![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-06-2008
Messaggi: 204
| Citazione:
ascolta,qui' non si parla di comtrollare lìordinata parafiamma o varie incollature,,,quelle erano gia' state fatte a dovere,,,qui si tratta che dentro l'ala negli incollaggi non c'e' colla,,ca.... come faccio a controllarlo se non apro l'oracover? nel vecchio che avevo era trasparente e avevo ricontrollato tutto si vedeva ma qui dovevo spaccare tutto...ma dai...qui' c'e' stato un danno strutture inportante non piccole ripassate dove puoi' darle....te figurati che il primo inspire dall'a ripassate date ero passato da 2800kg a 3kg pensa te..e comunque colla negli incollaggi non vi e' se non altro di un velo che col le prime vibrazioni partono. Dico solo che e' il piu' bel modello e facile acro 3d con cui ho volato e ne ho fatti addirittura 2,ma purtroppo dico anche che la colla non vi era a sufficenza punto. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-06-2008
Messaggi: 204
| Citazione:
ciao e grazie... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-08-2006 Residenza: pesaro
Messaggi: 153
|
Compra Compra i fliton.. poi vedi che succede.. .-) a parte scherzi..puo' starci che in un arf la colla l'abbia vista da lontano.. pero'.. cazzerola.. parliamo di un modellino di marca.. piu' che blasonata.. io con il extreme 3d della jamara... al primo volo... al primo wall.. si e' strappata una sezione del quota.. hihihi che modello del *****.. non si e' scollato nulla.. ha ceduto la parte di un elevatore.. mamma mia quanto mi sono incavolato. ( per usare un eufemismo..)... quindi,... ci sta'... gli arf... non sono fatti dal modellista.. ergo non sai neanche come sono stati incollati.. con quale colla e sopratutto con quanta colla.. .-) comunque.. BELLA SFIGA EROL.. ! speriamo di beccarci al campo sabato.. ciao ciao
__________________ USO GLI ESPONENZIALI AL CONTRARIO...150% MUUAHHAHAH... yak 54-katana 120s-baehawk graupner-f22 raptor sapac-yak 55 elettrico-katana50s sebart - MA SOPRATUTTO IO !!!! **MI PIACE VOLARE RESTANDO A TERRA...... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Citazione:
il termoretraibile per verificare gli incollaggi delle centine o del porta baionetta.... Tanti cari saluti a te | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Temo che protestando ti direbbero che hai superato i limiti strutturali: questi modelli non sono progettati per volare velocemente, tempo fa ne ho visto uno disintegrarsi letteralmente per aver ecceduto col gas.
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Citazione:
In ogni caso, permettimi una osservazione che non deve suonare in maniera critica: avendo in mano un modellino come quello che fa della leggerezza un suo punto di forza, le sgasate a tutto motore in volo livellato non sono consigliabili (e del resto anche se lo fossero non hanno niente a che vedere con il 3d...). Ciao e buoni voli con il prossimo inspire che ti ripagherà di questa amarezza | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-06-2008
Messaggi: 204
| Citazione:
![]() mi sa che mi do' ai tavoletta.....ciao e grazie delle vostre info.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 335
| Citazione:
gli attuali modelli ARF inoltre non sono questi capolavori di costruzione come credi tu, ti posso assicurare che un modellista con una buona (non ho detto ottima) capacita costruttiva sa fare di meglio soprattutto come rapporti leggerezza qualita costruttiva. certo per costruire ci vuole spazio e tempo ma non mi pare che questa condizione sia sorta negli ultimi periodi ma è cosa nota da sempre..... stranamente pero 30-20 e 10 anni fa i modellisti cmq riuscivano a costruire. quindi questa non è una motivazione valida. sento di eventi simili solo da quando esistono gli ARF prima era molto molto raro che succedesse una cosa del genere e sopratutto quando succedeva era o perche il modello era talmente vecchio ed aveva preso talmente tante cricche che la struttura ormai era compromessa o perche chi lo aveva costruito aveva commesso delle leggerezze nella valutazione dei carichi strutturali o aveva sbagliato gli incollaggi . Un acrobatico classe 60 come l'inspire deve essere progettato e realizzato per supportare i carichi di manovra a cui un acrobatico puo essere sottoposto, io con il galaxy andavo in picchiata verticale a tutto motore per 60-100 Mt e poi richiamavo in maniera secca con il cabra a fondo corda e non è mai successo nulla, ma questo lo potevo fare solo perche sapevo come lo avevo costruito.... attualmente se andate in negozio non si trova piu una scatola di montaggio (non dico di quelle vecchie stile ove le ordinate erano solo disegnate sul legno ma anche del tipo piu moderno dove sono tutte fustellate . ) sinceramente mi dispiace per l'evento successo a roger ma non me ne stupisco piu di tanto . | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |||
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
| Citazione:
Citazione:
Credo che se il modellismo è arrivato dove è ora, questo si debba in gran parte agli arf, che hanno dato l'impulso anche agli svogliati ad iniziare a volare ed hanno portato ad un allargamento di aziende, investimenti e ricerca da parte di tutti. Ricordati solo 10/15 anni fa cosa dovevi fare se solo per fare un esempio volevi una marmitta che non spuntasse dalla naca del modello: dovevi prendere il cannello e saldartela. Ora viviamo nel paese del bengodi, si trova di tutto e di più, e questo è merito degli arf che con la loro facilità hanno attirato milioni di persone in questo hobby e spinto tante aziende ad allargare la produzione anche alle cose più impensate. Citazione:
Il paragone con il galaxy, scusa ma non calza assolutamente. Non è nemmeno lontanamente assimilabile il rapporto peso-dimensioni dei due modelli in questione. I modelli di una volta, erano strutturalmente surdimensionati e sottomotorizzati, esattamente il contrario di ciò che avviene oggi, ma non erano assolutamente capaci delle prestazioni che attualmente invece sono alla portata di un qualsiasi modello pensato per il 3D. Ciò non toglie che quello che è capitato a roger, se è vero che ha spinto in volo livellato solo per una quindicina di secondi, non doveva assolutamente accadere ed è probabilmente colpa della cronica qualità altalenante di molti prodotti cinesi. Per fortuna sembra che ultimamente le ditte che fanno produrre in quel paese stiano un po' alzando la voce (forse spinte dalle lamentele degli utenti finali) e le cose sembra stiano sensibilmente migliorando.
__________________ Fly Low! | |||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Fliton Inspire | zidax | Aeromodellismo Volo 3D | 14 | 28 marzo 09 16:29 |
inspire 60 | roger | Aeromodellismo Volo 3D | 99 | 08 novembre 08 22:51 |
Inspire 60 White | roger | Aeromodellismo Volo 3D | 12 | 18 ottobre 08 14:14 |
inspire 60 | simone70fly | Aeromodellismo Volo 3D | 2 | 14 ottobre 07 22:56 |
Inspire - Fliton | alberto2 | Aeromodellismo Volo 3D | 110 | 27 febbraio 07 22:44 |