
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Mirage, vite e... splat!
Ieri prima che il tempo volgesse al peggio mi son ritrovato nei pressi di Asiago e in una collina sperduta stupenda, mi son girati i 5 minuti di lanciare il Mirage. Ma qualcosa va storto... ![]() Lancio perfetto, tende un po' a cabrare ma l'avevo bilanciato apposta così, niente di preoccupante tranne per il fatto che rolla tutto a sinistra con una certa foga. ![]() Lo faccio volare comunque tenendo sempre alettoni a destra mentre cerco di trimmarlo... ma non si trimma! ![]() Già avevo la pressione a 5000! Gira e rigira, dopo un paio di minuti lo salvo da uno schianto in seguito ad una virata a sinistra, e continuo a provare, tutto il trim a destra ma niente, continua a rollarsi a sinistra. Ormai è in volo, ancora 2-3 minuti e lo devo far scendere ma una virata di nuovo a sinistra è stata fatale, forse l'ho stretta troppo, entra in vite, muso puntato a terra e splat in 0.5 secondi. Mi viene da pensare che la batteria possa essersi spostata a sinistra ma è molto strano che possa essere successo, verifico sempre che sia ben fissa. Avendo visto la capottina schizzare a 5 metri ho pensato che il muso fosse come minimo rientrato in 3 pezzi fino alle prese d'aria. Invece arrivo e con grosso stupore l'aereo è perfettamente intero! Sì è rotta solo l'ordinata della ventola che col colpo è entrata tutta in blocco all'interno spaccandosi in 1000 pezzi, ma il motore è salvo. Le ali neanche un graffio, si son scollate solo le squadrette. ![]() Unica cosa.. la struttura in fibra ha retto benissimo ma presenta qualche crepetta e si è come sfilacciata in un paio di angoli... come la sistemo? Basterebbe stuccarla appena, forse basta un po' di colla, e poi passarci il nero. Mi potete suggerire qualcosa? Vi posto 3 foto. Davvero robustissimo comunque, lo schianto è stato praticamente a 90° ad una bella velocità!
__________________ Volare é facile... ma anche schiantarsi non é che sia impossibile! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Recanati (MC)
Messaggi: 328
![]() |
... NON vorrei fosse stato il bilanciamento!!!! Dici CABRATO, ma credo che se così fosse potrebbe essere quello il problema. Tieni conto che (anche se è un aereo abbastanza diverso, ma poi non così molto), il mio funjet on elica spingete della multiplex, l'avevo bilanciato leggermente cabrato (1/2 cm).... e NON ne voleva sapere di volare, appena viravo ..... giù in VITE!!!!! Dopo diversi crash, ho provato il baricentro a metterlo avanzato di 1/2 cm rispetto a quanto richiesto ...... perfetto!! Ci fai quel che vuoi senza troppi pensieri!!! ... verifica e facci sapere Andrea
__________________ .... molti modelli ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
non per niente si dice modello cabrato , modello duttato !! comunque mi dispiace per il crash e speriamo che basti un po di colla e stucco ! ![]() ![]()
__________________ spitfire combat , edge 540 , ucando 60 , pt-17 stearman , vari shock flyer , aladdin f3a in vendita, extra 330 phoenix .61 in vendita , indoor hawk , hirobo shuttle zxx , protos 500 in vendita , trex 700 DFC, Extra 300 Extreme Flight 91" radio futaba t10 C !! |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.846
|
Un po di ciano qualche fazzoletto di fibra leggera un po di stucco e di vernice nera e torna nuovo, oltretutto con quel po di peso davanti che serve a questo punto. Ps viva la fibra. ![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
se e' in fibra.. carteggi per bene all'interno delle crepe e se son quasi tagliati o non si accoppiano bene i lembi li allarghi con un seghetto da ferro, e sempre dall'interno poi ci metti un fazzoletto di fibra leggera con spennellata di resina, i fazzoletti falli corca 2 cm in piu della rottura, se e difficoltosa fai pezzetti piu piccoli.. all'esterno se ci son dei crepetti.. e i tagli di allargamento fatti col segheppo, puoi fare una pappettina di resina e millfiber, o borotalco, o microballon e "stuccare" i vari tagli mettendone appena la quantità necessaria, (non di piu' che e difficile poi da carteggiare, al limite lo faiin 2 volte, per i bucghetti o crepetti piu' piccoli . puoi mettere millfiber direttamente a riempire e goccia di ciano.. carteggitina..e riverniciatina...
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User |
Grazie per i consigli, ho riparato il polistirolo ma non avevo idea di come trafficare con la fibra. ![]() Citazione:
Non ho ancora capito la causa del rollio invece, che è stato il problema nel volo, indipendentemente dal fatto di aver virato "male" in quelle condizioni, è stato strano. ![]() Comunque quoto Stau.. e capisco perchè Masali ce l'ha tanto coi polistiroloni... W la fibra sì! ![]()
__________________ Volare é facile... ma anche schiantarsi non é che sia impossibile! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
e comunque quando si notano problemi in volo.. si dovrebbe cercare di atterrare subito per verificarne il problema.. e non cercare di star su lo stesso... ![]()
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
Era tutto a posto in partenza, controllo sempre che le superfici mobili siano perfette, ali dritte, bene attaccate, ecc.. Anche il baricentro lo controllo bene per evitare sorprese. La procedura è sempre stata la stessa degli altri voli, sempre ottimi pure in atterraggio senza neanche un graffietto, non l'ho nemmeno mai dovuto trimmare tanto. Secondo me è successo qualcosa di insolito, dubito che un adesivo possa causare un rollio che il trim non possa risolvere. Sicuramente ho sbagliato a voler provare a tenerlo su.. ma forse non me la sentivo di atterrare facendo fatica a farlo volare dritto.. ![]() ![]() Sai quando vuoi rimandare l'inevitabile.. Inevitabile che è stato inevitabilmente... inevitabile! ![]()
__________________ Volare é facile... ma anche schiantarsi non é che sia impossibile! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
vite servo | RUBATUTTO | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 11 | 31 maggio 08 20:15 |
Problemino vite... | LitHiuM | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 14 | 22 gennaio 08 23:18 |
Vite sfilettatata | Benji | Aeromodellismo | 6 | 25 luglio 05 09:49 |
Vite x servo | sardinian | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 24 giugno 05 14:13 |
Vite | DoC | Aeromodellismo | 8 | 12 luglio 04 21:04 |