![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-02-2006
Messaggi: 102
| Domanda su acrobazia (1/2 tonneau + 1/2 looping) e direzione del vento
Ciao a tutti, premetto che è poco che piloto modelli, ho cominciato con gli elicotteri e ora mi sono "allargato" agli aerei... pur considerandomi principiante in entrambi. L'aereo con cui ho cominciato è l'Electrajet brushless, che vedete qui in figura: So che è uno degli aerei meno consigliati per un principiante, ma dato che un po' di mano con gli elicotteri già ce l'ho e imparo in fretta mi sono buttato e... è andata bene! ;-) Certo, all'inizio batticuore ogni manovra, vista l'alta velocità e le planate a motore spento che al massimo durano 30 secondi. Il modello è un portento: sale in verticale, pesa quasi un Kg in assetto di volo... ma in compenso vola anche con il vento che ti butta giu' il modello dal tavolo del campo mentre lo prepari (fatto l'altro ieri...), ma ora me la cavicchio e sto cominciando a fare acrobazie. Ma veniamo alla mia domanda: sto provando a fare e rifare loop, tonneau, giri vari combinazioni varie... e durante una manovra mi è venuta in mente una questione: è meglio iniziare la manovra con il vento alle spalle o in testa? La manovra è questa, disegnata alla menopeggio (la allego anche in caso rimuovano il link da imageshack): ![]() In pratica descritto a parole è un mezzo tonneau seguito da un mezzo loop, cioé da una cabrata netta che fa picchiare il modello verso terra e lo riporta in assetto normale ma in direzione opposta, qualche metro più basso in quota rispetto alla partenza. Non so se abbia un nome, ma è come se fosse l'inverso di quello che leggendo qua e là ho visto che si chiama "Imperiale" o "Immelman": in quella manovra si fa un mezzo loop e lo si conclude con un mezzo tonneau per raddrizzarsi... nella mia manovra faccio un mezzo tonneau e mi raddrizzo con una chiusura di un loop. La questione è: il vento è meglio che sia alle spalle o in testa quando comincio la manovra? Se parto con il vento in testa, nel punto C mi trovo col vento che spinge sulla pancia e poi mi va in coda, impedendomi un po' di riprendere quota (in una delle mie manovre ho chiuso troppo larga la figura su di un campo coltivato che ha attutito la panciata... ;-)). Se parto con il vento in coda il ritorno nel punto D ha il vento in testa e quindi buona portanza e ripresa *MA* nel punto C mi spinge l'aereo sulla schiena allungandomi forse il ritorno in orizzontale. Non so se sono mie senzazioni, ma vorrei capire tra le due alternative - che mi sembrano avere 1 vantaggio e 1 svantaggio ognuna - sia la "ufficiale" (se ve ne è una ufficiale) e quale secondo la vostra esperienza sia da preferire. Io propendo forse per la alternativa 1: vento in coda quando parto e in testa quando chiudo... ma magari mi sbaglio! Grazie a tutti per le eventuali risposte al mio quesito!
__________________ ---------- Pakim ---------- [per messaggi privati è possibile usare l'indirizzo g0d0t chi0cci0la email punt0 it sostituendo gli zeri con la o oppure via MP qui sul forum] Ultima modifica di pakim : 26 luglio 08 alle ore 03:06 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
ciao! anche io ho l'electrajet, ma nonostante tutte le botte in terra che ha preso in odv pesa circa 400-450g, con 3 celle tp2100 e a30 22s, è un razzo... la manovra si chiama split-s e, sebbene con un acro dovresti essere in grado di farla in tutti i modi, ti consiglio di iniziare le manovre con l'electra sempre controvento ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-02-2006
Messaggi: 102
|
Ciao, il mio pesa quasi il doppio... l'ho appena pesato, sta intorno ai 750 gr. Penso che possa essere per più motivi: - il mio è una copia esatta (cinese...) dell'Electrajet, identico in tutto, ma magari in realtà nel peso non sono stati molto attenti, anche se sembra elapor come credo anche l'Electrajet originale. Ho trovato un'occasionissima e ci ho montato sopra componenti miei - il motore pesa parecchio... è un inrunner bello grosso (Walkera 380M = 130 gr) - le varie botte mi hanno portato ad irrobustirlo un po' dovunque (è il mio primo aereo...) e questo ha portato almeno 50g in più - sulla a cavetteria che va al motore secondo me ci sono andato un po' pesante - per renderlo più stabile e mantenere il c.g. nel punto giusto devo mettere circa 40 grammi sul davanti, per bilanciare i 130 gr del motore che altrimenti mi fanno impennare l'aereo di continuo. Ultimamente ho provato a ridurre il peso davanti... è molto più reattivo, ma un po' meno stabile.. .anche se mi sa che lo preferisco così perché col cg più indietro reagisce all'istante e fa curve quasi a 90 gradi - e oltretutto senza peso davanti + più leggero. Tu che motore hai messo? E il regolatore... l'hai messo vicino al motore (ma per metterlo vicino o si scava dentro o lo si mette fuori, o no?) o dentro la fusoliera e prolungato i cavi che vanno al motore? Io, anche se ho letto che è meglio evitare, ho provato... lascio il regolatore nella fusoliera e 3 cavi di 25 cm vanno al motore... va benissimo... ma presto voglio passare alla configurazione con regolatore vicino al motore, magari esterno tra i 2 direzionali così sta fresco e non rischia di rompersi in caso di caduta. Tornando alle manovre... se inizio controvennto poi chiudo col vento alle spalle... non rischia di togliermi portanza in chiusura e farmi scendere troppo? Ciao! Citazione:
__________________ ---------- Pakim ---------- [per messaggi privati è possibile usare l'indirizzo g0d0t chi0cci0la email punt0 it sostituendo gli zeri con la o oppure via MP qui sul forum] | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Acrobazia....e se c'è vento? | Odi | Aeromodellismo Categorie | 31 | 20 dicembre 06 16:05 |
tonneau t-rex | pragamichele | Elimodellismo Acrobazia | 8 | 14 settembre 06 15:28 |
tonneau!!!! | erasmo82 | Elimodellismo Acrobazia | 5 | 15 giugno 06 15:47 |
Lancio del modello nella direzione del vento.. | AlexxZeta | Aeromodellismo | 12 | 05 ottobre 05 14:15 |
direzione di rotazione | flight | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 1 | 30 dicembre 04 12:47 |