Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 febbraio 12, 13:54   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aereo74
 
Data registr.: 21-02-2009
Residenza: viterbo
Messaggi: 1.214
Citazione:
Originalmente inviato da ENOPIETRO Visualizza messaggio
ma scusa a 6s quanto tempo riesci a fare in aria?? 5m?? non sarebbe meglio a 8s o ancora meglio a 10s cosi riesci a fare 8-9 minuti ??
no enopietro,non è il numero di celle a determinare la durata del volo,ma la loro capacità mha(tipo 4000/4500/5000 ecc,)
aereo74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 14:00   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ENOPIETRO
 
Data registr.: 13-10-2009
Residenza: gaiarine
Messaggi: 3.258
datto di fatto la mia ignoranza nel argomento elettrico , ma con motore piu potente lo gestisci meglio , io con axi 5330 f3a mi sparo 8,5minuti di 3d a 10s e con il giusto uso diventano di piu 9-10m ..., poi il discorso delle lipo con piu mha ok ma il peso ti salirebbe e saresti sempre piu impicato con il motore ...
se non sbaglio ....
dimenticavo 2 lipo da 5s 4000mha
elica 22/10
__________________
YES FLY TEAM
ENOPIETRO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 14:09   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Avistar
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: -.-
Messaggi: 1.442
Citazione:
Originalmente inviato da aereo74 Visualizza messaggio
no enopietro,non è il numero di celle a determinare la durata del volo,ma la loro capacità mha(tipo 4000/4500/5000 ecc,)
Si ok ma a parità di watt aumentando il numero di celle, diminuiscono gli ampere assorbiti.
Per esempio:
con una 6s per avere 2000 watt servono circa 90A di assorbimento
con una 10s per avere 2000 watt servono circa 47 A, vogliamo dire che con le 10s il modello pesa di piu e servono più watt ok, consideriamo 60A con le 10s...

Se avessi sempre una 4000mAh nella prima configurazione durerebbe meno solo perchè gli ampere assorbiti sono piu alti !!!

Infatti i dati di enopietro lo dimostrano
Avistar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 15:01   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
essendoci meno assorbimento, con le 10s, si può ridurre la capacità.. io ho sempre volato circa 7 minuti con delle 3200...

è ovvio che se passiamo da 6 a 10s mantenendo sempre una capacità di 5000.. allora il peso aumenta parecchio.. ma poi ci voli parecchio..
__________________
se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 15:03   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aereo74
 
Data registr.: 21-02-2009
Residenza: viterbo
Messaggi: 1.214
anche questo è vero
aereo74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 15:09   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aereo74
 
Data registr.: 21-02-2009
Residenza: viterbo
Messaggi: 1.214
io con c50-13xl compet, elica 20x11,jeti99,10celle da 4000mha ci faccio con sicurezza 7/8minuti tra volato/3d,e il caricabatterie mi ricarica quasi sempre in media dai 3000/3300mha.sicuramente posso spingermi ancora un pò piu in la(diciamo 9minuti)ma non me la sento di rischiare
aereo74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 17:14   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di simogta
 
Data registr.: 23-11-2009
Residenza: Sardegna
Messaggi: 446
riprovata la lipo 6s 4000mha..

Amp 72
Watt 1480

stavolta siamo migliorati, pero visto il freddo ho dovuto tenere la batteria al caldo fino ad un minuto prima della prova...e nonostante tutto era amalapena tiepida..
son sicuro che se fosse stata ad una temperatura piu alta avrebbe reso anche di piu!!!
__________________
FLY CINGHIAL CLUB
simogta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 19:37   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ENOPIETRO
 
Data registr.: 13-10-2009
Residenza: gaiarine
Messaggi: 3.258
Citazione:
Originalmente inviato da aereo74 Visualizza messaggio
io con c50-13xl compet, elica 20x11,jeti99,10celle da 4000mha ci faccio con sicurezza 7/8minuti tra volato/3d,e il caricabatterie mi ricarica quasi sempre in media dai 3000/3300mha.sicuramente posso spingermi ancora un pò piu in la(diciamo 9minuti)ma non me la sento di rischiare
Giorgio c5011xl 8s 6,4 di volato ..in 3d sarebbe meno ...
__________________
YES FLY TEAM
ENOPIETRO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 19:40   #19 (permalink)  Top
GiorgioTNT
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da ENOPIETRO Visualizza messaggio
Giorgio c5011xl 8s 6,4 di volato ..in 3d sarebbe meno ...
generalmente nel volato si consuma di più .....
  Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 19:43   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ENOPIETRO
 
Data registr.: 13-10-2009
Residenza: gaiarine
Messaggi: 3.258
ecco la conferma della mia ingnoranza del mondo elettrico
pensavo che tra overing e risalite ecc si succhiase di piu
__________________
YES FLY TEAM

Ultima modifica di ENOPIETRO : 09 febbraio 12 alle ore 19:49
ENOPIETRO non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Sukhoi 29S 140 Sebart testimonianze...Elettrico e scoppio! nortrop Aeromodellismo Volo 3D 194 10 ottobre 22 09:58
funtana 140, testimonianze. atlas97 Aeromodellismo Volo 3D 475 10 gennaio 18 23:36
Motore OS 140 RX - YAMADA 140 ROBYVOLA Compro 3 30 settembre 11 14:24
S.O.S. Axi mtreve Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 29 06 marzo 06 15:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002