
![]() | #21 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
| Citazione:
Citazione:
Ho quotato in rosso il tuo primo messaggio per il centraggio del baricentro con la prova del volo sia dritto che rovescio, ed è questo che stavo spiegando nella mia risposta precedente. Dimmi un po' tu se stavi parlando di disassamento motore... ![]() Inoltre è proprio perchè il forum deve essere un mezzo costruttivo che sono state fatte delle critiche al tuo discorso sull'elaborazione del motore. Siccome le discussioni rimarranno comunque sempre visibili, sarebbe meglio che uno che legga il thread in futuro, magari principiante non pensasse che sia assolutamente necessario ricorrere ad una elaborazione per poter volare con un DL con un modello di quelle dimensioni. P.S. te lo dico io prima che intervenga un moderatore: non scrivere in maiuscolo, in un forum equivale ad urlare, e non è visto di buon occhio.
__________________ Fly Low! | ||
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
Rivenditore Data registr.: 21-01-2006
Messaggi: 34
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-09-2004
Messaggi: 142
| ciao mattfly, finalmente ci sono riuscito. peso in volo 7.6 kg con 750 cc di benzina. ho tolto tutto quello che si poteva togliere a livello di peso, ho anche alleggerito tutto il tunnel canister e tutta la parte centrale del modello. adesso si che vola!!!!!!!! ciao e al prossimo acquisto. |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-10-2009 Residenza: gaiarine
Messaggi: 3.258
|
ma a me personalmente fa paura quello che scrivi o hai fatto, mi spiego ok alle mille prove per trovare il giusto cg , che puo essere anche un po personale, dipende dalle abbittudini e come ognuno sente il modello, ok alle modifiche al motore ognuno ha le sue idee, ma togliere tutto da un modello per riuscir a renderlo decente in volo mi fa paura ... ![]() il motore e anche troppo, lo riprende subito senza nessun problema quindi se mi permetti comprare un aereo e doverlo spogliare perfino del ogiva e scarpette mi fa paura... ps spero sia un caso isolato altrimenti..... |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-04-2005 Residenza: Lainate
Messaggi: 896
| Citazione:
Non penso sia un caso isolato .. ![]() Si cerca di rosicchiare di qua' e di la',certo non facendo buchi in fusoliera o tagliandoli le ali per togliere del peso ![]() ![]() Questi sono per me gli accorgimenti sul peso nient'altro .. Per il CG condivido le tecniche usate ,I modelli di cui stiamo parlando,nascono con un CG da istruzioni "facile" nel senso..se vuoi far 3D il CG è soggettivo,certo va arretrato,ma varia da persona a persona ,il CG di scatola,è puramente indicativo per un volo Standardizzato..Vedi esempio l'Mx2 di Mattfly ,con il CG di scatola vola molto bene,ma se si vuole compiere determiante figure o volare una certa maniera arretri di un paio di cm che non è poco..Cosi' per la maggior parte dei modelli di questo genere ..Non che sia sbagliato il CG ma coem ho gia' detto è una cosa soggettiva.. Io faccio di solito le prove che dici tu,ma una è differente,La discesa a 45 Gradi ? ![]() Mentre per il baricentro laterale,Lo faccio prima staticamente a terra,alzandolo per l'ogiva (con un cacciavite dentro la brugola centrale),poi prendo il ruotino e vedo da che parte cade,ovviamente prima Bilancio antrambe le ali,fatto questo procedo a fare una Wall in volo .. Per il resto come tu hai scritto eseguo le tue stesse prove.. Detto questo visto che stiamo in tema di messa a punto ..Come fate per la differenzazione degli alettoni? Io di solito picchiata a 90gradi e tonneau lento per vedere se fa' specie di botte ...ci sono altri metodi? In ultimo..dopo una decina di voli di setup di solito ho la piantata bastarda a 2 metri da terra ...Ecco che parte l'embolo .. ![]() Dico questo perchè in 6 mesi prima il somenzini ,ora il 55M praticamente distrutti per piantata ,quando il modello era finalmente a posto ..Mi fa inkazzare perchè la cosa piu' pallosa che si ha da fare sono i set up e i mix perchè fino a quando il modello non è a posto,non te lo godi....Poi ultimamente sono un po' sfigato ..Ki ha un cornino?? ![]() Ciao Ciaoooo
__________________ CiNgHiAl fLy ClUb .. SkOnVoLz ..YEAAAAA.. ![]() Ultima modifica di Ricky021 : 02 maggio 10 alle ore 12:37 | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-03-2008 Residenza: Cusano Milanino
Messaggi: 706
| Citazione:
anche io ho distrutto il somenzini quando praticamente avevo trovato il disassamento del motore perfetto sia per il 3d che per l'acro normale. ora sul sukhoi ho gli alettoni che sono leggermente da differenziare. ma li lascio così!!!!! ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-03-2008 Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
| Citazione:
Il rapporto peso potenza è un fattore importantissimo soprattutto nel 3D. Non metto in dubbio che il tuo Yak ( come d altronde anche il mio SU 29 C&C )con il rapporto peso potenza diciamo di scatola va più che bene. Però riuscire a rosicchiare peso ( senza compromettere l affidabilità del modello ) penso che non può che far bene. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2007 Residenza: milano
Messaggi: 2.456
| Citazione:
pero' su un 2,20m o un 2,30m , penso che 7,3 - 7,5kg siano ottimi per il 3d, come dice Richy si mangia su lipo ,carrello, ruote e servi... piu' di lì, c'è poco altro da limare ...... | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-09-2004
Messaggi: 142
|
quoto anch'io al 150%. a sfiga nemmeno io sto messo male. l'ultima piantata di motore a 50 cm da terra in hoovering, direzionale sulla pista e spanciata paurosa. danni: 2 cerniere direzionale rotte piu' tutta la parte che sorregge il carrello distrutta (esplosa!!!!). riparato tutto ok fino ad adesso. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Yak 55 mattfly... | videowilly24 | Aeromodellismo Volo 3D | 73 | 05 febbraio 10 23:47 |
YAK 54 Mattfly | alex_goku2 | Aeromodellismo Volo 3D | 8 | 17 luglio 08 15:55 |