Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 aprile 11, 16:24   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
Citazione:
Originalmente inviato da ranzani Visualizza messaggio
Anche io ho avuto variazioni di carburazione durante l'uso ma era la gurnizione della marmitta consumata, risolto sostituendo la guarnizione con del Motorsil.
Che scarico hai?
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 11, 22:35   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ranzani
 
Data registr.: 15-02-2009
Messaggi: 974
Ho lo scarico Pitts.
ranzani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 15:11   #43 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
riprendo il tema DL30.
Vi ho suggerito (e mi dispiace del consiglio fasullo) di usare il silenziatore originale in luogo del pitts.
In realtà lo scoppiettio ai regimi massimi era imputabile all'insufficiente anticipo: ho ruotato il sensore in senso orario e l'anomalia è scomparsa.
Che dire ora di questo motorello se non che è semplicemente un gioiello?
Da sempre innamorato dei motori a scoppio sostengo che il motore conta almeno il 70%(nell'accoppiata motore/modello) per la sicurezza e la bellezza del volo (del resto, avendo volato con tutte le semiriproduzioni acrobatiche di questo mondo, non ho riscontrato differenze veramente significative tra un modello e l'altro: la vera differenza la fanno un motore perfetto e, ovviamente, i grandi pollici per chi ce li ha...).
Ad un'età matura può essere sciocco esprimersi così, ma confesso che stamane ero felice come un bambino: risolto il problema mi sono impegnato a tarare "millimetricamente" la carburazione e ora il nmotore è veramente un sogno
(il silenziatore originale, a differenza del barilotto dell'MT35, ha un suono pieno e non inficia minimamente la regolarità del motore a tutti i regimi, la potenza è impressionante, la risposta aggressiva e prontissima, il consumo di miscela "inesistente": un classico per il 3d).
Inevitabile: ho ordinato a Riccardo un secondo DL30 che montrerò sullo sbach342 (ovviamente con il suo silenziatore originale).
Sempre da Riccardo oggi ho ricevuto di ritorno il secondo MT35 che mi aveva dato rogne: il motore è ora nuovo (Riccardo ha cambiato tutto, del vecchio è rimasto solo il cilindro di serraggio dell'elica e le relative viti....): lo monterò su un modello predisposto per il canister dopo la felicissima esperienza del primo MT.

Ancora due parole sullo Yak55 della goldwing (con DL30): con i flap su ha migliorato notevolmente l'harrier diritto (quello rovescio è praticamente perfetto) e ora, con il DL che canta in quel modo, ogni volo diventa un sottile piacere...
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 16:25   #44 (permalink)  Top
GiorgioTNT
Guest
 
Messaggi: n/a
Ti riferisci al dle30 con scarico originale ?




.... a me pare rumoroso e fastidioso......almeno il mio cosi risultava.......penso sia meglio con il pitts .....


  Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 16:37   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
quoto..
col barilotto orig è peggio del 50/55
__________________


TJrc su Facebook
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 16:44   #46 (permalink)  Top
GiorgioTNT
Guest
 
Messaggi: n/a
potendo questa mi pare la soluzione perfetta......vista domenica.....sul campo

AS Power - Sukhoi 29S 140E Sebart mt. 1.94
  Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 17:13   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ale_brb
 
Data registr.: 21-01-2009
Residenza: foligno
Messaggi: 355
Ho da poco collaudato il dle30 con la marmitta Pitts e con elica 19x8. Il risultato è un motore pieno ad ogni regime e minimo fantastico, al max fa 7000 giri con la miscela al 3%. Il motore è montato sullo yak 55mattfly.
Toio che impressioni hai dello yak?

Forse sarò fortunato ma nn avuto problemi nemmeno con la prima serie, solo minimo leggermente irregolare.
ale_brb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 19:34   #48 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da GiorgioTNT Visualizza messaggio
Ti riferisci al dle30 con scarico originale ?




.... a me pare rumoroso e fastidioso......almeno il mio cosi risultava.......penso sia meglio con il pitts .....




no, a me non pare affatto rumoroso e fastidioso. Del resto il mio motore ha una regolarità di funzionamento a tutti i regimi davvero notevole
Chiaro che il pitts lo ammorbidisce ma gli toglie anche qualche centinaio di giri.
Ovvio che il canister è la soluzione migliore ma non ne sento davvero la necessità
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 19:43   #49 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da ale_brb Visualizza messaggio
Ho da poco collaudato il dle30 con la marmitta Pitts e con elica 19x8. Il risultato è un motore pieno ad ogni regime e minimo fantastico, al max fa 7000 giri con la miscela al 3%. Il motore è montato sullo yak 55mattfly.
Toio che impressioni hai dello yak?

Forse sarò fortunato ma nn avuto problemi nemmeno con la prima serie, solo minimo leggermente irregolare.

Penso che il mio con il silenziatore originale e la stessa elica ne faccia di più: pur non avendoli ancora misurati posso dirti che l'MT35 con il canister e la 20x6 fa 8000 giri, mi aspetto un valore vicino ai 7400-7500 giri.
Al di là dei giri (la potenza, comunque, è entusiasmante) apprezzo la regolarità di funzionamento a tutti i regimi di questo motore
Ti terrò informato.

Lo yak 55 è un ottimo modello, molto preciso e "facile".
Il mio è centrato per il 3d: in volo rovescio non necessita di picchia per tenerlo in volo orizzontale.
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 19:46   #50 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da GiorgioTNT Visualizza messaggio
potendo questa mi pare la soluzione perfetta......vista domenica.....sul campo

AS Power - Sukhoi 29S 140E Sebart mt. 1.94

sono senz'altro d'accordo e avrei adottato anch'io questa soluzione se non avessi in casa il 170 CDI yamada con la pipa in carbonio...
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002