![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
![]() | Citazione:
sui servi... utilizzando bracci di leva lunghissimi per ottenere le corde adatte per il 3D, penso che i servi sopracitati non siano eccessivamente surdimensionati...anzi... si ha una risposta più precisa e senza esitaz del comando anche a bassi voltaggi (non amo alimentare i servi oltre i 5.5/5.7V) senza contare la maggior resistenza meccanica dello stesso rispetto a un servo piu piccolo. Per gli ingombri...almeno per come li trasporto io i miei maxi.. e cioe coda (senza pianetti) tra i sedili ant e muso dietro con sedili post completam abbassati.. anche per un un 30 cc adotterei lo stesso sistema. x cui .. non cambiarebbe nulla... ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
Ingombro: devi considerare anche lo stoccaggio del modello. I miei classe 1,8 sono tutti collocati con la fusoliera in verticale a muso in su (tenuti per il carrello). I 2,2 (fusoliera) sono su assi poste sul....pavimento (ti lascio immaginare lo spazio occupato). Concordo sulle migliori performance dei 9500 (non parliamo, ovviamente, dei 9900) dymond rispetto ai 5645 hitec (a prezzi, del resto, ancora più favorevoli per il dymond) ma, volutamente, non li ho montati neppure su un modello di pregio come il katana 120 sebart convinto di non avere grosse difficoltà con i modesti hitec. Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2007 Residenza: milano
Messaggi: 2.456
|
dico la mia.... senza buttare benzina sul fuoco.... ho tre cinquantini tutti con 5645 , putre sul direzionale ...l'Mx2 sui pianetti monta addirittura i 645... i 5645 faticano con lo ZERO, ma onesti e affidabili... tutti i miei modelli con 3 pacchi lipo (2 rx ed uno motore) regolatore vrl8 dualsky da 8A su tutti e tre i modelli e un anno fa mettevo tutto nella clio (senza smontare i pianetti) , se non avevo voglia di abbassare tutti i sedili li caricavo sul tetto con dei magneti portasci modificati.... mettere buoni o ottimi servi non fa di certo male, io se potessi spendere 100 a servo , lo farei, ma una domanda ve la voglio fare..... ok al direzionale serve qualche kg in piu' ,ma vi rendete conto di quanto siano 10kg a parte mobile ??? ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ http://www.youtube.com/watch?v=I81wcuGlMUU |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2007 Residenza: milano
Messaggi: 2.456
| Citazione:
su tre modelli zero problemi di servi.... sia mai che vanno bene ???? non ci facciamo troppe seghe mentali ??? un modello da 7,5kg con dei servi da 12kg (5645 mg) ......direi che basta e avanza
__________________ http://www.youtube.com/watch?v=I81wcuGlMUU Ultima modifica di videowilly24 : 20 novembre 10 alle ore 01:27 | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2007 Residenza: milano
Messaggi: 2.456
| Citazione:
quando l'aria investe l'alettone, esercitando la pressione, il modello inizia a roteare LIBERO e non incementato al suolo... quindi lo sforzo si riduce non è come appoggiare 10kg sull'alettone a terra e dare comando... io la penso cosi' e non dico che sia la miglior scelta, ma ripeto che 100 a servo non li spendo... sul 270cm che sto facendo montero' gli hs 55 cosi' risparmio ![]() ![]() ![]()
__________________ http://www.youtube.com/watch?v=I81wcuGlMUU | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
![]() |
capisco che la tarda ora.. Riduca la lucidità (almeno la mia :-) :-) ) ma i 12kg DICHIARATI dei 5645 (a 6V) come tutti i servi, sono chiaramente al ''fulcro''... Metti il braccio delle maxi squadrette dei maxi e vedi quanto diventano.. Cmq ti assicuro che sul mio vecchio su26, non bastavano neppure a fargli fare dei rolling decenti.. Aumentando la velocità poi, il modello faticava pure a virare altro che.. Sono migliorati leggermente con i 6v ma nulla di veramente apprezzabile.. Li ho svenduti in gruppo (se fai una ricerca sul mercatino li vedi) dopo 2anni e pochissimi voli. Notte a tutti.. :-) !! |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2007 Residenza: milano
Messaggi: 2.456
| Citazione:
![]() per mia esperienza diretta , posso essere soddisfatto considerando il loro prezzo contenuto, io li monto su tre cinquantini e zero problemi (hanno forza a sufficenza) ed al mio campo li usano anche su tanti altri benzina... poi come detto , ovviamente, con 100 a servo c'è una qualita' superiore e qui non discuto... ciao Willy
__________________ http://www.youtube.com/watch?v=I81wcuGlMUU | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-03-2008 Residenza: Cusano Milanino
Messaggi: 706
|
Dico pura la mia già che ci siamo ![]() i miei aerei classe 50cc li ho sempre allestiti così: hitec 5945mg su alettoni e cabra: sono servi da 10.2kg a 4.8 e 12.4kg a 6v e io li alimentavo a 5.5 stabilizzati e non ho mai notato problemi di coppia, sul direzionale invece ho sempre montato il 5955tg per quanto riguarda l'alimentazione avevo un pacco da 1250 per il motore e un solo pacco per la radio da 2000 e facevo tranquillamente 5 voli in sicurezza |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |