Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 gennaio 10, 11:17   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rillo75
 
Data registr.: 05-01-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.193
Question volo 3D e giroscopio, chi mi spiega?

Dato che ho deciso di avvicinarmi al volo 3D per non fare troppi danni su modelli costosi stò pensando di prendere un modellino in EPP da usare come "palestra".
Girando in rete ho visto che c'è chi utilizza anche dei giroscopi per migliorare la pulizia di alcune manovre.
Mi spiegate come utilizzarli ed eventualmente cosa comprare? I prodotti che si trovano da HobbyKing sono validi? Su quali canali vanno inseriti?

THX!
__________________
....diffidate sempre dagli aeromodellisti da tastiera
http://www.aeromodellisti-aecibologna.it/
rillo75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 12:53   #2 (permalink)  Top
Daniele79
Guest
 
Messaggi: n/a
scrivo da ignorante, visto che hai intenzione di prenderti un modelletto in epp, quindi sui 90 cm di AA e 400/450 grammi di peso, credo che il o i giroscopi siano un peso inutile per mantenere il volo pulito del modello, per di piu con i giroscopi montati non impari di sicuro, io ad esempio mi sto' avvicinando ora, mi son fatto un deproncono da utilizzare, e, a parte il costo dell'elettronica che in caso di distruzione del modello verrebbe recuperata, il costo del modello stesso è una bazzecola, con il costo di almeno due giroscopi sai quanto depron prendi? Questo è un mio pensiero.......
  Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 13:23   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rillo75
 
Data registr.: 05-01-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.193
mi sa che hai ragione al 100%
ho già abbandonato l'idea, sono dispositivi che ha senso usare su aerei grandi. Anche perchè lo scopo per cui ho preso il modellino in EPP è impare le figure in 3D.
__________________
....diffidate sempre dagli aeromodellisti da tastiera
http://www.aeromodellisti-aecibologna.it/
rillo75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 15:11   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Talli Federico
 
Data registr.: 19-08-2009
Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
e poi l'unico che ho visto montare il gyro su di un aereo al mio campo, l'ha distrutto perchè non virava più.....

negli aerei è assolutamente inutile spreco di soldi e di modelli, servono solo i pollici ben allenati e i modelli in depron o epp sono i mogliori per imparare a fare 3D
__________________
Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz
Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B
Talli Federico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 22:31   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di videowilly24
 
Data registr.: 27-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 2.456
Citazione:
Originalmente inviato da Talli Federico Visualizza messaggio
e poi l'unico che ho visto montare il gyro su di un aereo al mio campo, l'ha distrutto perchè non virava più.....

negli aerei è assolutamente inutile spreco di soldi e di modelli, servono solo i pollici ben allenati e i modelli in depron o epp sono i mogliori per imparare a fare 3D
quoto tutto quello che hai detto al 100%
videowilly24 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 10, 12:53   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ilgrigio61
 
Data registr.: 05-07-2009
Residenza: milano
Messaggi: 426
Citazione:
Originalmente inviato da rillo75 Visualizza messaggio
mi sa che hai ragione al 100%
ho già abbandonato l'idea, sono dispositivi che ha senso usare su aerei grandi. Anche perchè lo scopo per cui ho preso il modellino in EPP è impare le figure in 3D.

Secondo me non hanno senso neanche su quelli grandi.....
ilgrigio61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 10, 13:42   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Talli Federico
 
Data registr.: 19-08-2009
Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
Citazione:
Originalmente inviato da ilgrigio61 Visualizza messaggio
Secondo me non hanno senso neanche su quelli grandi.....
assolutamente no, anche perchè più un modello è grande e più è facile e stabile da pilotare almeno per i 3D...poi entra un gioco il fvattore umano (caghetta) ma quella è un' ltra cosa
__________________
Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz
Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B
Talli Federico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 12:40   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HappyFly
 
Data registr.: 01-01-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 681
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da Talli Federico Visualizza messaggio
e poi l'unico che ho visto montare il gyro su di un aereo al mio campo, l'ha distrutto perchè non virava più.....
Aveva per caso messo Heading Lock sul timone direzionale ?
HappyFly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 21:33   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Talli Federico
 
Data registr.: 19-08-2009
Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
non lo so come si chiama.....credo che sia l'autopilot della futaba....
__________________
Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz
Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B
Talli Federico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 10, 13:03   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
premetto che l'argomento per il momento mi interessa solo per curiosità... ma come si usa il ghyro in un 3d? cioè, come lo si monta? e che programmazione radio si usa? io ho una spektrum dx7
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
chi mi spiega... Mongolfino Segnalazione Bug e consigli 6 03 novembre 09 16:03
chi mi spiega??? stramanu Radiocomandi 5 13 aprile 09 21:34
chi mi spiega? deodeoag Elimodellismo Principianti 8 29 gennaio 08 15:43
Chi mi spiega...... f.alberto Segnalazione Bug e consigli 5 01 ottobre 06 23:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002