![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2008 Residenza: napoli
Messaggi: 219
| aiuto funtana 140 ... 160ym
il mio modello funtana 187 ap alare sebart si è rotto il carello ant, esiste qualcuno che li abbia ancora in vendita ,ragazzi oggi ho avuto problema con il mio motore yamada 160 4t con che elica deve giraree quanti giri deve fare e che tipo di miscela serve, io uso opti fuel al 30. grazie e aspetto un vostro aiuto
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-01-2005 Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
| Citazione:
qui Mattioli modellismo - Negozio online di modellismo con offerte speciali, a Sassuolo, Modena o da jonathan coi i miei Yamada con quella miscela sono da molti mesi che non sfioro gli spilli, perfetti di carburazione, tale miscela lascia il motore perfettamente pulito e dopo mesi vai a rimettere in moto e partono al primo colpo. ![]() Le eliche con cui mi trovo meglio per il 3D sono la 18x6 W APC per il 160 e la mejzlik 18x6 per il 140 ( quella apc a pala larga mi è sembrata un po' pesante per il 140 che scaldava un po', anche se il motore rispondeva bene, ma sto in Sardegna). I giri al max non li controllo neanche, vedo che i motori urlano rabbiosi con 1,8 giri di spillo max e non li tocco più. Fidati che per il volo 3D per quel motore (YS140) è l'elica migliore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2005 Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
|
Il carrello ti conviene ordinarlo da carboncopy in UK, ne ha di varie misure e non c'è dogana,( basta prendere le misure di quello rotto e verificare quello che gli si avvicina di più) Il mio si era rotto sul funtanone quasi subito (sono toppo delicati) e l'avevo sostituito con quello in carbonio che vendeva alewing proprio per il funtana, praticamente indistruttibile, ma penso non lo trattino più, prova a mandar loro un'email.
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2008 Residenza: napoli
Messaggi: 219
| funtana ym160
grazie ragazzi mi sono dimenticato di scrivere che il motore è in rotaggio e ho comprato un elica 18.10 va bene secondo voi è quella che volano anche in f3a , il motore vola con una risonanza in carbonio . grazie
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2005 Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
|
A mio avviso è troppo carica, cioè con troppo passo, il motore può faticare a prendere giri e scaldare e il modello andare troppo veloce. Tieni presente che un modello in f3A fa volo lanciato mentre in volo 3d è perennemente appeso al motore, condizione che lo fa sforzare e scaldare molto. Sul Dingo 160 puoi montare max una 18X8 mejzlik in carbonio, ma costa 48 euro, meglio per le tasche una 18x6W APC (a pala larga). Il modello avrà tiro da vendere, fluidità nella risposta del motore , e una lentezza perfetta per le manovre 3D. Il Funtanone l'ho avuto per 4 anni e lo conosco bene.
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Non mi risulta che in F3A sia ideale la 18x10 ... più consona 16x12... boh??? magari mi sbaglio....
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
funtana s 140 | leo in volo | Aeromodellismo Volo 3D | 11 | 08 agosto 09 22:42 |
funtana 140 | Manuel 80 | Aeromodellismo Volo 3D | 6 | 13 giugno 07 11:06 |
funtana 140 | G.A.E | Aeromodellismo Volo 3D | 17 | 15 gennaio 07 20:49 |
funtana 140 | radicea | Aeromodellismo Volo 3D | 23 | 08 gennaio 07 01:49 |