![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| ![]()
Link ad un intrigante sito contenente una vasta panoramica di velivoli tedeschi ww2 ovviamente jet, buon appetito : http://www.luft46.com/
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() anche se non scommetterei che tutti possano volare. In ogni caso, di questi sto provando a fare l'Horten 13b... in basso, la sua fototessera. ![]() Un tempo stavo accarezzando l'idea di lanciare la proposta di una gara dissennata, il Second Chanche Tournement, riservata alle semiriproduzioni, per dare una seconda possibilità ai meravigliosi prototipi che per una ragione o per l'altra non hanno mai volato o hanno volato solo una volta. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
Certo che già all' epoca avevano raggiunto un gran bel livello con l'aerodinamica, le auto del tempo, a paragone degli aerei sembrano molto più arretrate.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2005
Messaggi: 2.268
|
secondo me la tecnologia in ambito automobilistico non ha seguito lo stesso sviluppo di quella aeronautica. Se noi pensiamo ai vari aviogetti concepiti negli anni '50 e li affianchiamo alle automobili dell'epoca...beh il paragone non esiste...guardiamo l' F104 e la Fiat 600 pèer fare un esempio....stesso anno di inizio produzione...però... Lo sviluppo aeronautico non si è lasciato indietro solo quello automobilistico...immaginiamo molti velivoli a getto degli anni 60 e successivi con elettronica evoluta o per lo meno in linea con lo sviluppo del mondo aeronautico stesso...ancora oggi, gli stessi Tornado acquisiscono i "dati" per le missioni da una semplice cassetta a nastro..e questo è solo un piccolo esempio Scusate l'intromissione e forse il ragionamento fuori tema Per quanto riguarda il sito Luft 46 ..beh è un'altra conferma che gli ingegneri tedeschi erano degli autentici geniacci e secondo me devono molto agli aeromodellisti perchè è grazie a loro (anzi a noi) che molti dei loro progetti, seppur in scala , hanno avuto un effettivo battesimo in volo. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cat. OFS - ovvero 'o famo strano | rippi | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 14 novembre 07 17:59 |
Famo du conti | porcu69 | Aeromodellismo | 26 | 09 novembre 04 19:17 |