Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 ottobre 06, 12:46   #31 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Secondo me perassurdo è più facile cominciare con un modello "robusto" e performante, invece che coi schiumini Alfamodel, nonostante pesino poco se toccano terra si distruggono,anche solo atterrando si bucano coi fili d' erba.
A questo punto rimango sll' idea di un modello tuttofibra che una volta montato non si smonti più.
Basterà variare il n. delle celle per avere + o meno prestazioni.
Io ho in casa uno Sniper tuttofibra e vi assicuro che con una bella ventola e un bel motore si può tranquillamente gestire.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 06, 22:52   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StarT-rex
 
Data registr.: 23-08-2006
Residenza: Teramo
Messaggi: 1.205
Citazione:
Originalmente inviato da batman
Scusate, ma forse non avete capito il senso della cosa: StarT-rex ha una "Pulsione" per la Ventola, non c' è possibilità di shiftare la cosa, lui LA DEVE PROVARE, il resto non gli interessa, mi pare chiaro.
é una forma di "selettività" che ha più a che fare col rapporto del proprio IO con la vita, che con un' analisi scientifica del modellismo.
Quindi, ritengo che vada consigliato per quello che richiede, non su un' ipotetica "trafila" che a lui NON interessa.
Ciao StarT-rex, spero che le mie indicazioni ti possano servire.
Bat

Grande Batman!!!! Ma chi sei???? Uno psicologo?
Bravo, hai centrato benissimo il punto: io sostanzialmente vi chiedevo cosa e come fare per cominciare con quella, il fatto che non l'abbia fatto nessuno non vuol dire che sia impossibile ed altro non fa che stuzzicare la mia "voglia di sfida personale" .
PER ODI: Scusa se la mia è stata una risposta un pò stizzita, ma vedi.... all'alba dei 50 anni non mi bastano risposte tipo "TE LO SCONSIGLIO", voglio anche capire perchè, e tu, nel secondo post Mi hai fatto capire benissimo quegli aspetti che io, da inesperto ignorante, non avevo preso per niente in considerazione.
Signori, QUESTO è UN GRANDE FORUM !!!
Un grazie di cuore a Staud, Luca e Twentynine per i loro consigli.... Spero di allegare un filmatino nel mio prossimo post (prometto di postarlo anche con eventuale crash).... ma... no aspettatelo domani, OK??
__________________
Ciao Francesco, sei volato via, ci mancherai!! Blue sky!

Gran deNegato
SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)
StarT-rex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 06, 10:54   #33 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da StarT-rex

Grande Batman!!!! Ma chi sei???? Uno psicologo?
Forse.... un coetaneo.
Bravo, hai centrato benissimo il punto: io sostanzialmente vi chiedevo cosa e come fare per cominciare con quella, il fatto che non l'abbia fatto nessuno non vuol dire che sia impossibile ed altro non fa che stuzzicare la mia "voglia di sfida personale" .
PER ODI: Scusa se la mia è stata una risposta un pò stizzita, ma vedi.... all'alba dei 50 anni non mi bastano risposte tipo "TE LO SCONSIGLIO", voglio anche capire perchè, e tu, nel secondo post Mi hai fatto capire benissimo quegli aspetti che io, da inesperto ignorante, non avevo preso per niente in considerazione.
Signori, QUESTO è UN GRANDE FORUM !!!
Un grazie di cuore a Staud, Luca e Twentynine per i loro consigli.... Spero di allegare un filmatino nel mio prossimo post (prometto di postarlo anche con eventuale crash).... ma... no aspettatelo domani, OK??
Se hai pazienza ti mando una configurazione "economica" ed una "performante" almeno secondo le mie esperienze, vale per i modelli di cui si è parlato, sui 800-900 mm. di ala e 1-1,2 Kg. di peso.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 06, 11:54   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iraciddu
 
Data registr.: 18-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.960
Invia un messaggio via MSN a iraciddu
tempo fa ho aperto questa discussione....

http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=36641

Se lo provi poi dimmi come va
iraciddu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 06, 12:11   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 10-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
visto che tutti piu' o meno hanno scritto quello che pensavano, ci provo anche io.

ho cominciato 20 anni fa, con gli alianti, poi per le vicissitudini della vita ho dovuto troncare di netto; poi un annetto fa ho ricominciato, da ZERO!

i pollici sono atrofici quando cominci, manca la sensibilita' e il cervello come normale PENSA... le due cose unite portano essere un principiante.

