![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #31 (permalink) Top |
User |
L'Hacker A50 14S 10 poli c'è sul sito di Hovering a 139 euro. La Byron con Rossi 81, tirata alla perfezione la davano per 5-5,5Kg di spinta statica (senza condotto però). L'intero gruppo motore, ventola, risonanza,...... pesa 1200gr Ciao Ultima modifica di 2M86 : 07 gennaio 08 alle ore 16:06 |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Ciao Babbo...... | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
magari con un motorello un po piu prestante.... siamo sul se e sul ma d'accordo, però viste dal vivo non sono così oscene ste ventole, con qualche lavoretto ed una buona equilibratura........chissà. ![]() La ventola in questione é questa: http://www.hobbycity.com/hobbycity/s...idProduct=4242
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Ettecredo che venivano giù come pere cotte (me le ricordo a Molinella nei vari meetings) avevi una velocità di stallo di 60 all' ora ed una massima di 100/110, se ti sbagliavi 1 volta eri fritto!!!!!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-02-2005
Messaggi: 206
| Citazione:
__________________ WWW.PARCODELCORMOR.COM | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
![]() ![]() Comunque, in questi ultimi tempi mi sono calmato, prima avrei elettrificato persino una stufa a legna, ora mi rendo conto che per elettrificare certi modelli concepiti per i motori a scoppio le spese vanno su di quel pò, se riesci a faree lo stesso modello con un risparmio del 20% a secco senza motore e batterie, dopo basteranno motori - potenti è batterie + piccole, alla fine il modello pesa un 30% di meno, costa molto meno e vola più in sicurezza. | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
Il conto della spesa che ho fatto per la motorizzazione di un ipotetico (Stau sibillino) ![]() Versione turbina: Jetcat p120 2615.00 Jetcat kerosene startup 165,00 Condotto di scarico: 199,00 Totale motorizzazione ( jonathan) 3014,00 Versione elettrica: 2 aeronaut TF 4000 520,00 2 mega edf120 500,00 40 celle Revolution 5300 1800,00 2 regolatori 100 amp dualsky 360,00 Totale motorizzazione (Vari): 3180,00 Il costo per lancio ipotizzando una sessantina di lanci a pacco ammonta a circa 15,00 euro di ammortamento celle, contro i circa 9 euro di kerosene/aeroshell, quindi il costo per la motorizzazione elettrica é parzialmente ammortizzato dal fatto che potremo fare 120 lanci "gratis" e per contro spendere altri 8/900 euro di kerosene . Il tutto se ho capito bene i consumi di una turbina, in questo chiedo aiuto. I costi di manutenzione della turbina li comparerei a quelli di manutenzione delle celle (leggi cella farlocca che capita) ma credo di essermi tenuto largo. Il tutto senza considerare che per 40 celle da 5300 farei una gara di appalto e magari si riesce ad arrivare a pareggio. ![]() Ps: ad onor del vero c'é da dire che elettrico i chili di spinta sono 11, ma nel caso del modello in questione, data la biforcazione che si ha sulla turbina avremmo una perdita di spinta simile anche a turbina.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-02-2005
Messaggi: 206
|
allora facciamo un aggiornamento: dopo un po di consigli dal sempre affidabile e disponibile massimo ( 2m86 ) siamo giunti a conclusine che il trapianto se pò fà, prendendo però la strada del motore da eli da utilizzare con la ventola per scoppio così come gia provato in america, quindi a breve provvederò ad acquistare un bell'Hacker A50 14s 10 poli da accoppiare da prima a regolatore e lipo che già possiedo pari a regolatore 100A continui e 10 lipo 4500 20c e in futuro se tutto va come spero passerò a regolatore da 125A continui e 11 lipo con ovvio aumento di prestazioni. vi terrò aggiornati Grazie a tutti per i consigli e soprattutto grazie fin d'ora a Massimo e a suo papà Sergio che mi daranno una mano ad effettuare il trapianto. vi terrò aggiornati
__________________ WWW.PARCODELCORMOR.COM |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Scoppio o Elettrico? | MTA4ever | Automodellismo | 13 | 09 novembre 07 18:09 |
scoppio o elettrico? | stixy | Automodellismo | 0 | 05 ottobre 06 16:57 |
delle auto a scoppio 1:16 cose ne dite? | stefanus | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 29 agosto 06 11:25 |
A scoppio o elettrico | cicos | Aeromodellismo Principianti | 32 | 28 agosto 06 18:11 |
Elettrico o scoppio | Abusus | Aeromodellismo Principianti | 40 | 22 aprile 05 21:32 |