![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-11-2006 Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
![]() | F4 con biventola, domande...
Una domandina... ho già fatto una ricerchina prima di postare ma ho trovato solo il caso di un supermostro con 2 di tutto.. Veniamo al dunque, in caso di modello biventola, tipo appunto il Phantom F4, si possono alimentare le 2 ventole con lo stesso regolatore e quindi 1 sola batteria?
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
|
Per quanto riguarda la batteria unica per le due ventole, si può fare solo se la capacità della batteria è molto elevata. Pilotare due motori con un solo regolatore, di solito non funziona ed è anche sconsigliato. Naraj. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
![]()
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() Ultima modifica di Valerioraptor : 25 agosto 07 alle ore 12:12 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2006 Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
![]() |
Con tutti i modelli in cantiere ho pensato bene di prendermi anche questo minikit http://members.aol.com/offshoreel/modelle2.htm . con i miei tempi di costruzione il problema verrà fuori tra qualche mese ma devo cominciare a pensarci ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2006 Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
![]() |
Ah... il modelllo nudo dovrebbe pesare sui 400 gr (così dice il tedesco). vi lascio liberi di pensare alla giusta motorizzazione, scatenatevi ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2006 Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
![]() |
Avevo pensato a questa configurazione: ventola HET+2W20+lipo 3S 2100 15/20 C: dovrei avere 610 g di spinta per ventola, 5 min a piena manetta. peso del complesso motore, batteria regolatore 270gr, il tutto per 2 quindi totale 540 gr per 1.2 Kg di spinta. non ho idea di quanto pesino 2 ventoline HET, , credo che più o meno dovrei arrivare al rapporto 1:1. C'è da aggiungere una batteria da 2S per la ricevente, ricevente micro e tutto... quanti grammi? facciamo 100 gr.... Comincio a fare confusione un po' con i dati... chissà se però riesco poi a lanciarlo a mano senza catapulta :-)) che proprio proprio l'idea non mi va giù... Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
![]()
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
F15 biventola in depron | giova | Aeromodellismo Ventole Intubate | 80 | 31 dicembre 12 18:38 |
Phantom biventola | fox375 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 6 | 11 febbraio 07 09:49 |
domande domande e ancora domande | felix80 | Aeromodellismo Principianti | 7 | 04 gennaio 06 20:52 |
domande sempre domande | fabrizioRM | Elimodellismo Principianti | 2 | 17 febbraio 05 19:01 |