![]() |
..video dietro casa col park master ..posto (dopo un pò di travaglio:) un video dove mi diverto a volare dietro casa col park master.. Secondo me molto divertente e leggero con l'elettronica che ho montato.. |
link video |
. Complimenti .....ti avevo gia' visto in un video indoor e mi avevi gia' impressionato , mo basta altrimenti ci sentiamo troppo cacchine....!!!! ma con le 800 3s su che pesi ti aggiri ??? |
Presunti piloti....e set-up Citazione:
Ciò detto....prendo spunto dal tuo video (premesso che in giro ne trovi molti altri e di pari livello!) per descrivere un pensiero e osservare l'importanza di un set-up. Ho avuto il park master e ritengo di averci volato con una configurazione classica ottenenedo dei risultati ordinariamente discreti. Soddisfatto di come l'ho gestito, del settaggio , del volo e delle cose che ero arrivato a fare. Esaurita l'esperienza, me lo sono venduto in preda all'immortale voglia di cambiare che spesso colpisce molti "modellisti"(malattia contaggiosa).-_- Vedendo il tuo video risaltano (per chi lo ha avuto...certamente), oltre che le doti del pilota, una sensibile differenza di configurazione abbinata ad una perfetta sincronia tra stile(soggettivo) e set-up(oggettivo). La simbiosi di questi due aspetti, ritengo, sia la base per poter giudicare un "pilota" tale e non solo presunto. Ecco, io mio colloco tra i presunti piloti....chissà quanti,dopo aver visto l'ennesimo video, si catapulteranno on line per comprare il PM convinti di metterci su un motore un regolatore ecc. e fare quello che fai tu.:icon_rofl ......bigna (per chi non é di Roma: bisogna!) capì le dinamiche in balloooooo....Hehehehe !!!! Bravo!:wink: |
oh... quando i pollici ci sono... eGGraZZiearca**o :icon_rofl :icon_rofl brRRRRRaviSSimo!!! B):wink: |
non ti dico bravo perchè sarebbe riduttivo. anch'io ho il pm, non vola così, ma è CERTAMENTE un problema di settaggio .... :fiu: |
per fare due chiacchere Ciao, grazie per i complimenti.. ..volevo dire che secondo me i polistirolini come park master o i biplanini di Seba (seppur con caratteristiche un pò diverse) cambiano abbastanza a seconda del tipo di setup utilizzato (leggi potenza/peso).. La leggerezza (sopratutto in mancanza di profilo) fà tanto per un volo 3d.. tutto è più facile.. ok magari è scontato.. Con le Top Fuel 800 3s (78g) arrivo a 440/450 grammi in ordine di volo (con un pò di ciano extra per riparazioni varie:) e devo dire che hanno davvero tanta ciccia da dare.. Una cosina da fare che però non tutti condividono è non montargli il carrello.. (risparmi 30 grammi secchi a gratis :) e montare un salvaelica (magari con 2 or per sicurezza).. ..nelle squadrette sulle parti mobili dà buoni risultati il rinforzino in carbonio che si vede nelle foto alla fine... e vai di escursioni... :D Un' altro rinforzino che ho trovato funzionale è sull' elevatore che nelle sneppate più estreme tende un pò a torcere.. Con le 1500 invece voli un sacco, sei un pò più pesante ma per vento e "precisione" non è male.. Tutto ciò per dire che i pollicini sono molto aiutati se il modello (peso potenza e servi) fà quello che dicono loro....:lol: ..'Azz.. finita la pausa.. a lovorareeeee :mellow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:37. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002