![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2005 Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
|
100 gr in più di peso per una falsa ordinata mi sembra un po' eccessivo. la puoi comunque forare per alleggerirla e se la incolli puoi usare una colla poliuretanica, tipo la "mastro d'ascia" dal peso specifico irrisorio; io la uso spesso dove devo risparmiare peso e ha una tenuta pari all'epoxi, tra l'altro incolla perfettamente anche il carbonio. Così facendo per due false ordinate in un modello ho aggiunto solo 40 gr complessivi. Per quanto riguarda un solo servo per il profondità lo scorso hanno (mentre dimostravo le doti di volo di un funtana x 100 con YS 110 ad un probabile acquirente) uno dei due servi del cabra, per l'esattezza un Hitec HS 7985 nuovo, ha preso letteralmente fuoco bloccandosi e tirando fuori molto fumo. Se non avessi avuto l'altro servo non sarei riuscito comunque ad atterrare indenne e a staccare l'alimentazione in tempo prima di cuocere la ricevente e il modello. |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
|
Ok riepilogando due servi sul profondità, seconda ordinata applicata alla parafiamma originale ed eventualmente colonnine più corte di quel tanto che basta.Penso che sia la soluzione più pratica. Vi ringrazio tutti per i consigli ![]() Ciao Francesco |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 215
|
Lo stesso problema per il montaggio di quel motore lo avrebbe anche quello da 1970mm? (tanto per capire le differenze fra i due) Mi pare di aver capito che con i dle30 non ci sono problemi, giusto? Perlomeno mi eviterei questa rogna, visto che è tra la lista della mia spesa. Metti qualche foto quando hai risolto.... Ultima modifica di snapworld : 07 luglio 10 alle ore 14:45 |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
|
La parafiamma del 1860 è ovviamente fatta apposta per il DLE 30, non so se anche per il 1970 è lo stesso. Comunque guardando meglio il modello, salvo qualche peccato veniale è fatto veramente bene. Ovvio che i soliti controlli e rinforzi sono necessari. Ho pesato tutto, anche le viti e la minuteria, 6 servi con squadrette, la ricevente ed elica, con batteria RX da 1700 e batteria centralina da 1000, sto a 3300 grammi. A questo punto, forse, facendo il sacrificio economico di acquistare il DLE 30 avrei 3300+ 910 motore +60 scarico +120 centalina =4390. Voglio anche aggiungere 200 grammi di rinforzi, colonnine e piccole cose varie, starei comunque a 4600 grammi, un peso davvero basso rispetto agli attuali 6 chili del mio edge a parità di superfice alare. Devo pensarci un po su, ma forse farò l'ennesima pirlata e comprerò il mio ennesimo motore ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
non è una pirlata. In altro thread tu avresti montato il 43 sull' mx2 da 1,93 e ti avevo anche confortato sull'utilizzo del tuo motore a patto di non andrare oltre un certo peso. Le cose ora si complicano: il modello è leggermente più piccolo (anche se se il carico alare non cambioa molto), la "finta parafiamma" ne aumenta ancora il peso, difficile se non impossibile stare sui pesi che hai ipotizzato. Un modello "pesante" è un modello NO (fa eccezione, forse, l'extra 120 della fliton che vola molto bene anche con un 40 a benzina ma volerebbe ancora meglio se fosse più leggero...). Rifletti: il DL30 (se vuoi restare sul benzina, in caso diverso ci sarebbero soluzioni ancora migliori..) è il motore più centrato: perchè utilizzare comunque un motore più adatto per altri modelli accettando limitazioni (forse "pesanti") se montato su quello in discussione? Conserva il tuo SPE per futuri modelli (magari un bel trainatore, perchè no?...)e vai deciso sul new DL30 |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sbach 342 30 cc goldwing - pilot rc | davila | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 40 | 31 agosto 11 15:43 |
St Mx2 | pamaz | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 30 dicembre 09 19:36 |
I problemi non finiscono mai | mariotto8 | Elimodellismo Motore Elettrico | 16 | 15 maggio 05 15:47 |