imparare con un modello piu' lento e che perdona qualche errore, non e' sbagliato, permette al cervello di creare dei fili che dagli occhi possono muovere i pollici senza pensare troppo, questi fili sono l'istinto.

il tempo che serve per poter pilotare un aeromodello dipende dalla singola persona, al campo c'e' lucio, che in meno di un'anno e' passato al 3d e al microjet elaborato (un miracolato come pochi), lui il volo ce l'ha nel sangue.

per questo, il tempo speso al simulatore, usando la radio collegata e non la tastiera aiuta moltissimo, se sei giovane anche l'eta' e' dalla tua parte, per contro l'irruenza che denoti e' a tuo sfavore, non ti da il tempo di riflettere e soprattutto ascoltare i consigli.

adesso hai l'impulso per la ventola, BENE! tienilo li', fallo crescere e tienilo come traguardo, oggigiorno, tutti vogliono tutto e subito, nel modellismo non e' sempre facile da conseguire.

sono gia' stato troppo lungo, scusatemi, il mio consiglio non e' per un isicoso come quello che ho preso per cominciare, piuttosto un deproncino tipo zooom, difficilissimo per cominciare, pero' con un istruttore non e' impossibile riuscire in breve tempo a fare quelle manovre che ti serviranno per virare in fretta con un jet a turbina, ad esempio un semiloop e avvitamento per drizzarti, per evitare di perderlo di vista.

la caratteristica di un jet a turbina e' di essere piccolo e veloce, due cose che non ti permettono di pensare e che sono tutte a favore per perdere il modello (alcune volte mi e' capitato di dover girare il modello che quasi non si vedeva piu', capitano banchi di nebbia improvvisi o nuvole basse).

tieni presente che quando hai distrutto il primo modello, prima di tornare a volare passano settimane, in questo lasso di tempo e l'istinto che con fatica avevi costruito, lo perdi e devi ricominciare quasi daccapo.

spero di non aver sparato troppe caxxate
crypto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 06, 16:07   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StarT-rex
 
Data registr.: 23-08-2006
Residenza: Teramo
Messaggi: 1.205
Citazione:
Originalmente inviato da crypto
...per questo, il tempo speso al simulatore, usando la radio collegata e non la tastiera aiuta moltissimo, se sei giovane anche l'eta' e' dalla tua parte, per contro l'irruenza che denoti e' a tuo sfavore, non ti da il tempo di riflettere e soprattutto ascoltare i consigli.

adesso hai l'impulso per la ventola, BENE! tienilo li', fallo crescere e tienilo come traguardo, oggigiorno, tutti vogliono tutto e subito, nel modellismo non e' sempre facile da conseguire.
EH sì, con sommo dispiacere, devo ammettere che hai ragione, così come Odi Staud e gli altri.... sto provando e riprovando al simulatore con una turbina ma tempo 10 sec non la vedo più ed è tragicamente a terra
Nella sua bontà, il sim ha un gran difetto (almeno per me) sono da solo e non c'è nessuno a consigliarmi e correggermi, se non trovo la via giusta da solo, non c'è ritorno!
Vero è che la voglia è tanta (già messo in preventivo la spesa) ma la mia "irruenza" riesco a tenerla a freno... il mio intento era quello di cominciare con un maestro e radio collegate che mi togliesse dai guai: ripensandoci credo che così non mi divertirei neanche, un paio di voli e poi su uno scaffale in attesa di tempi migliori.....
BOH! forse domani non la penserò più così
Ciao
__________________
Ciao Francesco, sei volato via, ci mancherai!! Blue sky!

Gran deNegato
SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)
StarT-rex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 06, 16:23   #37 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-10-2006
Residenza: ascoli piceno
Messaggi: 580
dai metti intanto a posto il t-rex sfasciato oggi e concentrati sugli heli...a proposito oggi non tel'ho chiesto ma che fine ha fatto quello piccolo?
io intanto mi faccio una cultura sulle lipo...
ps:elettrico forever
nardicofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 06, 05:06   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di valpozzo
 
Data registr.: 14-08-2004
Messaggi: 252
Citazione:
Originalmente inviato da StarT-rex
EH sì, con sommo dispiacere, devo ammettere che hai ragione, così come Odi Staud e gli altri.... sto provando e riprovando al simulatore con una turbina ma tempo 10 sec non la vedo più ed è tragicamente a terra
Nella sua bontà, il sim ha un gran difetto (almeno per me) sono da solo e non c'è nessuno a consigliarmi e correggermi, se non trovo la via giusta da solo, non c'è ritorno!
Vero è che la voglia è tanta (già messo in preventivo la spesa) ma la mia "irruenza" riesco a tenerla a freno... il mio intento era quello di cominciare con un maestro e radio collegate che mi togliesse dai guai: ripensandoci credo che così non mi divertirei neanche, un paio di voli e poi su uno scaffale in attesa di tempi migliori.....
BOH! forse domani non la penserò più così
Ciao

