![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2008 Residenza: papdovenezia
Messaggi: 100
| hovering con yak 54
Ciao a tutti,qualcuno mi sa dire se con uno yak 54 da 140 di a.a. e un os 61 si riesce a fare overing?se si con quale elica?grazie dell'aiuto a tutti coloro mi daranno un aiuto..
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
Puoi fare l'hovering con qualunque modello e qualunque motore a patto che la forza di trazione del motore superi anche di poco il peso del modello e quindi tu possa effettuare delle salite a candela "unlimited". Nel tuo caso, se il peso del modello non supera i 2,4-2,5 kg, con il 61 OS dovresti poterlo fare (con margini di sicurezza scarsi) usando una 12x6. Ovvio che su questo modello (con lo stesso limite di peso) un 70 4t (non "economico") sarebbe decisamente più indicato per questa manovra |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2008 Residenza: papdovenezia
Messaggi: 100
|
Ciao toio grazie per la risposta, io ho provato con una 12x6,mi sembra però che non tirasse molto,cosi' ho provato la 13x 6 e va molto meglio,stasera peso il modello ma credo superi 2,5 kg..ti faccio sapere..Dimenticavo ,mi sai daire il baricentro dove andrebbe meglio?..
Ultima modifica di yak54 : 20 marzo 09 alle ore 13:39 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
Non credo che la 14x4W (ottima elica per il 3d con motori 4t 70/80) sia indicata per il 61 OS che, con quell'elica, non si avvicinerà certamente ai 9600- 9800 giri del 4t (necessari e sufficienti per un buon 3d con modelli fino a 2,5 kg). Anche la 13 x6 mi pare eccessiva (io la userei su un 90 2t...), il 2t, anche se usato (peraltro con qualche difficoltà almeno per i non iniziati) per il 3d, con eliche di diametro consistente non ha tiro meglio quindi usare in questo caso il motore con eliche meno "pesanti" e tenerlo a regimi sempre elevati |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
Quanto al baricentro di quel modello e della sua configurazione alare, un valore decisamente "prudenziale" per il 3d (almeno per i primi voli) è al 28-30% della corda alare alla radice (a partire dal bordo di entrata)
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
I Miei Primi Hovering Con Il Beam E4 | polix72 | Elimodellismo Principianti | 11 | 16 agosto 08 22:27 |
Regolatore con retromarcia per hovering rovesciato | Torquemada | Aeromodellismo Volo Elettrico | 15 | 06 dicembre 07 16:29 |
Problema di Hovering con Blade cx2 | Cellvipman | Elimodellismo Principianti | 7 | 12 novembre 07 20:32 |
hovering con sim phoenix | paxante | Simulatori | 14 | 29 gennaio 07 21:31 |
Primo hovering con T-Rex | birgus | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 28 febbraio 05 12:14 |