31 luglio 08, 15:28 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
| Progetto Addestratore Canard EDF (AC-EDF)
Ok. Dopo il successo dell' A-EDF, ho già in mente di costruire un altro modello (ho già buttato giù il disegno sulla base dell' A-EDF) Caratteristiche: ventola Alfa model configurazione canard. ....questa volta si Stesso condotto dell' A-EDF, visto che si è dimostrato efficente. (solo qualche variazione nella forma della bocca entrata) Carico alare: io starei sui 40g/dmq - 45g/dmq Ma sul carico alare non ho le idee ancora chiare. Il carico dell' A-EDF, dopo aver aumentato il peso in conseguenza al cambio di ricevente, è salito a 35g/dmq. E nonostante questo, risulta molto molto leggero in volo. Quanto dovrei aumentarlo per notare effettivamente una differenza? (ovviamente senza costruire un ferro da stiro) Ora ho due motori a disposizione: un EnErG 3700 giri/volt e un Hype IL20/5786L. L' hype ha molti giri, se proprio voglio montare quello con 3 celle devo utilizzare per forza la girante tripala. Se uso l' EnErG, forse posso mettere la pentapala. Ora non ho dati a disposizione, e non ho idea degli assorbimenti. Dovrei costruire un condotto e fare alcuni test di spinta-assorbimento con questi motori. Considerate che l' EnErG tollera un picco massimo di 15A, mentre l' Hype un picco di 18A. (sono i dati delle ditte produttrici) Un' altra possibilità sarebbe quella di comprare un altro MP Jet identico a quello montato sull' A-EDF, comprando inoltre un altro ECO 12. Montando lo stesso tipo di motorizzazione dell' A-EDF e quindi avendo la stessa spinta e stesso condotto, potrei vedere chiaramente le differenze tra l' A-EDF e il nuovo modello canard. E per variare il carico alare, non costruirò un modello più pesante, semplicemente ridurrò la superficie alare. Quindi: stesso rapporto spinta/peso, ma modello geometricamente differente. L' unica cosa che mi rode un pelo è il fatto di non utilizzare i motori che ho già. Voi cosa ne pensate? Ah, se proprio mi decido a cambiare tutta la parte propulsiva, sarei orientato anche sulle ventole HET. Ma forse a quel punto dovrei costruire un modello un pò più pesantino. Non conosco le ventole HET. Intanto leggo un pò di roba e mi informo.
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... (S.J. 1918;+∞) |
04 agosto 08, 14:31 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
|
allora: vorrei montare il motore Alpha IL20/5786L. Ho trovato una ventolina che fa proprio al caso mio. Si lo so, è una cinesozza, ma è già predisposta per motori da 20mm di diametro, con albero da 2.3mm, 55mm di diametro ventola e tripala. Ecco il link:Electronicfly-rc - Home page Voi cosa ne pensate? E' un bagaglio? Attendo impaziente la risposta. ah, ovviamente la vorrei intubare
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... (S.J. 1918;+∞) |
04 agosto 08, 14:38 | #4 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.835
| Citazione:
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. | |
04 agosto 08, 14:46 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
|
solo che quella 56mm era già predisposta per motori da 20mm di diametro, è per quello che volevo la 56mm. Mi scoccerebbe molto dover allineare il motore con spessori Inoltre contavo di stare sui 20A di assorbimento con tre celle. Possibile? tu staudacher che dici?
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... (S.J. 1918;+∞) Ultima modifica di mucchino : 04 agosto 08 alle ore 14:50 |
05 agosto 08, 12:07 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
|
ok amici, il danno è fatto. Ho appena orinato la ventola da 56mm e una girante diricambio. Alloggiamento motore 20mm, mozzo girante predisposto per albero da 2.3mm Direi tutto perfetto. La ventola ha anche le alette di fissaggio! Grande! Appena arriva comincio con le prove di spinta e di assorbimento. Per cominciare userò il mio regolatore da 25A, ovviamente stando attento e leggendo l' assorbimento con la pinza in tempo reale. Proverò l' IL20/5786L e l' EnErG 3700. L' EnErG, forse, lo proverò anche con 4 celle. Fornirò un pò di dati su questo post. Sperimenterò anche qualche condotto uscita. Successivamente vedrò di realizzare anche un condotto entrata. L' idea sarebbe di ottenere una spinta statica di circa 400g. Vedremo...
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... (S.J. 1918;+∞) |
05 agosto 08, 16:10 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
|
ok, ho lavorato un pochino sul motore IL20/5786L. Devo proprio dire che si tratta di un gran motore di MxxxxDA!!! Allora: i cavi sono rigidissimi, quando si prova a pelarli si spezza il rame. Ho pensato di tagliarli di 1 cm per rifare i contatti come si deve. Avevo in mente di fare delle prolunghe. Appena ho tagliato i cavi li ho spelatti con le fobicine. In mezzo ai pochi fili di rame, circa 10, c' era uno strano sporco nero simile alla cricca dei piedi. Scusate la volgarità ma è la verità, non so che dire. E la cosa strana è che lo stagno non fa assolutamente presa! Comunque penso che sia fatto con materiale molto scadente, il rame è molto molto rigido e fragile. Mi viene da pensare che in realtà sia alluminio ramato Inoltre, l' aberino ha uno strano gioco poco rassicurante. Comunque ho deciso di lanciarlo nel bidone e di comprare un motorillo come si deve per la ventola in questione. Ora cerco in rete un motore da 20mm con albero da 2.3mm. Se potete e volete consigliatemene uno.
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... (S.J. 1918;+∞) Ultima modifica di mucchino : 05 agosto 08 alle ore 16:14 |
05 agosto 08, 16:55 | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
|
Ok, il motore al quale sarei interessato è questo: FlyModelComponents :: Motori Brushless :: X POWER :: Motore brushless XPower XB2025/8 SPECIAL TURBINE L' unica cosa è che ha l' albero da 3.17mm. Probailmente posso sostituire il mozzo nella girante, devo vedere bene la ventola quando mi arriva. Voi cosa pensate? Attendo impaziente la vostra opinione la ventola la vedete nei post precedenti edit: a questo punto mi conveniva pigliare anche la sua ventola comunque è possibile che tiri comunque anche con l' altra ventola tripala.
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... (S.J. 1918;+∞) Ultima modifica di mucchino : 05 agosto 08 alle ore 16:59 |
06 agosto 08, 15:29 | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
|
cosa ne pensate di questo motore? Product Information - Batteries Servos & Accessories for Electric Flight available at BRCHobbies.com Il diemetro esterno è 21mm. L' alloggiamento motore della ventola è un pelo di più di 20mm, me l' ha detto il negoziante. Quando arriva la ventola verifico. Il fatto è che quel motore mi consentirebbe di arrivare ad assorbimenti anche più alti di 20-22 ampere in sicurezza. Cosa ne pensate?
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... (S.J. 1918;+∞) |
06 agosto 08, 16:38 | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
| Citazione:
altrimenti anche questo: Product Information - Batteries Servos & Accessories for Electric Flight available at BRCHobbies.com
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... (S.J. 1918;+∞) | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Progetto Addestratore EDF | mucchino | Aeromodellismo Ventole Intubate | 170 | 07 settembre 08 21:11 |
Typhoon EDF | Ing_Marco | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 20 dicembre 07 15:37 |
Edf-55 | Alessio68 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 5 | 03 gennaio 07 19:32 |
H E L P!!!!! aaa cercasi progetto RAFALE EDF.......A I U T O | Adriax-1 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 10 novembre 06 18:14 |