Poche idee, ma confuse
__________________
Volare .... vola !
valpozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 06, 20:02   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Kevlar
 
Data registr.: 10-08-2005
Residenza: Ticino-Svizzera
Messaggi: 317
Eheheh Odi mi sparerà a vista ma... io ho iniziato con una ventola intubata...
Voglio dire...
Primo volo della mia vita con un aereo R/C...
T2M Interceptor, piu o meno la stessa minestra del Firebird & affini.

Beh posso dirvi che ce l'ho fatta ma solo per:
1. Simulatore finchè volavo ad occhi chiusi
2. Dose di cu*o
3. Consigli degli amici (grazie FlyDave anche se fra un consiglio e l'altro su come fare a volarlo era uno dei saggi che mi diceva di non farlo ed aspettare di volare con altro modello piu tranquillo).
4. Una certa familiarità con tutto quel che va R/C (Terence Hill direbbe: ci ho il volo nel saengue io... ma è una cosa tutta da dimostrare eheheh per volare oltre che l'istinto iniziale poi ci vuole un sacco di allenamento... e poi mi ritengo comunque sempre un po' principiante tuttora, anche solo per modestia che non fa mai male)

Da notare che c'era un bel venticello ma io non ho proprio voluto aspettare... dovevo volare a tutti i costi... beh... soddisfazione enorme.
Per chi volesse cominciare cosi, guardate il video sotto e pensate che conseguenze potrebbe avere un'errore... io ne ho fatti, ma in quota e tutti "risolvibili".

Alla fine al 2° volo crash letteralmente verticale dovuto a problemi con la ricevente (messa su un depronino, ma i problemi ce li ha ancora adesso anche a breve distanza, beh sul depronino me ne frego se ogni tanto schizza di testa sua, sull'EDF se sei basso un paio di schizzate di testa della ricevente e sei per terra...), riparato il modello mi sono auto-dimostrato che il crash era effettivamente dovuto ad interferenze volandolo altre 10 volte liscio come l'olio.

CONCLUSIONE ?

Comunque sia... NON usate un EDF per imparare, anche se a me è andata bene, quel che dice Odi e chi è sulla sua linea è corretto (si rischia di perdere soldi e fiducia nel modellismo) siccome gli errori vengono amplificati dalla velocità e dalle caratteristiche (poco tiro a bassa vel ecc) di volo di quei modelli.

Io non mi sono mai perso d'animo solo perchè sono testardo come un mulo eheheh e poi visto che mi è andata bene mi son galvanizzato il doppio.
Gli EDF però mi resteranno nel cuore perchè ho cominciato con quelli.
Si lo so, sono un cane sciolto... Ciaooo.

PS: se volete vedere l'esito di quel volo: mi ero fatto filmare da FlyDave, eccolo qui:

http://www.avia-si.ch/interceptor/interceptor.wmv
__________________
Aereo decolla = modello appesantito da troppa epossidica.

Ultima modifica di Kevlar : 30 ottobre 06 alle ore 20:08
Kevlar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 06, 20:22   #40 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Bé un po come ho iniziato io, motoveleggiatore a due assi e cipolla in pinna, tutto bene direte, e invece no!! il negoziante mi aveva dato il cipollino si ma in versione competition e miscela nitratissima, 19000 giri, incaxxatissimo, il veleggiaatorino sembrava un pluri mia moglie diceva "bravooo già il looping" ed io looping un caxxooooo come se doma st'affareeeeeeee fermateloooo
fortuna che beveva come una spugna il mostro e la miscela é finita presto
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
t-rex 450 per cominciare fanrgy Elimodellismo Principianti 7 04 novembre 07 18:13
Come cominciare? lord80 Categoria Rc-Combat 5 15 ottobre 07 16:50
per cominciare! Mcgyverspaa Aeromodellismo Volo 3D 18 11 aprile 07 13:27
Con chi cominciare? icejoker Elimodellismo Principianti 3 24 gennaio 07 21:28
per cominciare arf? orly Categoria Rc-Combat 20 18 agosto 06 22:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002