![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-06-2010 Residenza: fermo
Messaggi: 212
| simulatori realflight
salve ,mi rivolgo a chi riesce a fare l'hovering con l'aereo,secondo voi il simulatore aiuta molto a imparare questa manovra?o meglio non perderci tempo?chi di voi l'ha imparata con il simulatore?e con quanto tempo e costanza?ditemi le vostre impressioni in base alle vostre esperienze, ciao grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2011 Residenza: Trapani
Messaggi: 37
|
senza ombra di dubbio prima lo devi saper fare ad occhi chiusi al simulatore e poi provi a farlo nella realtà iniziando ad una quota minima di 3.000 metri ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-06-2010 Residenza: fermo
Messaggi: 212
| grazie,sto seguendo tipo un programma,come saprai sul 5.5 c'è il metodo di allenamento e le varie opzioni,tipo gas profondità,gas alettoni,e gas timone,io li alterno per circa un ora al giorno,in questo modo riesco a gestire abbastanza bene,il piu complicato mi era il gas timone,ma ora mi viene bene,solo quando lo faccio con tutti i comandi facilmente perdo l'assetto,anche se comunque ho notato miglioramenti,quindi mi consigli di andare avanti cosi con molta determinazione?ci riuscirò?lo voglio imparare per due motivi,uno perche è diventata un tendenza,due perche ormai mi sono stancato e non ho piu motivazione di fare l'acrobazia classica,poi credo che l'hovering dia una bella sensazione e soddisfazione,ciao grazie non ricordo il tuo nome,nino o nini mi sembra ,perdonami se sbaglio
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2011 Residenza: Trapani
Messaggi: 37
| si il simulatore fa tanto, ma ti dico come ho imparato io, ho iniziato con un acromaster ed è grazie a sto modello che mi ha imparato a farlo,perchè specialmente all'inizio qualche errore si commette, e nel mio caso sai quante volte lo schiantavo per terra ma con un po di epossidica in 5 minuti lo riparavo o capitava che non si faceva nulla e quindi si ripartiva benissimo, questo è il mio consiglio ma poi ce da dire che con un maxi l'hovering è più semplice da fare ma se lo impari con un modello di questo genere di sicuro lo saprai fare anche con un maxi.
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-11-2009 Residenza: Sardegna
Messaggi: 446
|
il simulatore x me è stato ed è tutt ora importante... io personalemente ho imparato a volare sia normale, che poi in 3D semplicemente giocando al simulatore....sia kiaro simulatore e realta sono 2 cose completamente differenti pero il simu.. ti aiuta a farti riflessi, a non incasinarti quando ti vedi il modello frontalmente...o quando vuoi provare qualche manovra nuova, prima cerco di impararla al pc e poi una volta assimilata la provo col modello vero.....(parere mio). Simone |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-06-2010 Residenza: fermo
Messaggi: 212
| Citazione:
francesco | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-06-2010 Residenza: fermo
Messaggi: 212
| Citazione:
mi rivolgo a chiunque conosca questo metodo,sto facendo bene?o vado direttamente con tutti i comandi?scusate se sono pesante ma io sono uno che quando vuole fare una cosa la vuole e basta e il prima possibile,grazie | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |