Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 ottobre 06, 22:30   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StarT-rex
 
Data registr.: 23-08-2006
Residenza: Teramo
Messaggi: 1.205
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300
questo? (parlo del firebird) http://www.electronicfly-rc.com/modelli%20ventola.html magari con le escursioni ridotte.....


quì c'é un filmato: http://www.hobby-lobby.com/media/SFM201-Firebird.wmv
il tutto sempre se vuoi saltare la trafila, cosa che non ti consiglio
Carino!!!!
Molto bello, direi .... e neanche caro
Scusa Staud, spiegami una cosa: cambia in modo così radicale il sistema di pilotaggio Tra una ventola ed un aereo "tradizionale" oppure è solo una questione di tempi di reazione? In Fine.... perchè me lo sconsigli e quali step dovrei seguire prima di poter esserne abbastanza padrone?
Grazie
__________________
Ciao Francesco, sei volato via, ci mancherai!! Blue sky!

Gran deNegato
SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)
StarT-rex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 06, 00:16   #22 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da StarT-rex
Ciao a tutti
Stando così le cose, vi chiedo: ritenete cosa saggia entrare nel mondo degli aerei con una ventola (elettrica, per cominciare)?

Non comprendo, chiedi parere e malgrado tutti ti abbiano detto che iniziare con una ventola non è ideale (per non dire folle) insisti, allora perchè chiedere?
Comperati un modello a ventola intubata e fai la tua esperienza scassandolo ben bene, così invece di cominciare col passo giusto smetterai del tutto dopo averci speso quelche 100aio di euro.

Saluti!
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 06, 00:32   #23 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Chi ti parla è il capo segreto di tutti i bastian contrari.

Ho iniziato a volare da solo e imparato a volare da solo, non sono ancora un "manico" ma diciamo che me la cavo.

Ho voluto e preteso di iniziare da solo, mi sono preso un modello e l'ho costruito, dopodiche l'ho collaudato e mentre lo settavo perchè fosse in grado di volare edecentemente imparavo a volare allo stesso tempo.
Anche io credevo di poter fare tutto da solo...e ce l'ho fatta.
Non ho mai sfasciato un modello in maniera irrecuperabile , ma fidati che più di qualche volta ho sudato freddo e me la sono vista brutta.
Però alla fine ce l'ho fatta, ho preso un secondo modello, un terzo, un quarto ecc....adesso ne ho una decina...tutti vivi alla faccia di chi mi diceva che li avrei sfasciati tutti e che non avrei mai imparato.
Ora il problema è che siccome non ho più l'adrenalina degli inizi....mi metto a fare il pirla: volo rovescio a bassa quota, peli agli alberi...passaggi radenti...picchiate di 300-400m da lasciarci le ali ecc.
Come vedi iniziare da soli si può, basta tanta forza di volontà e una buona dose di culo.
Io sono fatto così..ho deciso che mi piaceva lo snowboard, ho preso una tavola e nel giro di una mattinata sapevo fare una discesa senza cadere, a sera facevo già delle curve decenti. Però serve attitudine, bisogna essere portati, e non lo faccio per vantarmi, ma in questo tipo di cose sono abbastanza portato.
Però ti ricordo che ho iniziato con uno spirit della great planes...modello che più tranquillo non si puo'.
Se te la senti di rischiare modello-motore, almeno per i primi voli vai nel mezzo del nulla perchè ricordati che i danni che puoi fare ad altri sono molti di più di quello che pensi.

Poi starà a te, se ce la farai sarai contentissimo, altrimenti i rischi di delusione sono fortissimi e buttare centinaia di euro non ne vale la pena.
Se sei ancora convinto, comprati il tuo modello preferito, ma prima prova a volare con un isicoso o un trainer di qualcun'altro, poi deciderai.
Al massimo finchè ti costruisci il modello dei tuoi sogni potrai imparare a volare con un bruttissimo (ammettiamolo sono brutti) trainer.

tanto se ti piacerà l'aeromodellismo....di modelli non ne farai solo uno.fidati.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 06, 01:08   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StarT-rex
 
Data registr.: 23-08-2006
Residenza: Teramo
Messaggi: 1.205
Citazione:
Originalmente inviato da Odi
Non comprendo, chiedi parere e malgrado tutti ti abbiano detto che iniziare con una ventola non è ideale (per non dire folle) insisti, allora perchè chiedere?
Comperati un modello a ventola intubata e fai la tua esperienza scassandolo ben bene, così invece di cominciare col passo giusto smetterai del tutto dopo averci speso quelche 100aio di euro.

Saluti!
Grazie mille, questo è proprio il consiglio di cui avevo bisogno!!
Essendo io un emerito incompetente e ignorante... e anche un pò folle, volevo semplicemente capire: per imparare a guidare una moto ci vuole per forza tutto l'iter triciclo-bici a pedali-poi togli i pedali-ciao- e dopo il 125 ti fai la moto? Se è questo che mi stai dicendo, dove sta scritto che prima di arrivare alla ventola non avrò buttato qualche migliaio di euro tra vari aeroplanini che, oltre a non darmi nessuna soddisfazione, sicuramente non sono indistruttibili?
Saluti anche a te!
__________________
Ciao Francesco, sei volato via, ci mancherai!! Blue sky!

