![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2006 Residenza: Roma-Sabaudia
Messaggi: 675
| Costruzione Mig29
Salve a tutti, finalmente allentata la morsa degli impegni di lavoro e familiari, e un pizzico di demotivazione momentanea, posso ricominciare sul "barattolo" ![]() Il dilemma è questo sto utilizzando per i disegni dell'ala un profilo classico senza grandi pretese appunto il naca 1406 o 1405. tendendo presente che la corda alla radice è circa 30cm e all'estremità 11cm. Sin dall'inizio ho scartato i vari biconvessi simmetrici in quanto anche l'originale non li usa, e per il fatto che su questo biventola un po' di efficienza in + non guasterebbe. Qualche idea al riguardo? Manu |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2006 Residenza: Roma-Sabaudia
Messaggi: 675
| Citazione:
![]() Ma ha uno spessore troppo importante per quelle corde... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2006 Residenza: Roma-Sabaudia
Messaggi: 675
| Citazione:
di sicuro è la via da seguire.. un profilo un pochino sottile e asimmetrico. Manu | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
ps bella idea il 29 sarà che sui jet sono "russofilo" ![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-07-2004 Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
| Citazione:
__________________ Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
Quindi bisogna mettersi lì con Profili2 e confrontare le polari di diversi profili. Importante è sapere cosa si vuole ottenere dall'ala e quindi dal profilo. Bassa resistenza a bassi Cp vuol dire alta velocità ( quindi verificare le polari per Re elevati,sopra 300K) ,elevati Cp prima dello stallo vuol dire che ci si può permettere di arrivare in atterraggio a basse velocità ( quindi verificare le polari per bassi Re 80-100K) Di profili ce n'è in abbondanza,basta inserire curvatura e spessore e Profili2 ve li tira fuori. Potete cominciare a confrontare un profilo che conoscete o che vi suggeriscono di usare con profili simili ,anche questi ve li trova Profili2 e poi potete fare la vostra scelta in base a come vi piacerebbe che volasse il vs. modello. Tra i profili che andrei a vedere,ci sono,oltre ai soliti HQ e Selig o Selig-Donovan anche gli MH ( Martin Hepperle) e HN ( Norbert Habe ). Date un'occhiata anche agli SB ( Serge Barth ),ma questi sono più specifici per alianti. Guardate anche agli MM ( Maremma Maiala ) e tirate fuori i profili che ci assomigliano,potreste essere indotti in tentazione. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
MIg29 mooooolto economico | fabionet31 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 5 | 27 dicembre 07 17:19 |
video Seba mig29 ovt | iccialo | Aeromodellismo Volo 3D | 34 | 12 ottobre 07 14:42 |
VIDEO MiG29 | harlem68 | Aeromodellismo | 18 | 22 giugno 05 15:14 |
P51 in costruzione | radicea | Aeromodellismo Volo Elettrico | 30 | 17 settembre 04 12:13 |