Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 agosto 10, 23:36   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-07-2008
Residenza: napoli
Messaggi: 219
aiuto funtana 140 ... 160ym

il mio modello funtana 187 ap alare sebart si è rotto il carello ant, esiste qualcuno che li abbia ancora in vendita ,ragazzi oggi ho avuto problema con il mio motore yamada 160 4t con che elica deve giraree quanti giri deve fare e che tipo di miscela serve, io uso opti fuel al 30. grazie e aspetto un vostro aiuto
emilio-strong non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 10, 13:17   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mosingo
 
Data registr.: 08-01-2005
Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
Citazione:
Originalmente inviato da emilio-strong Visualizza messaggio
il mio modello funtana 187 ap alare sebart si è rotto il carello ant, esiste qualcuno che li abbia ancora in vendita ,ragazzi oggi ho avuto problema con il mio motore yamada 160 4t con che elica deve giraree quanti giri deve fare e che tipo di miscela serve, io uso opti fuel al 30. grazie e aspetto un vostro aiuto
usa la coolpower al 30%, la trovi
qui
Mattioli modellismo - Negozio online di modellismo con offerte speciali, a Sassuolo, Modena

o da jonathan

coi i miei Yamada con quella miscela sono da molti mesi che non sfioro gli spilli, perfetti di carburazione, tale miscela lascia il motore perfettamente pulito e dopo mesi vai a rimettere in moto e partono al primo colpo.
Le eliche con cui mi trovo meglio per il 3D sono la 18x6 W APC per il 160 e la mejzlik 18x6 per il 140 ( quella apc a pala larga mi è sembrata un po' pesante per il 140 che scaldava un po', anche se il motore rispondeva bene, ma sto in Sardegna).
I giri al max non li controllo neanche, vedo che i motori urlano rabbiosi con 1,8 giri di spillo max e non li tocco più. Fidati che per il volo 3D per quel motore (YS140) è l'elica migliore.
mosingo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 10, 13:26   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mosingo
 
Data registr.: 08-01-2005
Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
Il carrello ti conviene ordinarlo da carboncopy in UK, ne ha di varie misure e non c'è dogana,( basta prendere le misure di quello rotto e verificare quello che gli si avvicina di più) Il mio si era rotto sul funtanone quasi subito (sono toppo delicati) e l'avevo sostituito con quello in carbonio che vendeva alewing proprio per il funtana, praticamente indistruttibile, ma penso non lo trattino più, prova a mandar loro un'email.
mosingo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 10, 19:31   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2008
Residenza: Avellno
Messaggi: 360
mi potete dire la posizione del baricentro sul funtana??
ciro93 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 10, 20:09   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mosingo
 
Data registr.: 08-01-2005
Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
Nel mio (ormai defunto) sulla linea posteriore della baionetta, perfetto per il volo 3D
mosingo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 10, 17:36   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da emilio-strong Visualizza messaggio
il mio modello funtana 187 ap alare sebart si è rotto il carello ant, esiste qualcuno che li abbia ancora in vendita ,ragazzi oggi ho avuto problema con il mio motore yamada 160 4t con che elica deve giraree quanti giri deve fare e che tipo di miscela serve, io uso opti fuel al 30. grazie e aspetto un vostro aiuto
Negli Yamada 160dz in modelli da £d consiglio la APC 18x6W come già consigliato. Usando la Cool Power hely30% quando sono al top delle loro prestazioni con carburazione "tirata", toccano i 9100/9150 giri/min. Naturalmente consiglio di carburare in modo che faccia (sempre considerando 18x6w e hely30%) 8700/8900 giri/min. Questo perchè il motore sarà "pieno" a tutti i regimi e abbondantemente lubrificato. Considera che per un modello da circa 4800gr bastano e avanzano...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 10, 18:42   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-07-2008
Residenza: napoli
Messaggi: 219
funtana ym160

grazie ragazzi mi sono dimenticato di scrivere che il motore è in rotaggio e ho comprato un elica 18.10 va bene secondo voi è quella che volano anche in f3a , il motore vola con una risonanza in carbonio . grazie
emilio-strong non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 10, 00:03   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mosingo
 
Data registr.: 08-01-2005
Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
A mio avviso è troppo carica, cioè con troppo passo, il motore può faticare a prendere giri e scaldare e il modello andare troppo veloce. Tieni presente che un modello in f3A fa volo lanciato mentre in volo 3d è perennemente appeso al motore, condizione che lo fa sforzare e scaldare molto. Sul Dingo 160 puoi montare max una 18X8 mejzlik in carbonio, ma costa 48 euro, meglio per le tasche una 18x6W APC (a pala larga). Il modello avrà tiro da vendere, fluidità nella risposta del motore , e una lentezza perfetta per le manovre 3D. Il Funtanone l'ho avuto per 4 anni e lo conosco bene.
mosingo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 10, 01:14   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da emilio-strong Visualizza messaggio
grazie ragazzi mi sono dimenticato di scrivere che il motore è in rotaggio e ho comprato un elica 18.10 va bene secondo voi è quella che volano anche in f3a , il motore vola con una risonanza in carbonio . grazie
Non mi risulta che in F3A sia ideale la 18x10 ... più consona 16x12... boh??? magari mi sbaglio....
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 agosto 10, 08:57   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gundam55
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: gorla maggiore
Messaggi: 34
Quoto per la 16x12,per f3a/s,io monto questa e mi sembra ottimale usando pero' miscela al 20% di nitro....
gundam55 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
funtana s 140 leo in volo Aeromodellismo Volo 3D 11 08 agosto 09 22:42
funtana 140 Manuel 80 Aeromodellismo Volo 3D 6 13 giugno 07 11:06
funtana 140 G.A.E Aeromodellismo Volo 3D 17 15 gennaio 07 20:49
funtana 140 radicea Aeromodellismo Volo 3D 23 08 gennaio 07 01:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002