Gran deNegato
SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)
StarT-rex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 06, 09:04   #25 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da StarT-rex
Grazie mille, questo è proprio il consiglio di cui avevo bisogno!!
Essendo io un emerito incompetente e ignorante... e anche un pò folle, volevo semplicemente capire: per imparare a guidare una moto ci vuole per forza tutto l'iter triciclo-bici a pedali-poi togli i pedali-ciao- e dopo il 125 ti fai la moto? Se è questo che mi stai dicendo, dove sta scritto che prima di arrivare alla ventola non avrò buttato qualche migliaio di euro tra vari aeroplanini che, oltre a non darmi nessuna soddisfazione, sicuramente non sono indistruttibili?
Saluti anche a te!
Ti ho già risposto, prenditi la tua ventola intubata e fai le tue esperienze (che poi sarà una sola, quella del primo volo).
Ho riportato la tu domanda, ovvero "posso o no iniziare con un ventola intubata"? ed io ti ho risposto di no così come altri.
Le ventole intubate sono veloci e molto reattive, a basse velocità hanno scarsa risposta e visto il rapposrto dimensione - peso - spesa ti ritroverai con un piccola fucilata che a soli 50 metri divverrà piccola e difficilmente distinguibile.
Nel gruppo dove sono affiliato sono responsabile scuola di volo e nessuno riesce a gestire un modello a 4 assi prima di 3/4 lezioni e stiamo parlando di trainers da 170cm di AA e non di una modello a ventola da 60cm.

Se la tua è proprio una fissa con le ventole allora pensa piuttosto a farti uno Tzaghi con ventola, è l'unico modello che oltre ad incassare un po di botte potrebbe fare al caso di un principiante.

A riguardo del tuo esempio sul triciclo, che denota una discreta ignoranza modellistica, prendi qualcuno che al massimo abbia pratica su bicicletta, mettigli in mano una moto veloce e potente, in sella e via. Ammesso che riesca a partire si farà male al primo imprevisto, perchè ti ricordo, dato che non ci si pensa mai, di imprevisti ce ne sono sempre come vento termica, turbolenza, stallo e chi più ne ha più ne metta. Tutti imprevisti facilmente sormontabili per chi ha un po di esperienza.
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com

Ultima modifica di Odi : 24 ottobre 06 alle ore 09:10
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 06, 10:33   #26 (permalink)  Top
Rivenditore - GiPi Jet
 
L'avatar di Extra260
 
Data registr.: 17-05-2006
Residenza: Siena
Messaggi: 758
Citazione:
Originalmente inviato da Odi
Ti ho già risposto, prenditi la tua ventola intubata e fai le tue esperienze (che poi sarà una sola, quella del primo volo).

A riguardo del tuo esempio sul triciclo, che denota una discreta ignoranza modellistica, prendi qualcuno che al massimo abbia pratica su bicicletta, mettigli in mano una moto veloce e potente, in sella e via. Ammesso che riesca a partire si farà male al primo imprevisto, perchè ti ricordo, dato che non ci si pensa mai, di imprevisti ce ne sono sempre come vento termica, turbolenza, stallo e chi più ne ha più ne metta. Tutti imprevisti facilmente sormontabili per chi ha un po di esperienza.
COME SONO D'ACCORDO CON TUTTO !!

Purtroppo però c'è chi non ascolta i consigli dei più "esperti". E questo per me è un doppio errore, perchè NON solo andrai incontro a sicuri problemi, delusioni e scassature, ma ci sarà anche la possibilità che tu "non continui" questo meraviglioso Hobby.

