![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2007 Residenza: Massa (MS)
Messaggi: 497
![]() | qualcuno conosce questi due modelli.. per volo 3D??
salve .. a tutti vorrei prenedere un modelletto da spendere poco per montare della elttronica che ho gia in casa per un volo 3D , motore SFA 22/20L della sympliflying batterie 3s 1300 30C e 4 servi da 9g... mi manca solo il regolatore.. i modelli che ho visto sono: il WIND EP della RCSYSTEM costo 60 euro in balsa e oracover a vederlo dalle foto sembra un bel modelletto.. il MAGIC 3D della phoenix costo 90 euri sempre in balsa e oracover pero sulle 90 euri ci sonoa nche i modelli della VA models che non sono male anche se si cambia genere in quanto andiamo sull EPP qualcuno mi puo dare dei consigli su come volano questi modelli se li ha visti o se li possiede .. anche perche ho cercato un po in giro ma a parte i vamodels non ho trovato nessun video di questi due modelli... grazie
__________________ secondo i massimi esperti di aerodinamica, il volo del calabrone, dato il suo peso, la sua forma e le caratteristiche fisiche dellaria, è impossibile. Eppure il calabrone vola. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-10-2009 Residenza: Bari - Campo Volo "La Quercia" - Mellitto
Messaggi: 122
|
Casualmente li ho posseduti entrambi e non posso che parlarti benissimo del MAGIC. Al mio campo volo ce ne sarebbero molti che ti potrebbero parlare bene del MAGIC. Sono stato molto affezionato a quel modello, è stato fra i miei migliori, è docile e fa bene tutto il pattern che deve necessitando di una motorizzazione scarsa dato il peso contenuto. Il carrellino è realizzato (o era realizzato ora non so) con dei tondini in ferro da 3mm, e questo è un bene se si atterra nello sterrato perchè perdona gli atterraggi più bruschi piegandosi. Per lo stesso motivo però in pista può essere fonte di "bestemmie" ![]() In fondo è il clone dello Jumping Jack della Fliton ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2007 Residenza: Massa (MS)
Messaggi: 497
![]() |
ciao bear ... e invece del wind ep cosa è che non ti ha soddisfatto .. gia che ci sei dimmi anche le note negative... in'oltre sul magic ep le lipo da 3s 1300 30c vanno bene o sono troppo pesantine per un buon 3d?
__________________ secondo i massimi esperti di aerodinamica, il volo del calabrone, dato il suo peso, la sua forma e le caratteristiche fisiche dellaria, è impossibile. Eppure il calabrone vola. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-10-2009 Residenza: Bari - Campo Volo "La Quercia" - Mellitto
Messaggi: 122
| Citazione:
![]() Io usavo delle 2000 20 c all'epoca, mai usato di meno, quindi penso che le 1300 vadano benissimo ![]() Il modello richiede poco quanto a motorizzazione quindi vai tranquillo! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
MERITRC: chi conosce questi modelli? | chetto1965 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 92 | 09 settembre 11 15:51 |
Qualcuno conosce questi modelli in balsa? | tomcat79 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 71 | 03 marzo 09 23:06 |
quale tra questi due modelli per allenamento F3A/S | kobaiachi | Aeromodellismo Categorie | 15 | 11 agosto 08 09:56 |
Qualcuno conosce il campo volo di Settimo Milanese? | mdamor | Elimodellismo in Generale | 1 | 16 aprile 08 00:00 |
Differenze tra questi due modelli di HITECH FLASH 5 | fabioxyz | Radiocomandi | 3 | 15 ottobre 07 16:51 |