
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________ I LIMITI ESISTONO SOLO NELLA NOSTRA TESTA | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Magari!!!! Ho dato un occhiata ai grafici della spinta sul sito Alfamodel e dichiarano 600g di spinta a 40000 giri/min! Il problema è che io sul mio modello ho un Himax 5300 giri/min*V, e credo che se lo monto su tale ventola gli assorbimenti andrebbero alle stelle...... perciò dovrei cambiare il motore....... Quale prendere??? (è consigliata per i Mega 16/7/4(5) o per gli AC!) Ultima modifica di 2M86 : 25 dicembre 06 alle ore 12:53 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
Aspettiamo ad entusiasmarci, mica la vedo tutta sta gran cosa, se ssorbe tutti quegli amp a 40.000 giri, significa che non potremo usare i 5300Kv, i quali reggerebbero anche 25 amp, i 4200/4500Kv di solito arrivano ai 20 amp max, per cui sarebbero al limite con questa girante, a parte il mega naturalmente che da quel gran motore che é regge 25/30 amp allegramente. A questo punto ritorna buono il mio mega 16/7/4 da 4580 Kv,che con la tripala andava a spasso, Forse si potrebbe tentare anche la mostruosità del 16/15/2 con 4 celle ![]() Speriamo vendano anche i ricambi, così come avviene per l' attuale, così faccio felice il mio mega. ![]() Ps comunque sia una 5 pale é più soggetta a cavitazione, sarebbe forse il caso di provare uno statore davanti alla girante. ![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() Ultima modifica di staudacher300 : 25 dicembre 06 alle ore 16:20 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Mah, sinceramente da come la vedi tu sembra che la 5 pale sia una cavolata..... Secondo me è una figata, certo, il lato negativo è che bisogna cambiare motore e ventola, ma si ottengono prestazioni migliori e consumi inferiori rispetto a prima, perciò più divertimento e più volo! Ormai la 3 pale oltre a ciò che fornisce con i motori da 5300 giri/V non può andare, anche se ci fossero motori da 6000 giri/v le prestazioni non sarebbero molto migliori e invece i consumi diventerebbero sempre più alti! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Io temo che Sandro abbia ragione, nel senso ben venga la novità, ma non pensate che la pentapala sia più performante per la velocità, prima di tutto sarà necessaria l'installazione di motori con rapporti rpm/v più bassi rispetto ai brush usati nella tripala, le performance teoricamente con la pentapala aumentano in statica (ma serve?) e per rpm medio bassi, quello che si otterrà è un modello più scattante ma che "satura" prima, il tutto pagando lo scotto qualche ampere se non si esagera con gli rpm/v del motore o di molti ampere se si usa un simil mega acn /2. nemmeno prenderei in cosiderazione un 5300. diciamo che a mio avviso la cosa buona è che si amplia la gamma in modo da avere più scelta. ma dal punto di vista dell'efficienza e del tipo di utilizzo che piace fare a me delle ventoline (alte volocità) rimarrei sulla tripala che meglio sa sfruttare le caratteristiche fisiche degli attuali brushless inrunner. cmq complimenti all'alfa che almeno investe per qualcosa di nuovo. ps buon natale a tutti ![]()
__________________ non c'è prezzo per la Miticità! neppure per l'attraenza! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Non vorrei che con 5 finisse come per la Hyperflow, che assorbe tantissimo e rende pochissimo. Dovrei provarla, e senz'altro lo farò, ma sono un poco prevenuto: temo che la soluzione a 5 pale possa andare bene solo per certi setup specifici (e motori non troppo spinti), laddove ci vuole molta spinta statica. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
Comunque ritengo sia una mossa tesa decisamente a sfruttare finalmente a fondo i motori mega, infatti esce in due versioni, di cui una specifica per mega. Inoltre c'é da considerare che forse si potrebbe arrivare agli stessi giri della tripala, se hanno usato gli stessi materiali, e se tanto mi dà tanto a 49000 giri avremmo 7/750 grammi di spinta,che se anche non garantiranno (e di questo son sicuro) maggiore velocità, dall'altro lato favoriranno le doti arrampicatorie e renderanno facile il lancio anche di modelli tipo il ghisamig. ![]() Però si dorà andare su motori da 75/80 grammi di peso più batterie adeguate ai 30 amp, il che aumenta il peso e vanifica un po le aumentate prestazioni. Boh vedremo, ma un po scettico lo sono.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
F22, è una novità??? | ibanez | Aeromodellismo Ventole Intubate | 30 | 05 dicembre 07 00:10 |
Mig Alfamodel | ren | Aeromodellismo Ventole Intubate | 8 | 20 ottobre 06 20:07 |
dpr 100 novità? | galaxy | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 27 dicembre 05 22:28 |
AlfaModel | anfarol | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 10 giugno 04 22:54 |