
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Modello balsa
Salve ragazzi, sto imparando a fare 3D con un modello autocostruito sperimentale, faccio bene l'hovering volo lento circuito a biscotto facendo tonneaux.. ecc solo che ho un problemino: da cosa dipende il fatto che in volo livellato normale sia nervosetto di cabra (ho 2 servi nell'elevatore), ma più che nervosetto instabile, mentre quando lo metto in rovescio se ne va su in candela senza toccarlo? Comunque vabbè questo è sperimentale non si deve pretendere troppo.. potrei metterlo a punto bene ma.. volevo fare un saltino di qualità vorrei prendere un balsa già rivestito.. cosa potrei prendere? Cosa mi consigliate per fare manovre come hovering, coltello tonneaux in 4 tempi, vite piatta snap.. eccetera eccetera ? Vorrei stare sul metrino di apertura alare! |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2006
Messaggi: 1.812
|
la sensibilità c'entra con il centraggio... l'impennata in rovescio è sia il centraggio che l'incidenza sul metro non prenderei nulla se non di espanso, e nemmeno perchè costano troppo per quello che sono in genere |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-01-2005 Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
| Citazione:
A seconda del setup motore che hai,ti consiglio o un sebart classe 30 per motori più consistenti, oppure sul metro esatto non ho dubbi l'Addiction YouTube - ‪Precision Aerobatics Addiction‬‏ Precision Aerobatics Addiction ARF | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore Lo hai visto a Silanus, anche se non l'ho fatto volare, ormai lo uso per spazzare la pista ![]() ![]() Ma te lo consiglio solo come secondo modello, non va bene per imparare il 3D perchè alla prima botta si frantuma, ribadisco, come già consigliato, un gommolo da un metro, tipo super zoom, è come avere un simulatore volante ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ah mirko ho anche un deproncino da 70 cm, che fa tutto, sto facendo il tonneau in 4 tempi, ho però scroccato un trucco a fabio verde ![]() Mirko un altra cosa, io ho un firedragon della jamara, lo conosci? C'è qualcun'altro che lo conosce? Che motorizzazione gli devo mettere? Io usavo motore e batterie, si potenti, ma cammina un casino, ora cel'ho smontato e pensavo di ri montarlo, però che motore ecc ci metto? Ho anche un jumpingjack della fliton crashato poco. Sono entrami modelli del cavolo e li lascio appesi oppure gli do' una spolverata e li faccio andare? Mirko mi consigli motorizzazioni per l'addition? Mhmm quasi quasi xDD | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2005 Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
|
Se vuoi fare 3D le incidenze devono stare a zero, anche se ti trovi bene se non sono a zero avrai qualche tendenza particolare che non ti permetterà di fare qualchre manovra. Il modello della Jamara non lo conosco ma personalmente come marca non mi è mai piaciuta. Il modello della fliton lo conosco per sentito dire e so che vola bene. Per l'Addiction utilizzo un Hacker A30 28S sui 70 gr di peso e oltre il kilo di tiro, cercati l'equivalente.
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Ciao mirko, ho scoperto il diffetto di quell'aereo, il piano di quota e l'ala sono sullo stesso asse diciamo, le incidenze le ho controllate e sono ok, quindi cos'era? L'equilibrio, si un pocchino cabraticcio, infatti sia in rovescio sia in dritto a motore spento scende un po spanciando (in modo identico nei 2 casi).. beh cos'era? Il motore risultava più in alto dell'asse ala-elevatore quindi in dritto generava momento a picchiare e in rovescio momento a cabrare, quindi dovrò sostituire l'ordinata motore, modificare il muso perchè diventerebbe (come diciamo qua) Leggiu chi si seghidi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
consigli su modello 3d in balsa da 1mt da acquistare | goose77 | Aeromodellismo Volo 3D | 13 | 25 marzo 10 23:00 |
modello in balsa....e....prese d'aria??? | nick pilot | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 19 | 15 maggio 08 19:55 |
Primo modello in balsa Help | Zcattuz | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 10 | 28 agosto 07 23:13 |
consiglio su modello in balsa | Paolo72 | Aeromodellismo Principianti | 1 | 10 giugno 07 13:52 |
Quale modello in balsa | array1973 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 16 | 15 giugno 05 10:37 |