![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 22-11-2009 Residenza: roma
Messaggi: 68
| scusate ma se uso nstro trasparente classico da 5cm con aggiunta di una spennelata di vinavil???? ma per sti fogli A4 come li uso??? ![]() io penso che debbo attaccarli sul depron con il nastro sopracitato per poi passare col tagliabalsa sui disegni stampati tagliando cosi allo stesso tempo carta e depron......ma mi sembra poco preciso.....consigli??? qualcosa per passare i disegni sul depron??? tipo carta carbone??? he dite? |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-06-2005 Residenza: Gallarate (VA)
Messaggi: 837
| Citazione:
Per riprodurre un modello in depron io faccio cosi: - unisco le sagome a4, tagliate con un pò di bordo in eccesso ,con dello scotch normale - incollo le sagome su del cartoncino (cartoleria) con la Pritt a stick -ritaglio le sagome , precisamente , seguendo il disegno - utilizzo le sagome in cartoncino , così ottenute ,per segnare direttamente sul depron con un pennarello indelebile - ritaglio il depron con un bisturi usa e getta o puoi usare un taglibalsa con la lama nuova. il resto puoi immaginarlo | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-03-2008 Residenza: Cusano Milanino
Messaggi: 706
|
Allora io quando devo fare un aereo in depron procedo così: Stampo i fogli e poi e li unisco con scotch trasparente (uno vale l'altro), Dopo ritaglio tutti i pezzi lasciando però le parti mobili attaccate Appoggio i vari disegni sul depron le li fisso in un po' di punti la carta gommata. Inizio a incidere tutte le varie parti, cosi non tocco il tavolo con la lama. una volta incise tutte le parti, mi metto sul bordo del tavolo e separo tutti i pezzi. Per le parti mobili invece segno solo i "vertici"; il taglio vero e proprio lo faccio usando un righello così viene perfetto. |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-11-2009 Residenza: roma
Messaggi: 68
| Citazione:
ahhhhhhhhhhh dimenticavo ho due servi (per il timone e per il direzionale) zebra zs-f135 vorrei comprare un hitec zs81c per gli alettoni alari Ultima modifica di mr.white : 23 febbraio 10 alle ore 00:00 | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 22-11-2009 Residenza: roma
Messaggi: 68
|
ragazzi sono andato moolto avanti......modello finito.....ora passo ad elettronica.....e motorizzazione!!!!!!! servi e carrello!!!!! è perfetto!!! cartacarbone non scrive su depron! mi so rifatto tutto con righello e pennarello!!!!!! poi con dime per verifica!!!! un buciiiio de culio!!!!! ho incollato con vinavil!!!!! a presto le foto |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
biplano in depron | claudiolorenzo | Aeromodellismo Principianti | 18 | 05 dicembre 10 00:57 |
biplano in depron | ste92 | Aeromodellismo | 37 | 16 marzo 08 20:15 |
Biplano in depron e BL | PATO65 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 11 | 10 ottobre 05 10:30 |
Biplano in depron | davide_moretti | Aeromodellismo Volo Elettrico | 27 | 10 settembre 05 01:04 |
biplano depron | radicea | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 40 | 03 giugno 05 22:35 |