![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
![]() |
ps questi sono i tanto amati servi hitec (gas sul su 26 m 221).. a distanza di 1 anno.. si è letteralmente sciolto.. (il modello era a terra fortunatamente)..
Ultima modifica di RAMIREZ76 : 18 novembre 09 alle ore 10:46 |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Ritengo che un servo da 3kg sull'acceleratore di un carburatore Walbro di un 50cc sia notevolmente sottodimensionato. Poi magari si sarebbe rotto anche ne avessi montato uno correttamente dimensionato ma non lo sapremo mai...
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Grazie Giorgio scusa Italo se mi intrufolo nel tuo post ![]() | |
![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User | Citazione:
io tempo fà li mettevo vicino al motore, ma dopo che le vibrazioni mi polverizzarono ben 2 servi, sù 2 modelli diversi con motori diversi, li metto in fusoliera con un lungo rinvio in acciaio da 2 mm, tanto il comando del gas ha la molla di ritorno al minimo, che aiuta molto il movimento, ed uso sempre i servi più scarsi più obsoleti che ho, e finora non mi hanno mai più mollato...un anno di voli con 2 modelli a benza...
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Grazie !!! Per il rinvio il cavo in acciaio non mi convinceva .... pensavo al nylon .... ma se dici che non hai mai avuto problemi tanto meglio ! Giorgio | |
![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
|
Io sto volando ormai da anni con servi sulla parafiamma o appena dietro ad essa e problemi non ne ho. Uso solo queste accortezze: servi di dimensione standard (solitamente graupner 8077 digitali da 3 kg.) e tolgo la mollettina di ritorno della farfalla in modo di non far sforzare (anche se di pochissimo) i servi. In questo modo ho un comando corto e preciso che non prende vibrazioni. ![]()
__________________ Fly Low! |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Norrmalmente lo metto in fusoliera usando rinvio rigido ma con almeno una esse che possa smorzare gli eventuali contraccolpi. Naturalmente un servo con ingranaggi metallici va benone. Ti posso però riportare l'esperienza che ho con gli Hitec Hs475hb che li hanno in Karbonite. La primavera scorsa mi cadde il SU26 da 2,2mt distruggendosi (non ero io al pilotaggio ![]()
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
| Citazione:
Citazione:
Pesno che togliero' la molla e fermo meccanico. | ||
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
| Citazione:
Io personalmente, come già discusso con Marco in altri post uso sempre un modo per spegnere il motore da remoto tramite TX. Solitamente uso un interruttore elettronico sulla centralina del motore, ma anche il servo per l'aria comandato da un interruttore va benissimo.
__________________ Fly Low! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Collaudato extra 300 mattfly | sargonm | Aeromodellismo Volo 3D | 7 | 06 maggio 08 16:32 |
EXTRA 300 MATTFLY e OS 200 | rela51 | Aeromodellismo Volo 3D | 5 | 21 giugno 07 20:13 |