Io non capisco perchè NON sfruttare queste esperienze !!!
Mah...
__________________
Lele ( Siena )
Non faccio la lista dei modelli che ho perchè non c'entra !!
http://www.vario-helicopter.biz/it/
www.gipijet.com
https://www.facebook.com/G.P.JetTeam/
Extra260 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 06, 10:57   #27 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Scusate, ma forse non avete capito il senso della cosa: StarT-rex ha una "Pulsione" per la Ventola, non c' è possibilità di shiftare la cosa, lui LA DEVE PROVARE, il resto non gli interessa, mi pare chiaro.
é una forma di "selettività" che ha più a che fare col rapporto del proprio IO con la vita, che con un' analisi scientifica del modellismo.
Quindi, ritengo che vada consigliato per quello che richiede, non su un' ipotetica "trafila" che a lui NON interessa.
A questo punto l' unica cosa da fare è consigliargli un modello "facile" con un setup valido, io pensavo allo Sniper RCB Kits nella versione "tuttofibra" (più robusto) e alla ventola Schubeler, o anche per iniziare alla Wemotec Mini 480, per il motore un Plettemberg serie 480 e 4 celle da 3200.
Però secondo me deve rivolgersi da Schaller
http://www.schaller-compositi.com/
che gli può dare tutte le dritte del caso, avendo i prodotti richiesti.
Ciao StarT-rex, spero che le mie indicazioni ti possano servire.
Bat
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 06, 11:30   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da StarT-rex
Grazie mille, questo è proprio il consiglio di cui avevo bisogno!!
Essendo io un emerito incompetente e ignorante... e anche un pò folle, volevo semplicemente capire: per imparare a guidare una moto ci vuole per forza tutto l'iter triciclo-bici a pedali-poi togli i pedali-ciao- e dopo il 125 ti fai la moto? Se è questo che mi stai dicendo, dove sta scritto che prima di arrivare alla ventola non avrò buttato qualche migliaio di euro tra vari aeroplanini che, oltre a non darmi nessuna soddisfazione, sicuramente non sono indistruttibili?
Saluti anche a te!
Hai ragione, e quindi torno sul mio consiglio: pigliati uno schiumino dell'Alfa Models, MiG 15 o Sabre o anche il Focke-Wulf a reazione e prova! Sarà un poco più veloce di un trainer ma nemmeno poi così tanto, se non esageri col motore e ci metti batterie leggere (io direi 3 lipo da 1200). Stabile è stabile, specialmente il Mig che ti consigliavo all'inizio del 3D (il sabre è un'ala bassa, il mig un'ala media: più l'ala sale rispettoalla mezzeria del modello più la stabilità ci guadagna), centralo esattamente dove dicono le istruzioni, anzi, meglio, 5 mm più avanti.

E poi divertiti! All'inizio metti poca corsa sui comandi, poi potrai aumentarla man mano che ci prendi la mano. Il MiG vola anche a metà manetta, quindi se è troppo veloce per i tuoi riflessi ancora non allenati, lasciagli fare quota tenendo tutta la manetta spalancata e dimenticandoti gli altri stick, poi quando è abbastanza alto riduci il motore (senza esagerare, tre quarti della corsa, non di meno) e comincia a prenderci confidenza.

Per l'atterraggio, col MiG (TENUTO LEGGERO DI BATTERIE!) la cosa migliore è togliere del tutto il motore e planare (col Sabre non lo so, non l'ho mai provato). Ti sorprenderà quanto plana dolce e dritto, non proprio un aliante ma inzomma, quasi. E non riattaccare mai, almeno per le prime volte; meglio fare qualche passo in più per recuperarlo un pò distante che non rischiare di dover recuperare l'assetto di un modello che si scompone a un metro da terra.

Secondo me ce la puoi fare eccome. Certo, il rischio di scassare c'è, non sono molto robusti questi cosi, ma nell'aeromodellismo la scassatura va messa in conto...
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 06, 11:55   #29 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da StarT-rex
Carino!!!!
Molto bello, direi .... e neanche caro
Scusa Staud, spiegami una cosa: cambia in modo così radicale il sistema di pilotaggio Tra una ventola ed un aereo "tradizionale" oppure è solo una questione di tempi di reazione? In Fine.... perchè me lo sconsigli e quali step dovrei seguire prima di poter esserne abbastanza padrone?
Grazie
Ragazzi, non ne facciamo un dramma, se lui se la sente che lo faccia, imparare é anche sbagliare e fare esperienza in prima persona, e poi se ad esempio se lo fà collaudare e settare da un esperto, che glielo metta su dolce coi comandi.... non é impossibile, magari ha predisposizione e se la cava con poco.

StarT considera che lo schiumino che ti ho postato non mi sembra abbia un volo così cattivo, lo vedo atterrare abbastanza dolcemente, le differenze tra elica e scoppio, per assurdo sono a favore della ventola, infatti la quasi totale assenza di coppia fà si che il modello non si scomponga quando dai motore, per contro considera che le ventole non hanno molto tiro alle basse velocità, la qual cosa risulta utile per cavarsi d'impaccio in situazioni difficili.
di contro una configurazione a delta può porre problemi di comprensione dell'assetto.
fai tu?
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 06, 12:38   #30 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
La domanda inziale era: secondo voi si può iniziare con un ventola?

Le risposte per lo più sono state no o si, ma a tuo rischio. Contesto la non coerenza in base alle risposte ricevute.
Se dovessi pensarmi principiante (così com'ero quando ho iniziato) e cerco di immaginarmi con una ventola intubata non riesco ad intravvedere un felice esito.
Fate anche voi lo stesso e siate sinceri.

Le mie considerazioni sono fatte per Start-rex e non contro, in rispetto sia dei soldi che dovrà spendere sia del materiale sapendo che partendo da 0 il modello avrà vita molto breve e mi si da ancora contro perchè do precedenza al buonsenso?

Fate un po come vi pare
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
t-rex 450 per cominciare fanrgy Elimodellismo Principianti 7 04 novembre 07 18:13
Come cominciare? lord80 Categoria Rc-Combat 5 15 ottobre 07 16:50
per cominciare! Mcgyverspaa Aeromodellismo Volo 3D 18 11 aprile 07 13:27
Con chi cominciare? icejoker Elimodellismo Principianti 3 24 gennaio 07 21:28
per cominciare arf? orly Categoria Rc-Combat 20 18 agosto 06 22:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002