un programma 3d anche con un calmato 40....quindi un consiglio prima di provare una manovra 3d in campo fai molto esercizio con il simulatore, poi quando ti senti si sicuro vai, ma inizia a testare in quota poi mano mano che prendi sicurezza ti abbassi, ricorda pero che anche il piu bravo , quando è vicino terra rischia di rompere, quindi valuta sempre se ne vale la pena scendere e rischiare, se il gioco vale la candela.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Manovre | fishwolf | Aeromodellismo Volo 3D | 3 | 18 febbraio 11 15:25 |
Manovre | marchioro | Elimodellismo Principianti | 9 | 16 marzo 10 23:50 |
Manovre 3D | cmdsaba | Elimodellismo Acrobazia | 4 | 13 febbraio 10 12:44 |
Manovre 3d | aviomax@tiscali.it | Elimodellismo Acrobazia | 9 | 28 aprile 09 11:18 |
Manovre 3d | diego80 | Aeromodellismo Volo 3D | 3 | 02 gennaio 08 15:41 |