![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | quale modello ???
ciau a tutti sono nuov nel mondo delle venole...vorrei un aereo non troppo semplice ma che esca di scatola arf (ovviamente elettrico) un modello che abbia buone prestazioni anche con le configurazioni di serie... proponete anche piu modelli e poi se v va ne parliamo.. grazie ciau
__________________ Il mio Hangar: AEREI Challenger s sebart (in cantina ![]() slow flyer in depron (in cantina ![]() MiniMag (in cantina ![]() Edge 540T NPM ( in cantina ![]() X-twin (morto ![]() Extra 260 mini( in riparazione,rottura causa alettoni in revers) ) Music babble (pronto al volo ) ELICOTTERI walkera 5#5 (non va + bene<_< ) T-rex 450 XL HDE (in uso ![]() Easy Copter v2 (in uso ![]() RADIO Hitec Optic 6 (in utilizzo) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
per iniziare con le ventole e cercando un arf (con arf intendo con minimo motore e regolatore) ci sono i vari fragolini e eurofighter sapac-jsb, i kyoshini serie edf45, l'f-18 robbe, l'f-15 e l'f-4 GWS e, se si trova ancora, il firebird altrimenti ci sono gli alfetti ma sono delicati e c'è da comprare il set up a parte, anche se sono state provate tante di quelle configurazioni che si va a colpo sicuro ![]() non ti elenco le caratteristiche di tutti perchè sono modelli dei quali si è parlato abbondantemente sul forum basta un ricerchina ![]()
__________________ Le cose esistono in funzione di quello che devono fare, il resto è superfluo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
grazie vorrei sapere qale rende di piu in velocita, anche se magari la difficolta e superiore rispetto agli altri
__________________ Il mio Hangar: AEREI Challenger s sebart (in cantina ![]() slow flyer in depron (in cantina ![]() MiniMag (in cantina ![]() Edge 540T NPM ( in cantina ![]() X-twin (morto ![]() Extra 260 mini( in riparazione,rottura causa alettoni in revers) ) Music babble (pronto al volo ) ELICOTTERI walkera 5#5 (non va + bene<_< ) T-rex 450 XL HDE (in uso ![]() Easy Copter v2 (in uso ![]() RADIO Hitec Optic 6 (in utilizzo) |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() STAUUUUU viempò qua che serve n'esperto ![]() glia altri sono più o meno sullo stesso piano, il fragolone è il più lento di tutti e credo che i gws anceh loro non siano tanto meglio almeno con il set up di scatola, i più veloci dovrebbero essere l'f18 e l'eurofighter, ma non di molto. I kyoshini date le loro ridotte dimensioni danno l'idea di essere più veloci di quello ceh sono in realtà. ![]()
__________________ Le cose esistono in funzione di quello che devono fare, il resto è superfluo ![]() Ultima modifica di iraciddu : 28 luglio 08 alle ore 13:41 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
questo ??? su jonathan.it cene sono molti interessanti... Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it
__________________ Il mio Hangar: AEREI Challenger s sebart (in cantina ![]() slow flyer in depron (in cantina ![]() MiniMag (in cantina ![]() Edge 540T NPM ( in cantina ![]() X-twin (morto ![]() Extra 260 mini( in riparazione,rottura causa alettoni in revers) ) Music babble (pronto al volo ) ELICOTTERI walkera 5#5 (non va + bene<_< ) T-rex 450 XL HDE (in uso ![]() Easy Copter v2 (in uso ![]() RADIO Hitec Optic 6 (in utilizzo) |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Le cose esistono in funzione di quello che devono fare, il resto è superfluo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
Ho provato di recente l'f18 con celle più grosse e senza carrelli e ha guadagnato un buon 20 % di resa, adesso fila più che decentemente con le 2200, motore e regolatore sono ancora vivi, il che depone bene, loop affondate e tutto ciò che può esser fatto con 2 canali viene digerito allegramente. Il firebird è arrivato a digerirsi allegramente1 kw, ma c'é qualche difficoltà nel reperimento di un modello che considero il top dei trainer, dolce e prevedibile con poche celle e nel contempo mostruosamente motorizzabile per renderlo un assassino. Atterraggio, stallo e gestibilità restano ottime anche con un paio di etti in più. Potrebbe camminare di più con un kw, ma dalla vita tutto non si può avere, 200 orari dovrebbero bastare però. ![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
hihi non m'intressa piu di tanto la difficolta , cioe nn penso sia poi cosi impossibile.. pero dai 100 kmh/h qualcosa di questi potrebbe farli con delle 2100 o 1800 flgiht power 25c scarica continua ?? o muore il regolatore insieme al motore ? ho capito che i piu belli da vedere sono il bae hawk , l'eurofighter e forse anche l'f18 robbe ... e il rafale ?? non lo fanno in versione arf in espanso ???
__________________ Il mio Hangar: AEREI Challenger s sebart (in cantina ![]() slow flyer in depron (in cantina ![]() MiniMag (in cantina ![]() Edge 540T NPM ( in cantina ![]() X-twin (morto ![]() Extra 260 mini( in riparazione,rottura causa alettoni in revers) ) Music babble (pronto al volo ) ELICOTTERI walkera 5#5 (non va + bene<_< ) T-rex 450 XL HDE (in uso ![]() Easy Copter v2 (in uso ![]() RADIO Hitec Optic 6 (in utilizzo) Ultima modifica di Fabbione : 28 luglio 08 alle ore 14:23 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() edit: quwesto ad "occhio" secondo me la velocità che vorresti tu la fa ![]() http://www.rc-modelmania.com/it/mode...irage-2000c-10
__________________ Le cose esistono in funzione di quello che devono fare, il resto è superfluo ![]() Ultima modifica di iraciddu : 28 luglio 08 alle ore 18:38 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
| Citazione:
Si lancia semplicemente con l'eleastico che ho trovato in dotazione. Di contro però c'è che atterra più velocemente e la ventolina è molto delicata, consiglio d'mpostare il freno, altrimenti se entra anche un filo d'erba(molto facile per le prese d'aria frontali) e la ventola gira si ci ritrova con qualche pala in meno. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
quale modello? | ←simø→ | Aeromodellismo Volo 3D | 88 | 19 aprile 08 21:53 |
Quale modello???? | istrice | Aeromodellismo Principianti | 31 | 15 aprile 08 12:41 |
Quale Modello??? | klaudio83 | Automodellismo | 11 | 31 gennaio 07 00:22 |
Quale modello? | nesp | Aeromodellismo | 3 | 30 ottobre 06 22:40 |
Su Quale Modello? | francolvr | Aeromodellismo | 5 | 24 giugno 06 00:26 |