
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-05-2006 Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
|
Ciao a tutti e complimenti sia a chi lo ha progettato e sia a chi lo ha già fatto volare! Però mi sembra di non aver visto riferimenti all'elettronica e motorizzazione usata da ciascuno di voi. Oppure avete usato tutti quella consigliata sul progetto? Forza avanti con i consigli. ![]() Ciao e buoni voli! |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2007 Residenza: Massa (MS)
Messaggi: 497
![]() |
ciao angelo... grazie per i complimenti.. io ho elencato quella configurazione perche era l'unica che rientrava nei pesi considerando il rapporto superfici/peso che ho tenuto conto durante la progettazione, l'unica cosa che secondo me si puo cambiare senza problemi è il motore io ho usato quello elencato nel progettino perche avevo intenzione di usare un'elica grande con un motore da pochi giri, dato che piu piccoli sono sti motorelli e piu giri fanno quindi bisogna andare su eliche piccoline, ma considerando il peso ridotto puoi provare a montare un motore piu piccolino riducendo l'elica a una 6" o una 5", bisognerebbe provare ciao
__________________ secondo i massimi esperti di aerodinamica, il volo del calabrone, dato il suo peso, la sua forma e le caratteristiche fisiche dellaria, è impossibile. Eppure il calabrone vola. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-05-2006 Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
| Citazione:
grazie per la risposta. Devo vedere cosa ho di pronto a casa e poi....farò qualche taglio con la cnc... da quando l'ho costruita odio fare le dime di carta anche per le cose semplici ![]() Inoltre potrò tagliarne più di uno contemporaneamente e avere i pezzi di ricambio oppure fornirlo agli amici ![]() Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2007 Residenza: Massa (MS)
Messaggi: 497
![]() |
buona la macchina cnc ..... azz allora se ho bisogno di farmi qualche kit posso chiedere a te ? ![]()
__________________ secondo i massimi esperti di aerodinamica, il volo del calabrone, dato il suo peso, la sua forma e le caratteristiche fisiche dellaria, è impossibile. Eppure il calabrone vola. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-05-2006 Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
| Citazione:
Nel caso sentiamoci in MP così non andiamo troppo OT. (ammazza scrivo come i ragazzini fanno con gli SMS ![]() ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User |
ciao, nessuno ha più fatto volare questo modelletto? finito adesso. 105gr senza esc e lipo... un po pesantuccio causa servi da 9 gr, rinvii in acciaio armonico troppo spesso e colla a gogò... purtroppo ho "bruciato" l'esc da 10A e devo usare il 30A... mettete una lipo da 800mha 3C e siamo a circa 220gr... troppi vero? per questo non l'ho ne colorato ne adesivato. vedremo come andrà ... LUI per qulità dinamiche ed IO dopo 7 mesi di pollici a riposo ![]()
__________________ Spitfire balsa ripmax 140aa - bf-109 epp robbe 120aa - f-18 edf artech - T-28 parkzone |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-08-2007 Residenza: Massa (MS)
Messaggi: 497
![]() | Citazione:
__________________ secondo i massimi esperti di aerodinamica, il volo del calabrone, dato il suo peso, la sua forma e le caratteristiche fisiche dellaria, è impossibile. Eppure il calabrone vola. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Primo volo Sukhoi sebart classe 30 | GiorgioTNT | Aeromodellismo Volo 3D | 11 | 16 novembre 09 15:16 |
Volo di prova per testare TX | DoC | Aeromodellismo | 5 | 22 settembre 04 17:21 |